Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Questa settimana al cinema: dal 9 al 15 novembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Questa settimana al cinema: dal 9 al 15 novembre

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il giovedì è tendenzialmente la giornata in cui le sale cambiano la programmazione cinematografica, per cui ecco la nostra guida su cosa andare a vedere al cinema secondo la classifica di Rotten Tomatoes!

Contenuti
Paddington 2 (voto 100%)The square (voto 77%)Borg McEnroe (voto 74%)Auguri per la tua morte (voto: 70%)The Paris Opera (voto: 63%)Films made in ItalyAddio fottuti musi verdiL’esodoMalarazzaThe Place
Paddington 2 (voto 100%)

Al primo posto della classifica, ed a punteggio pieno, un film il cui protagonista è… un pupazzo. Tra gli attori in carne ed ossa annoveriamo però un personaggio del calibro di Hugh Grant. Sequel di Paddington, per gli appassionati sarà una bella notizia sapere che è già in lavorazione il terzo capitolo della serie. Nelle sale dal 9 novembre.

The square (voto 77%)

Un film europeo al secondo posto, di produzione congiunta tra Svezia, Germania, Francia e Danimarca. Di genere drammatico, si sviluppa a partire dal furto di un cellulare che trasforma completamente il proprietario, curatore di un importante museo di stoccolma. Da questo evento si innescano una serie di conseguenze che ne sconvolgono la vita tranquilla. Il film ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2017. Nelle sale dal 9 novembre.

Leggi Altro

Lo Squalo torna al cinema dall’1 al 3 settembre
Filming Italy Venice Award: l’annuncio dei premiati
Alpha il trailer, dal 30 settembre in sala
Fallout, rilasciato il primo teaser della stagione 2

https://youtu.be/CCmA4KBUecI

Borg McEnroe (voto 74%)

La storia vera della rivalità fra i due ex-tennisti professionisti, definiti dalla stampa Fuoco e Ghiaccio: Borg sempre molto freddo e distaccato, McEnroe sanguigno e irascibile. Sugli schermi la loro storia, nelle sale dal 9 novembre.

Auguri per la tua morte (voto: 70%)

Morire è l’unico modo per evitare di morire. Strano paradosso alla base di questo film, di cui abbiamo parlato recentemente. Nella classifica degli incassi in America è solo al sesto posto, con 2,8 milioni di dollari, ma il punteggio di Rotten Tomatoes lo colloca sufficientemente in alto da consigliarlo. Nelle sale dal 9 novembre.

https://youtu.be/tfrf1RXP6YE

The Paris Opera (voto: 63%)

Un film documentario che attraverso la narrazione delle vicende dei protagonisti ci racconta com’è il dietro le quinte del più importante teatro parigino. Nelle sale dal 13 novembre.

Films made in Italy

Non recensiti su Rotten Tomatoes per il momento, ci sono alcuni titoli di produzione italiana molto interessanti, tutti in uscita domani 9 novembre.

Addio fottuti musi verdi

Videomakers con 50 milioni di visualizzazioni su YouTube, The Jackal si buttano nell’esperienza cinematografica in questo film di fantascienza. La fuga di cervelli di cui si parla molto in Italia in questa pellicola viene estremizzata, poichè il posto di lavoro ideale forse è proprio nello spazio!

L’esodo

Film drammatico che racconta la situazione degli esodati in Italia attraverso la storia della protagonista, “nuova povera” costretta a mendicare per vivere.

Malarazza

Un disegno dei sobborghi di Catania, della gente comune soggiogata dai boss della mafia, della difficoltà di vivere in situazioni di estremo degrado sociale.

The Place

Fin dove saresti disposto a spingerti per ottenere quello che vuoi? E’ questo il tema centrale del film, in cui un uomo apparentemente è in grado di soddisfare i desideri. In cambio però chiede di svolgere alcuni compiti…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?