Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MUBI FEST 2025, gli eventi a Roma dal 14 al 16 novembre 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

MUBI FEST 2025, gli eventi a Roma dal 14 al 16 novembre 

La festa rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bellezza del cinema d’autore, esplorando nuove prospettive e incontrando i protagonisti della scena contemporanea

Matteo Dilaghi 31 secondi fa Commenta! 5
SHARE

MUBI, il distributore globale, servizio di streaming e casa di produzione, è lieto di annunciare che l’edizione italiana del MUBI FEST 2025 si svolgerà a Roma dal 14 al 16 novembre in tre location: Cinema Quattro Fontane, Forum Theatre e Edicola Erno. L’intero programma e l’acquisto e prenotazione dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento. La festa rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bellezza del cinema d’autore, esplorando nuove prospettive e incontrando i protagonisti della scena contemporanea. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema e delle arti visive.

Contenuti
Le anteprime e i film del MUBI FESTGli altri eventi in programma al MUBI FEST

Le anteprime e i film del MUBI FEST

Preparatevi a entrare nell’indimenticabile mondo del MUBI FEST: un’esperienza cinematografica unica, che anima città diverse nel mondo, e che celebra il cinema in tutte le sue forme. Il pubblico potrà scoprire una selezione curata di lungometraggi innovativi e cortometraggi d’autore, partecipare a incontri con filmmaker e DJ set.

Tra le anteprime italiane del festival figurano alcuni dei titoli più attesi della stagione: Die My Love di Lynne Ramsay, con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, presentato in Concorso al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma, Sirāt di Óliver Laxe, vincitore del Premio della Giuria al 78º Festival di Cannes, My Father’s Shadow di Akinola Davies Jr, presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2025 e che sarà accompagnato dal regista, collegato da remoto per un Q&A con il pubblico e L’Agente Segreto, con Wagner Moura, premiato al 78º Festival di Cannes per la miglior interpretazione maschile e la miglior regia a Kleber Mendonça Filho. 

Leggi Altro

La doppia vita di Jennifer Lawrence: attenzione, potrebbe essere a un passo da te
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: dal 12 novembre su Disney+
Il Miglior Natale di Sempre: ecco il nuovo emozionante corto Disney
Percy Jackson 2: fenomenale trailer per Disney+
Mubi fest

Un’attenzione speciale è dedicata al mondo del cortometraggio, attraverso le straordinarie opere della serie MIU MIU Women’s Tales, firmate da alcune delle registe più celebrate del panorama internazionale, tra cui Joanna Hogg e Alice Diop.

Per continuare a celebrare il grande cinema, non mancheranno proiezioni speciali dedicate agli anniversari come Typhoon Club di Shinji Sōmai e Io La Conoscevo Bene di Antonio Pietrangeli e le proiezioni di film come de Il Filo Nascosto di Paul Thomas Anderson, Una Ragazza Brillante, opera prima della regista francese Agathe Riedinger presentato in Concorso al Festival di Cannes, Magic Farm di Amalia Ulman presentato al Sundance Film Festival e Dreams film vincitore dell’Orso D’oro al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2025. Il regista di Dreams Dag Johan Haugerud sarà collegato da remoto al termine della proiezione per rispondere alle domande del pubblico.

Mubi fest

Gli altri eventi in programma al MUBI FEST

Non mancheranno momenti di incontro tra cinema e musica, con DJ set, tak ed eventi, fra cui DJ set di Whitemary, Dj set di Touch The Wood e un evento speciale al Forum Theatre, con una sonorizzazione live di Metropolis di Fritz Lang da parte di Karim Qqru (Zen Circus), Roberta Sammarelli, Xabier Iriondo (Afterhours) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò).

L’edizione 2025 del MUBI FEST si arricchisce inoltre di una serie di nuovi eventi, pensati per esplorare il cinema contemporaneo attraverso linguaggi, formati e voci differenti.

Il comico e autore Saverio Raimondo condurrà MUBI Late Night, uno show che animerà le serate del festival con ospiti a sorpresa, accompagnato durante il weekend dal musicista e performer N.A.I.P; Un incontro tra intrattenimento e riflessione, per raccontare il cinema e la società con leggerezza e profondità.

Mubi fest 2025, gli eventi a roma dal 14 al 16 novembre 

Marta Del Grandi, Luca Ravenna e Filippo Scotti daranno voce a Dramma della gelosia di Ettore Scola, in un live reading diretto per l’occasione da Francesco Sossai.

Nel corso delle serate della festa si svolgerà anche la registrazione dal vivo della prima puntata della nuova stagione del MUBI podcast che sarà interamente dedicata al tema del cibo e alle sue connessioni con il cinema e con la cultura contemporanea. A dialogare sul palco insieme alla conduttrice della nuova stagione Maria Chiara Giannetta saranno la chef stellata Chiara Pavan e l’attore Maurizio Lastrico.

MUBI continua a indagare il panorama e l’evoluzione del linguaggio del cortometraggio, con un incontro speciale realizzato insieme ad Alice nella Città e ai David di Donatello. Inoltre, dopo il successo della prima edizione milanese, avranno luogo un approfondimento speciale dedicato a NOTEBOOK, la rivista di MUBI, che esplora il cinema come forma d’arte e di pensiero, e un incontro ispirato alla collezione disponibile su MUBI Le Prime Volte, che regala uno sguardo sui talenti del cinema italiano contemporaneo, in cui Margherita Giusti, Francesco Sossai, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis racconteranno l’esperienza del debutto: le sfide, gli imprevisti e la scoperta di una voce autoriale.

Mubi logo

Durante tutti i giorni del festival, presso Edicola Erno, sarà allestito uno spazio dedicato a MUBI, dove i visitatori potranno scoprire merchandise esclusivo e la rivista NOTEBOOK.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?