Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio Bacalov, premio Oscar per le musiche de Il Postino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Addio Bacalov, premio Oscar per le musiche de Il Postino

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 1
SHARE

Artista poliedrico, Bacalov aveva la musica nel sangue

Un altro grande dello spettacolo se ne è andato, a pochi giorni dalla morte di Ray Lovelock: Luis Enrique Bacalov. Artista poliedrico, Bacalov era pianista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore, ma ha raggiunto la fama grazie alle numerose colonne sonore cinematografiche.

Una su tutte: la colonna sonora de Il Postino, che gli valse il premio Oscar. Ma famose sono anche le musiche create per Django Unchained, il film di Quentin Tarantino del 2012 e Kill Bill, nel quale vennero usati alcuni suoi brani creati per Il grande duello.

Proprio a causa di questo film il compositore si trovò a combattere una lunga battaglia legale con Sergio Endrigo, che rivendicava la co-paternità della colonna sonora. Dopo 18 anni, e successivamente alla morte di Endrigo, Bacalov ha riconosciuto legalmente la partecipazione del cantautore istriano.

Leggi Altro

Predator: Badlands, aperte le prevendite del film d’azione targato 20th Century Studios
2 Cuori 2 capanne in sala dal 22 gennaio
No Place Like Rome di Cecilia Miniucchi, in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2025
This Is Me riporta davvero la magia della coppia Cuccarini-Columbro?

Il postino è anche tristemente noto poichè Massimo Troisi morì poche ore dopo l’ultimo ciak.

Il compositore aveva 84 anni, ed è deceduto per i postumi di un’ischemia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?