Sono quattordici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
The Twilight Saga: Eclipse

(The Twilight Saga: Eclipse)
Eagle Pictures
Genere: Fantasy, Sentimentale, Horror, Thriller
Anno: 2010
Uscita: 20/10/2025
Regia: David Slade
Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Billy Burke, Jackson Rathbone, Nikki Reed, Ashley Greene, Kellan Lutz, Elizabeth Reaser, Peter Facinelli, Gil Birmingham, Dakota Fanning, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Cameron Bright, BooBoo Stewart, Christian Serratos, Julia Jones, Michael Welch, Chaske Spencer, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Jodelle Ferland, Daniel Cudmore, Tinsel Korey, Sarah Clarke, Jack Huston, Catalina Sandino Moreno, Justin Chon, Bronson Pelletier, Xavier Samuel, Tyson Houseman
Trama:
The Twilight Saga: Eclipse, film del 2010 diretto da David Slade, è il terzo capitolo dell’omonima saga scritta da Stephanie Meyer e seguito di The Twilight Saga: New Moon.
Conclusa l’avventura in Italia alla corte dei Volturi, Bella (Kristen Stewart) ed Edward (Robert Pattinson) fanno ritorno a Forks. Jacob (Taylor Lautner), ormai innamorato della ragazza, detesta vederla al fianco del vampiro, ignaro che Carlisle le ha promesso di trasformarla per sempre, subito dopo la cerimonia del diploma.
Intanto, la nomade Victoria è decisa a vendicare la morte di James e semina il terrore nella vicina città di Seattle. Nonostante la pratica sia stata proibita secoli prima di Volturi, la vampira e l’amante Riley stanno creando un esercito di neonati, molto più forti e sanguinari di qualsiasi vampiro adulto. Sebbene Edward e Jacob siano in eterno conflitto, i due si trovano costretti ad allearsi per difendere Bella. Jasper (Jackson Rathbone), che secoli prima si è già trovato a fronteggiare la furia dei neonati, prepara alla guerra l’intera famiglia Cullen e il clan dei Quileute.
I licantropi, infatti, hanno deciso di concedere una tregua ai vampiri e di allearsi con il nemico naturale, per annientare Victoria.
Per portare Bella lontano dal campo di battaglia, Edward e Jacob scelgono di scortarla sulla cima di una montagna, dove si accamperanno fino alla fine dello scontro. La vicinanza di entrambi i suoi contendenti in amore finirà con il confondere i sentimenti di Bella e, mentre la battaglia infuria, la ragazza si renderà conto di provare qualcosa per entrambi. Quando il licantropo si batte per proteggere la donna che ama, Edward e Bella prenderanno una decisione importante per il loro futuro.
Il Principe della Follia

(Il Principe della Follia)
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 21/10/2025
Regia: Dario D’Ambrosi
Cast: Stefano Zazzera, Alessandro Haber, Andrea Roncato, Carla Chiarelli, Mauro Cardinali, Omar Monno, Francesca Giulia Geronimi, Nicolò Cerreti, Gianluca Fraternale, Christina Andrea Rosamilia, Dario Piccioni
Trama:
Il Principe della Follia, il film diretto da Dario D’Ambrosi, ha inizio in una notte come tante. Ciò che sembrava la solita routine si trasforma in un viaggio perturbante tra memorie, rimorsi e segreti di famiglia.
Un tassista solitario (Andrea Roncato) si ritrova immerso in una realtà allucinata e crudele, dove la sofferenza e la fragilità diventano lo spettacolo. Al centro della storia c’è la vicenda di un uomo segnato dalla malattia e dall’esclusione, simbolo di un dolore condiviso da molti, quello di chi vive in bilico tra dignità e abbandono, e di una famiglia sopraffatta dal peso insostenibile della disabilità. Ma in questo intreccio di esistenze spezzate e desideri inascoltati, non ci sono veri colpevoli né assolti, solo esseri umani feriti e vulnerabili, che cercano disperatamente uno spiraglio per riconnettersi alla propria umanità.
Accettare ogni individuo per ciò che è diventa allora un atto rivoluzionario. Se vogliamo davvero cambiare la società, dobbiamo partire dai più fragili, non considerarli un peso ma una ricchezza. Perché accanto a ogni persona con disabilità c’è un genitore, un vicino, un parente, una comunità intera. Due terzi della popolazione convivono, direttamente o indirettamente, con la disabilità.
È tempo di riconoscere che la loro fragilità è anche la nostra, e che solo accogliendola possiamo riscoprire una forza collettiva capace di trasformare il dolore in possibilità di rinascita.
Tra visioni poetiche e sprazzi di crudele realismo, la narrazione ci conduce in un’esperienza emotiva intensa dove la vulnerabilità non è un limite, ma uno specchio attraverso cui ritrovare ciò che ci rende umani.
Ritorno al Futuro

(Back to the Future)
Uip, Cic Video Laserdisc, RCS Film & TV, Philips Video Classics, Dvd Universal, Nexo Studios
Genere: Avventura, Commedia, Fantascienza
Anno: 1985
Uscita: 21/10/2025
Regia: Robert Zemeckis
Cast: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Wendie Jo Sperber, James Tolkan, Billy Zane, Claudia Wells, Frances Lee McCain, Marc McClure, George Di Cenzo
Trama:
Ritorno al Futuro, è un film fantascientifico del 1985, primo della celebre trilogia. Il film narra la storia di Marty McFly (Michael J. Fox), un adolescente californiano alle prese con uno scienziato carismatico e un po’ strampalato, Emmett “Doc” Brown (Christopher Lloyd).
Doc invita Marty a raggiungerlo al parcheggio di un grande centro commerciale per aiutarlo a filmare un esperimento. Una volta giunto lì, Marty scopre che l’esperimento è in realtà una macchina del tempo, costruita all’interno di una DeLorean modificata. Lo scienziato rivela che la macchina è alimentata a plutonio e confessa di aver rubato il prezioso elemento ai terroristi libici.
Nel tentativo di spiegare a Marty il funzionamento della macchina, Doc seleziona il 5 Novembre 1955 come data di viaggio. Proprio in quel momento, sopraggiungono inaspettatamente i terroristi, i quali sparano allo scienziato. Marty si rifugia dentro la DeLorean e inavvertitamente ne attiva i comandi, e così viaggia indietro nel tempo, fino al 1955. Qui il ragazzo scopre di non avere plutonio a sufficienza per tornare indietro. Così si mette alla ricerca del giovane Doc, l’unico che possa aiutarlo.
Strada facendo incontra George (Crispin Glover), suo futuro padre, bullizzato dal compagno di classe Biff Tannen (Thomas F. Wilson), e, nel seguirlo, finisce con l’intromettersi nel suo passato. Infatti, Lorraine (Lea Thompson) si invaghisce di Marty, innescando un paradosso temporale pericolosissimo, dal momento che la ragazza è la sua futura madre.
Una volta rintracciato Doc, lo scienziato si mette all’opera per escogitare un piano per riportare Marty “indietro” nel futuro e mette in guardia il ragazzo: dovrà necessariamente fare in modo che i suoi genitori si innamorino quella notte stessa, o verrà cancellato dalla faccia della terra.
A questo primo film sono seguiti Ritorno al Futuro parte II del 1989 e Ritorno al Futuro parte III del 1990.
Frankenstein

(Frankenstein)
Netflix
Genere: Drammatico, Fantascienza, Horror
Anno: 2025
Uscita: 22/10/2025
Regia: Guillermo del Toro
Cast: Jacob Elordi, Mia Goth, Oscar Isaac, David Bradley, Christoph Waltz, Lars Mikkelsen, Christian Convery, Felix Kammerer, Sofia Galasso, Ralph Ineson, Burn Gorman, Joachim Fjelstrup, Peter Millard, Mark Wilkinson, Lauren Collins, Stuart Hughes, Charles Dance
Trama:
Frankenstein, il film diretto da Guillermo del Toro, reinterpreta il celebre romanzo di Mary Shelley e si concentra meno sulla creazione del Mostro (Jacob Elordi) e più sulla sua esistenza tormentata, trasformando il racconto in un’epica avventura dall’impronta spirituale.
La storia si apre quarant’anni dopo la morte di Victor Frankenstein (Oscar Isaac), avvenuta tra i ghiacci artici. Il dottor Pretorius, brillante ma ambiguo scienziato, viene incaricato di ritrovare il Mostro, creduto scomparso in un incendio decenni prima. Lo scopo è di proseguire gli esperimenti iniziati dal defunto Frankenstein, spingendosi oltre i limiti imposti dalla scienza e dalla morale. In parallelo, la narrazione ricostruisce gli eventi che hanno portato alla nascita della creatura.
Victor Frankenstein, geniale e arrogante, riesce a vincere la morte dando vita a un essere composto da corpi diversi. Ma ciò che all’inizio è motivo d’orgoglio si trasforma ben presto in orrore, il suo esperimento sfugge al controllo, seminando paura e dolore. Abbandonato e incompreso, il Mostro evolve, imparando a leggere, pensare e soffrire, diventando specchio vivente del peccato originale e del rifiuto divino. Non si tratta di una semplice trasposizione del mito, ma di un’opera che ambisce a riscriverlo, offrendo una riflessione moderna e struggente sull’anima, l’identità e il confine tra l’uomo e Dio.
Bugonia

(Bugonia)
Universal Pictures
Genere: Commedia, Fantascienza
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Yorgos Lanthimos
Cast: Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone, Stavros Halkias, J. Carmen Galindez Barrera, Cedric Dumornay, Marc T. Lewis, Roger Carvalho, Aidan Delbis
Trama:
Bugonia, il film diretto da Yorgos Lanthimos, segue due giovani ossessionati dalle teorie del complotto che decidono di rapire un potente uomo d’affari che credono essere un invasore alieno, intenzionato a distruggere la Terra. Convinti della sua natura extraterrestre, lo catturano e lo sottopongono a un interrogatorio serrato.
La situazione si complica ulteriormente quando la ragazza del giovane rapitore, l’uomo d’affari stesso e un investigatore privato coinvolto nella vicenda si trovano intrappolati in una battaglia mentale ad alta tensione.
Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze

(Gekijô-ban Chensô Man Reze-hen)
Eagle Pictures
Genere: Anime
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Tatsuya Yoshihara
Cast: Kikunosuke Toya, Tomori Kusunoki, Shôgo Sakata, Ai Fairouz, Reina Ueda, Natsuki Hanae, Maaya Uchida, Shiori Izawa, Yûya Uchida, Karin Takahash
Trama:
Chainsaw Man-Il Film: La Storia di Reze, il film diretto da Tatsuya Yoshihara, segue la storia di Chainsaw Man che torna in un’epica avventura tra azione, sangue e sentimenti contrastanti.
Dopo essere diventato Chainsaw Man grazie a un patto col suo fedele diavolo motosega Pochita (voce originale Shiori Izawa), Denji (voce originale Kikunosuke Toya) lavora come cacciatore di demoni nella Divisione Speciale 4, cercando di lasciarsi alle spalle una vita di miseria e debiti ereditati. Il suo sogno sembra realizzarsi quando ottiene finalmente un appuntamento con Makima (voce originale Tomori Kusunoki), la donna che ha sempre desiderato. Ma una sera di pioggia cambia tutto.
Cercando riparo, Denji fa la conoscenza di Reze (voce originale Reina Ueda), una ragazza dolce e magnetica che lavora in un bar. Tra i due nasce subito una connessione profonda e intensa. Ma l’amore in questo mondo dominato da mostri e tradimenti, ha sempre un caro prezzo. Quella che sembra una semplice storia romantica si trasforma ben presto in un terribile incubo.
Reze infatti, nasconde un segreto che potrebbe essere fatale. In una guerra brutale tra demoni, Devil Hunter e forze oscure, Denji dovrà affrontare la sua battaglia più pericolosa, non solo per la propria sopravvivenza, ma anche per il suo cuore.
Un racconto intenso dove l’amore si intreccia alla violenza, e ogni scelta può segnare la linea sottile tra l’umanità e il mostro che vive dentro di noi.
DJ Ahmet

(DJ Ahmet)
Movies Inspired
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Georgi M. Unkovski
Cast: Arif Jakup, Agush Agushev, Aksel Mehmet, Dora Akan Zlatanova, Selpin Kerim, Metin Ibrahim
Trama:
DJ Ahmet, il film diretto da Georgi M. Unkovski, segue la storia di Ahmet (Arif Jakup), un ragazzino di quindici anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk, una comunità seminomade che vive tra le colline isolate della Macedonia del Nord. Dopo la morte della madre, la sua vita si divide tra la scuola, la cura del fratellino piccolo che non parla più e la sorveglianza delle venti pecore di famiglia. Suo padre è uomo severo e ancorato alla tradizione. Il ragazzo si rifugia nella musica, sognando un mondo più ampio e più libero.
A scuola si lascia andare ai ritmi elettronici con il suo unico amico e di notte, vaga tra i boschi con le cuffie alle orecchie. È lì che per caso, incappa in un rave clandestino, dove luci e suoni trasformano per un istante il suo mondo. Una delle sue pecore si perde durante quella notte e Ahmet, sopraffatto dal senso di colpa, viene punito ogni mattina dal padre con un secchio d’acqua gelata. Eppure, qualcosa si è acceso in lui.
Accanto al richiamo della musica, cresce anche un sentimento proibito per Aya (Dora Akan Zlatanova), la vicina diciassettenne, promessa in sposa a un lavoratore turco emigrato in Germania. Aya conosce bene le regole non scritte della comunità, ma sogna di infrangerle. Quando incrocia lo sguardo sincero di Ahmet, qualcosa si incrina nel suo apparente distacco.
Tra tradizioni opprimenti, aspettative familiari e la ricerca di un’identità propria, Ahmet si trova al centro di un conflitto tra passato e futuro, tra ciò che gli è stato imposto e ciò che desidera davvero.
Frankie e le Creature Dimenticate

(Stitch Head)
Vertice360
Genere: Animazione, Avventura, Commedia, Fantasy
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Steve Hudson
Cast: Asa Butterfield, Joel Fry, Alison Steadman, Rob Brydon, Fern Brady, Paul Tylak, Jamali Maddix, Ruth Gibson, Tia Bannon
Trama:
Frankie e le Creature Dimenticate, il film d’animazione diretto da Steve Hudson, si svolge su un’altura che domina la cittadina di Grubbers Nubbin dove si erge un castello-laboratorio, abitato da uno scienziato geniale e completamente fuori di testa.
Lì, tra fulmini, provette e congegni fumanti, il professore dà vita a strane e spaventose creature a (quasi)-vita, per poi dimenticarsene nel giro di pochi minuti, come se nulla fosse mai successo. Il compito di occuparsi di quelle povere anime ricade tutto sulle spalle di Stitch Head, la primissima creatura del professore, relegata nell’ombra e mai considerata, nata in un momento di grande ispirazione e subito trascurata. Deve tenere in ordine il castello, impedire ai mostri di combinare disastri e soprattutto li aiuta a non sembrare troppo mostruosi, così da evitare che i cittadini imbraccino torce e forconi e finiscano per assediare il castello, come già minacciato in passato.
Il duro lavoro di Stitch non viene mai riconosciuto ma sempre dato per scontato, alimentando in lui un senso di solitudine e frustrazione che cresce giorno dopo giorno. Tutto cambia però, quando in città arriva un circo ambulante di fenomeni da baraccone, guidato dal losco e teatrale Fulbert Freakfinder, proprietario di uno spettacolo ormai in declino. In cerca di una nuova star da esibire per attirare le folle, Freakfinder promette a Stitch Head tutto ciò che ha sempre sognato: fama, applausi, amore e le giuste attenzioni. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere molto più alto del previsto, e il confine tra sogno e inganno si fa sempre più sottile…
La Famiglia Halloween

(My Freaky Family)
Notorious Pictures
Genere: Animazione, Avventura, Fantasy
Anno: 2024
Uscita: 23/10/2025
Regia: Mark Gravas
Trama:
La Famiglia Halloween, film diretto da Mark Gravas, segue Betty Flood, un’adolescente di dodici anni con un talento innato per la musica e… Un pizzico di magia che ancora non sa controllare. In una famiglia stravagante e sovrannaturale come la sua, sentirsi “fuori posto” è l’unica vera costante. Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, tra note stonate e incantesimi ribelli, Betty è decisa a trovare il proprio posto nel mondo o almeno nella sua stramba famiglia.
Quando scopre un segreto che la sua famiglia ha cercato di tenerle nascosto, Betty si ritrova catapultata in una storia fatta di verità celate, poteri sopiti e melodie incantate. In un viaggio fatto di ritmo e rivelazioni, la ragazza dovrà abbracciare ciò che la rende diversa per scoprire che proprio lì si nasconde la sua più grande forza.
La Vita Va Così

(La Vita Va Così)
Medusa Film
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Riccardo Milani
Cast: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo, Pietro Ragusa, Geppi Cucciari, Niccolò Senni
Trama:
La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità.
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.
Mortal Kombat II

(Mortal Kombat 2)
Warner Bros. Pictures Italia
Genere: Avventura, Azione, Fantasy
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Simon McQuoid
Cast: Karl Urban, Hiroyuki Sanada, Damon Herriman, Tati Gabrielle, Jessica McNamee, Martyn Ford, Lewis Tan, Tadanobu Asano, Mehcad Brooks
Trama:
Mortal Kombat 2, il film diretto da Simon McQuoid, è il sequel del film del 2021 tratto dall’omonima saga di videogiochi. Il protagonista Johnny Cage è interpretato da Karl Urban.
Questa volta, i campioni più amati dai fan – ora affiancati da Johnny Cage in persona – si affrontano in un’epica battaglia all’ultimo sangue per fermare il dominio oscuro di Shao Kahn, una minaccia che incombe sull’esistenza stessa del Regno della Terra e dei suoi difensori.
ParaNorman

(ParaNorman)
Universal Pictures, Nexo Studios
Genere: Animazione, Commedi, Avventura
Anno: 2012
Uscita: 23/10/2025
Regia: Chris Butler, Sam Fell
Cast: Anna Kendrick, Leslie Mann, John Goodman, Casey Affleck, Christopher Mintz-Plasse, Jodelle Ferland, Kodi Smit-McPhee
Trama:
ParaNorman è un film d’animazione diretto da Sam Fell e Chris Butler.
Nella cittadina di Blithe Hollow, nel Massachusetts, vive il piccolo Norman Babcock (voce originale di Kodi Smit-McPhee) con la sua famiglia, formata dal padre Perry, la madre Sandra (voce originale Leslie Mann) e la sorella teenager Courtney (voce originale Anna Kendrick).
Il giovane Norman è considerato da tutti un po’ fuori di testa, a causa di un’abilità che dice di possedere: il ragazzo afferma infatti di poter parlare con i morti, compresa la propria nonna, con cui ama guardare insieme i film del terrore alla televisione.
A parte l’amico del cuore Neil, nessuno crede a Norman, che viene puntualmente emarginato e maltrattato dai suoi compagni di classe. Ma un giorno si avvicina al ragazzo il fantasma del Sig. Prenderghast (voce originale John Goodman), il quale lo avverte di un imminente pericolo che incombe sulla cittadina: si tratta della maledizione di una strega.
Seguendo le istruzioni dell’ectoplasma, Norman si reca al cimitero per eseguire un rituale capace di mettere in salvo Blithe Hollow, ma purtroppo viene interrotto dal bullo di scuola Alvin. Iniziano così ad apparire eserciti di zombie che invadono la cittadina…
RIP

(RIP)
Filmclub Distribuzione
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Alessandro D’Ambrosi, Santa De Santis
Cast: Nina Pons, Giulia Michelini, Valerio Morigi, Augusto Fornari, Maurizio Bousso, Roberto Luigi Mauri, Caterina Gabanella
Trama:
RIP, il film diretto da Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, racconta la storia di Leonardo (Augusto Fornari), autore di necrologi solitario e cinico, profondamente disilluso dalla vita e privo di slanci emotivi.
Un giorno fa un incontro fuori dall’ordinario e tutto cambia improvvisamente. Si tratta di un gruppo di fantasmi bizzarri e sorprendentemente vivaci. Tra queste presenze spettrali c’è anche il fantasma di suo padre, che si manifesta con le sembianze di un uomo giovane, carismatico che non ricorda nulla del suo passato terreno. In vita era un uomo assente, freddo e distacco affettivamente.
In un viaggio sospeso tra l’assurdo e il commovente, Leonardo si ritrova costretto a confrontarsi non solo con ciò che ha perduto, ma anche con ciò che non ha mai avuto il coraggio di vivere. Questo incontro imprevedibile lo spingerà a mettere in discussione le sue certezze e ad aprirsi, lentamente, alla possibilità della felicità. Sarà proprio attraverso il contatto con l’aldilà che Leonardo imparerà a vivere pienamente nel presente, superando la paura di esistere davvero.
Una commedia brillante e poetica che affronta con leggerezza e profondità temi universali come la morte, il coraggio di vivere le proprie emozione, dalla gioia al dolore più profondo, e la forza dell’amore capace di attraversare le barriere del tempo e di sfidare i limiti della vita umana.
Springsteen: Liberami dal Nulla

(Deliver Me from Nowhere)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Drammatico, Biografico, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 23/10/2025
Regia: Scott Cooper
Cast: Jeremy Allen White, Stephen Graham, Paul Walter Hauser, David Krumholtz, Gaby Hoffmann, Jeremy Strong, Odessa Young, Marc Maron, Harrison Gilbertson, Lynn Adrianna Freedman, Johnny Cannizzaro, Bartley Booz
Trama:
Springsteen: Liberami dal Nulla, film diretto da Scott Cooper, segue Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) nella realizzazione dell’album “Nebraska” del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.
Il film vede nel suo cast anche anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin e David Krumholtz in quelle di Al Teller, Columbia executive.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 20 ottobre)