Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maker Faire a Roma dall’1 al 3 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Maker Faire a Roma dall’1 al 3 dicembre

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

La fiera di Roma diventa polo scientifico e tecnologico a dicembre. Arriva la Maker Faire 2017

Si terrà alla fiera di Roma all’inizio di dicembre Maker Faire Rome – The European Edition 4.0. E’ un evento unico che unisce insieme scienza, tecnologia, innovazione, fantascienza, divertimento e business per ottenere qualcosa di unico. Dedicata non solo agli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto al pubblico, che può trovare nuove invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, automazione, spettacolo, musica, artigianato e non solo.

Alla Maker Faire possono partecipare proprio tutti. Chiunque può proporre un workshop, un progetto o una presentazione grazie a Call for Makers ed esporlo durante la manifestazione. Gli studenti possono proporre progetti attuati con la propria scuola grazie a Call for Schools. I ricercatori, tramite Call for Universities and Research Institutes, possono presentare i progetti della propria università o ente di ricerca. La fiera diventa luogo di incontro in cui c’è spazio davvero per tutti.

Il costo per i visitatori va da 8 euro per il pomeriggio dell’1 dicembre fino ai 12 euro per l’intera giornata di sabato 2 o domenica 3. Tutti e tre i giorni l’ingresso costa 22 euro. La mattina del primo dicembre è riservata agli istituti scolastici, con ingresso gratuito. Sono previsti diversi sconti per gruppi o particolari categorie, per cui conviene dare un’occhiata alla pagina informativa prima di recarsi alla manifestazione.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Lo Squalo torna al cinema dall’1 al 3 settembre
Filming Italy Venice Award: l’annuncio dei premiati
Alpha il trailer, dal 30 settembre in sala

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?