Sono sedici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Arancia Meccanica

(A clockwork orange)
Warner Bros.
Genere: Drammatico
Anno: 1971
Uscita: 13/10/2025
Regia: Stanley Kubrick
Cast: Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke, John Clive, Adrienne Corri, Carl Duering, Paul Farrell, Clive Francis, Michael Gover, Miriam Karlin, James Marcus, Aubrey Morris, Godfrey Quigley, Sheila Raynor, Madge Ryan, John Savident, Anthony Sharp, Philip Stone, Steven Berkoff, John J. Carney, Jean Adair, Gaye Brown, Lindsay Campbell, Cheryl Grunwald, Gillian Hills, Richard Connaught, Pauline Taylor, Margaret Tyzack, Katya Weith, Neil Wilson, Virginia Wetherell, Shirley Jaffe, Vivienne Chandler, Prudence Drage, Craig Hunter, David Prowse, Carol Drinkwater, Lee Fox, Michael Tarn, Barbara Scott
Trama:
Arancia Meccanica è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess.
Ambientato in una futuristica metropoli londinese, è la storia di Alex DeLarge (Malcolm McDowell) e della sua banda criminale di fedeli drughi: un gruppo di giovani violenti e senza scrupoli che girano per la città compiendo furti, stupri e violenze di ogni genere. Vestiti di bianco, con una bombetta nera, anfibi e bastone, i membri della gang di Alex si ritrovano spesso al Korova Milk Bar, un locale dove si può bere del lattepiù, drink a base di latte con mescalina e sostanze stupefacenti.
Dopo una serie di crimini impuniti, la leadership di Alex comincia a vacillare e la banda dei drughi non ha più intenzione di accontentarsi delle sue briciole. Così, dopo una rapina andata male, in cui una donna muore colpita dallo stesso Alex, la gang abbandona il suo leader in balìa della polizia, che prima lo arresta e poi lo percuote pesantemente. Dopo un breve processo, Alex è condannato a 14 anni di carcere per omicidio.
Per cercare di ridurre la pena, il protagonista mantiene una buona condotta e decide di sottoporsi al trattamento Ludovico, un innovativo programma di rieducazione promosso dal nuovo governo salito in carica. Con la promessa di una scarcerazione immediata, una volta concluso il percorso di riabilitazione, Alex accetta tutte le condizioni senza esitare. Ma la cura, quasi più atroce della violenza stessa, si rivela fatale per il protagonista che, una volta rientrato nella società, dovrà fare i conti con le vittime del suo passato. Riuscirà a integrarsi nei nuovi panni di bravo ragazzo o sarà inghiottito da un mondo violento e vendicativo che lo vede ancora come un pericolo?
Elvira Notari. Oltre il Silenzio

(Elvira Notari. Oltre il Silenzio)
Luce Cinecittà
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 13/10/2025
Regia: Valerio Ciriaci
Trama:
Elvira Notari. Oltre il Silenzio, il documentario diretto da Valerio Ciriaci, è dedicato a Elvira Notari, considerata la prima regista italiana. Tutto ciò che resta della sua vasta produzione cinematografica sono solo tre lungometraggi, due brevi documentari e alcuni frammenti: 163 minuti tutto.
La sua figura rimane in parte avvolta nel mistero, non ha lasciato lettere né diari, e le fotografie che la ritraggono sono pochissime ma dopo decenni, la sua opera sta conoscendo oggi una notevole riscoperta. Protagonista dell’età d’oro del cinema muto napoletano, Elvira Notari realizzò circa sessanta lungometraggi, in cui seppe unire cultura popolare e uno sguardo autentico sulla vita quotidiana. Le sue storie, spesso ispirate alla cronaca e al melodramma, conquistarono il pubblico napoletano arrivando fino alle comunità italiane d’America, soprattutto Little Italy.
Con l’avvento del sonoro e sotto la crescente pressione della censura fascista, nel 1930 fu costretta ad abbandonare il cinema. I suoi film furono dimenticati, e gran parte della sua opera andò irrimediabilmente perduta. Oggi, a 150 anni dalla nascita, la figura di Elvira Notari torna al centro della scena grazie al lavoro di ricercatrici, studiosi e artiste che ne riscoprono l’eredità e la reinterpretano con nuovi linguaggi.
Questo film vuole restituire un ritratto vivido e complesso di questa pioniera del cinema, intrecciando memoria storica e sensibilità contemporanea, e riportando alla luce una voce femminile che continua a parlare al presente.
Metropolis

(Metropolis)
KEYFILMS ROMA
Genere: Animazione, Avventura, Fantascienza
Anno: 2001
Uscita: 13/10/2025
Regia: Taro Rin
Trama:
Nella città di Metropolis è in corso una grande celebrazione: la costruzione dello Ziggurat, un maestoso grattacielo che ospiterà il leader del mondo. Durante i festeggiamenti, un investigatore privato e suo nipote Kenichi sono alla ricerca del dottor Laughton. Il dottore ha progettato un robot con le sembianze di Tima, la figlia defunta del Duca Rosso, ma il figlio adottivo del duca, Rock, odia i robot. Rock uccide il dottor Laughton e distrugge il suo laboratorio, mentre sopraggiungono Kenichi e suo zio, che riescono a salvare Tima, ma quello che non sanno è che Tima è programmata per prendere il controllo e distruggere tutti gli esseri umani…
Strade perdute

(Lost Highwa)
Cecchi Gori Distribuzione, Lucky Red
Genere: Fantasy
Anno: 1997
Uscita: 013/10/2025
Regia: David Lynch
Cast: Bill Pullman, Patricia Arquette, Balthazar Getty, Robert Blake, Natasha Gregson Wagner, Louis Eppolito, Richard Pryor, Lucy Butler, Lisa Boyle, Al Garret, Heather Stephens, Gary Busey, Scott Coffey, Leslie Bega, Robert Loggia, Michael Massee, Giovanni Ribisi, Henry Rollins, John Roselius
Trama:
All’ingresso della propria casa, lussuosa ed asettica, Fred Madison, sassofonista, scopre per più volte alcune videocassette che ritraggono in sequenza la casa stessa, e poi lui e la moglie Renée mentre dormono. Avvertita, la polizia non riesce a trovare spiegazioni logiche. Una sera, Renée conduce il marito ad una festa organizzata da un certo Andy.
Qui Fred conosce un uomo che si fa beffe di lui. Arriva una nuova videocassetta che ritrae Fred accanto al corpo massacrato della moglie. Arrestato per omicidio, Fred in carcere è preda di violenti mal di testa. Una mattina un’improvvisa mutazione lo porta ad assumere il corpo del giovane Pete, meccanico. Viene allora liberato e riprende a lavorare al servizio del boss malavitoso Eddy.
La ragazza di quest’ultimo, Alice (che sembra la copia della defunta Renée), seduce Pete e lo convince a progettare e realizzare un colpo, quasi una vendetta, ai danni di Andy, regista di film pornografici, che l’aveva avviata alla prostituzione. Durante il colpo, Andy rimane ucciso, mentre Pete vede una foto dove Eddy è in compagnia di Renée e Alice. Pete e Alice si danno alla fuga in macchina e si fermano al Lost Highway Hotel. In camera, Alice respinge Pete e poi lo abbandona. Pete torna ad essere Fred. La polizia lo bracca, e lui riprende la fuga
The Brink of Dreams

(The Brink of Dreams)
Kitchen Film
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 13/10/2025
Regia: Ayman El Amir, Nada Riyadh
Trama:
The Brink of Dreams, il documentario diretto da Ayman El Amir e Nada Riyadh, segue, nel corso di quattro anni, un gruppo di giovani donne provenienti da un piccolo villaggio dell’Alto Egitto.
Intraprendono un viaggio di auto-scoperta e cercano di costruire una comunità basata su valori autentici, lontano dalle aspettative sociali imposte. In un ambiente conservatore e stagnante, le protagoniste sfidano la tradizione e la rigidità delle loro famiglie per perseguire il sogno di diventare attrici, ballerine e cantanti.
Formano una compagnia teatrale composta esclusivamente da donne, un atto di coraggio che mette in luce la loro determinazione. Una storia di resilienza, che sfida ogni luogo comune, raccontando come queste donne trovino il loro posto nel mondo, vivendo con coraggio, consapevolezza e speranza per il futuro.
The Twilight Saga: New Moon

(The Twilight Saga: New Moon)
Eagle Pictures
Genere: Fantasy, Thriller, Sentimentale, Horror
Anno: 2009
Uscita: 13/10/2025
Regia: Chris Weitz
Cast: Robert Pattinson, Kristen Stewart, Dakota Fanning, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Kellan Lutz, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Bronson Pelletier, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Billy Burke, Edi Gathegi, Rachelle Lefevre, Michael Sheen, Christopher Heyerdahl, Charlie Bewley, Daniel Cudmore, Graham Greene, Anna Kendrick, Michael Welch, Christian Serratos, Gil Birmingham, Tinsel Korey, Noot Seear, Tyson Houseman, Cameron Bright, Justine Wachsberger
Trama:
The Twilight Saga: New Moon, film del 2009 diretto da Chris Weitz, è il secondo capito dell’omonima saga, tratta dai romanzi di Stephanie Meyer, e sequel di Twilight. L’incubo James è finito. Bella (Kristen Stewart) ed Edward (Robert Pattinson) continuano la loro storia d’amore e lui le organizza una festa di compleanno a casa Cullen. Qui, Bella si ferisce accidentalmente con la carta di uno dei pacchetti regalo e l’odore del suo sangue scatena la fame di Jasper (Jackson Rathbone).
Edward capisce che la sua presenza e quella della sua famiglia mettono in constante pericolo l’amata. Così, fingendo disinteresse, rivela a Bella che tutti i Cullen si trasferiscono lontano da Forks e dichiara che la loro storia d’amore è conclusa.
Dopo l’abbandono, la ragazza cade in depressione e solo l’intervento dell’amico Jacob Black (Taylor Lautner) riuscirà a scuoterla. Jacob inizierà ad innamorarsi di Bella e, per non infrangere le regole della tribù, le rivelerà di essere diventato un licantropo a causa di un gene comune degli indiani Quilete. Per continuare a sentire la presenza di Edward, la ragazza inizierà a sperimentare avventure adrenaliniche, tra cui quella di tuffarsi nell’oceano da un vertiginoso precipizio. Intanto, Edward fraintende una visione di Alice (Ashley Green) e, credendo Bella morta, si reca in Italia dal temuto clan reale dei Volturi per essere ucciso.
La presenza di Edward alla corte rivelerà ai nobili vampiri il suo amore per un’umana, condizione proibita dal momento che metterebbe in pericolo l’intera stirpe vampiresca. Così, mentre Bella affronterà una lotta contro il tempo per salvare l’uomo che ama, i Volturi pronunceranno una sentenza inaspettata.
After The Hunt – Dopo La Caccia

(After The Hunt)
Eagle Pictures
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Luca Guadagnino
Cast: Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Julia Roberts, Chloë Sevigny, Michael Stuhlbarg, Thaddea Graham, Christine Dye, Will Price, Lio Mehiel
Trama:
After the Hunt – Dopo la Caccia, film diretto da Luca Guadagnino, segue una professoressa di filosofia, Alma Olsson (Julia Roberts), che si trova a un bivio sia personale che professionale, mentre lotta per ottenere la cattedra che sente di meritare.
La sua routine viene improvvisamente stravolta quando Maggie Price (Ayo Edebiri), una studentessa brillante e ambiziosa, denuncia uno dei docenti del dipartimento, il carismatico e controverso professore Henrik Gibson (Andrew Garfield), per comportamento inappropriato. L’accusa, che tocca profondamente la comunità accademica, scatena una serie di reazioni contrastanti, portando caos pubblico e privato che rende difficile distinguere la verità dalle manipolazioni.
La denuncia mette in moto una sequenza di eventi che rischiano di portare alla luce un oscuro segreto della stessa Alma, intrecciato a una rete di memorie, ambizioni e fragilità umane destinate a collidere.
Amata

(Amata)
01Distribution
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Elisa Amoruso
Cast: Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Nika Perrone
Trama:
Amata, il film diretto da Elisa Amoruso, racconta la storia di Nunzia, una giovane studentessa fuori sede che affronta da sola una gravidanza indesiderata e tenuta segreta.
Dopo il parto, per paura di non essere pronta ad essere madre, decide di lasciare la neonata, Margherita, alle cure dell’ospedale. Ha dieci giorni di tempo per ripensarci, giorni sospesi in cui la sua giovinezza e il suo futuro si scontrano con il peso di una scelta irreversibile. Dall’altra parte ci sono Maddalena e Luca, una coppia che ha attraversato anni di tentativi falliti per diventare genitori. Lei ha ormai superato i quarant’anni, lui la sostiene con amore e determinazione.
Quando finalmente si apre per loro la possibilità di un’adozione, la speranza torna a farsi viva. Anche per loro quei dieci giorni diventano un conto alla rovescia carico di emozione e incertezza. Margherita è il fragile filo che unisce queste due storie. Una bambina sospesa tra due mondi, tra chi l’ha messa al mondo e chi sogna di accoglierla.
Un racconto delicato e profondo sul significato della maternità, della scelta, del legame e dell’amore in tutte le sue forme.
Black Phone 2

(The Black Phone 2)
Universal Pictures
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Scott Derrickson
Cast: Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames, Madeleine McGraw, Miguel Mora
Trama:
Black Phone 2, film diretto da Scott Derrickson, è il secondo capitolo horror incentrato sul sadico rapitore e assassino di bambini, noto come Il Rapace, interpretato nuovamente da Ethan Hawke.
Quattro anni fa, il tredicenne Finn uccise il suo rapitore e riuscì a fuggire, diventando l’unico sopravvissuto a Il Rapace. Ma il vero male trascende la morte… e il telefono sta squillando ancora.
Il Rapace è in cerca di vendetta contro Finn (Mason Thames) dall’aldilà, minacciando sua sorella minore Gwen (Madeleine McGraw). Mentre Finn, ormai diciassettenne, lotta per affrontare la vita dopo il rapimento, la testarda Gwen, che ora ha 15 anni, inizia a ricevere telefonate nei sogni dal telefono nero e a vedere inquietanti visioni di tre ragazzi perseguitati in un campo invernale noto come Alpine Lake.
Determinata a risolvere il mistero e porre fine all’incubo per sé e per suo fratello, Gwen convince Finn a recarsi al campo durante una tempesta di neve. Lì, scopre un legame sconvolgente tra Il Rapace e la storia della propria famiglia. Insieme, lei e Finn dovranno affrontare un assassino che, nella morte, è diventato più potente – e più importante per loro – di quanto avrebbero mai potuto immaginare.
Crossing Istanbul

(Crossing)
Lucky Red
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Levan Akin
Cast: Mzia Arabuli, Lucas Kankava, Deniz Dumanli
Trama:
Crossing Istanbul, il film diretto da Levan Akin, ha per protagonista Lia (Mzia Arabuli), un’insegnante in pensione dalla Georgia.
Recentemente, la donna ha perso la sorella e questo lutto le ha creato un profondo senso di sconforto. Decide allora di reagire e di fare qualcosa in memoria della cara defunta, esaudendo il suo ultimo desiderio: andare a a cercare sua figlia Tekla, scomparsa da anni. Lia si fa accompagnare da Achi (Lucas Kankava), ex vicino di casa di Tekla, con cui condivide ricordi e frammenti del passato.
Le loro ricerche li fanno approdare a Istanbul, città affascinante e contraddittoria, dove incontrano Evrim (Deniz Dumanli), un avvocato impegnato a difendere i diritti delle persone transgender. L’uomo diventerà una figura fondamentale non solo per il ritrovamento di Tekla, ma anche per aprire a Lia nuove prospettive su identità, appartenenza e libertà personale.
Gigi a Nespello

(Gigi a Nespello)
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Alberto Valtellina
Trama:
Gigi a Nespello, il film documentario diretto da Alberto Valtellina, segue la storia di Gigi Brozzoni, un esperto di vini e uno dei quattro autori della rinomata Guida Oro Veronelli ai vini d’Italia.
L’uomo custodisce da sempre un ricordo che lo tormenta, da bambino ha vissuto un evento tragico che ancora oggi cerca di comprendere e oggi desidera indagare su quella vicenda. Il film vuole raccontare la sua ricerca attraverso lo sguardo della macchina da presa. Siamo nel piccolo borgo montano di Nespello, nelle alte valli bergamasche.
È la fine di dicembre del 1957 e Giancarlo, un ragazzino di dodici anni, scompare per alcuni giorni. Poi arriva il giorno del tragico ritrovamento del suo corpo impiccato a un albero, non lontano da casa. L’ipotesi del suicidio viene accettata senza troppe domande. Gigi, che all’epoca aveva otto anni, non ha mai dimenticato quella morte, che lo ha segnato profondamente. È convinto che l’intera zona abbia cominciato a svuotarsi proprio a seguito di quel dramma.
Il film, però, non si limita a esplorare un caso irrisolto. Al centro della narrazione c’è un tema più ampio, e cioè l’abbandono delle terre alte. Gli abitanti lasciarono le loro case perché sopraffatti da un senso di colpa collettivo, oppure seguirono semplicemente il richiamo della città, come tanti in quegli anni?
Accompagniamo Gigi nel suo viaggio a ritroso, tra memorie, silenzi e domande senza risposta. Per lui, forse, questo documentario è anche una forma di terapia, un modo per fare pace con il passato.
Scirocco e il Regno dei Venti

(Sirocco et le royaume des courants d’air)
Trent Film
Genere: Animazione
Anno: 2023
Uscita: 16/10/2025
Regia: Benoît Chieux
Cast: Maryne Bertieaux, Aurélie Konaté, Laurent Morteau, Pierre Lognay, Loïse Charpentier
Trama:
Scirocco e il Regno dei Venti, il film d’animazione diretto da Benoît Chieux, vede protagoniste due sorelline, Juliette (Loïse Charpentier) e Carmen (Maryne Bertieaux) rispettivamente di 4 e 8 anni.
Il loro libro preferito è “Il Regno dei Venti” e un giorno riescono a trovare un passaggio segreto che le porta direttamente nel mondo descritto dal racconto.
Trasformate in gatti, le sorelline vengono immediatamente catturate e imprigionate dal sindaco del Regno che le separa, regalando Juliette a Selma (Aurélie Konaté), una cantante di cui è innamorato. Le due bambine sono disperate e cercano ogni modo per riunirsi ma solo l’aiuto di Selma potrà farle riabbracciare.
Ora devono trovare il modo di tornare nel loro mondo e riacquistare le sembianze umane. L’unico che può farlo è Sirocco (Pierre Lognay), il temutissimo Signore dei Venti e delle Tempeste…
Squali

(Squali)
Eagle Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Daniele Barbiero
Cast: James Franco, Lorenzo Zurzolo, Francesco Centorame, Greta Fernández, Marc Clotet, Stefano Fregni, Melania Dalla Costa, Beatrice Paolucci, Luca Ambrosino
Trama:
Squali, il film diretto da Daniele Barbiero, vede protagonista Max (Lorenzo Zurzolo), un ragazzo di 19 anni della provincia veneta, che insieme ai suoi amici ha pianificato l’estate perfetta: un viaggio in Spagna, simbolo di libertà e fuga dalla noia dopo l’esame di maturità.
Ma una sera, un’e-mail cambia tutto: Robert Price (James Franco), fondatore di una start-up a Roma, ha notato l’app che Max ha creato per aiutare i suoi coetanei a scegliere la facoltà universitaria e vuole svilupparla. Quella mail lo catapulta improvvisamente fuori dalla sua routine, e senza rendersene conto, Max si ritrova su un treno diretto a Roma, pronto a inseguire un’opportunità concreta che potrebbe rivoluzionare la sua vita.
In un attimo, Max perde la spensieratezza dell’adolescenza e si trova immerso nel mondo degli adulti, dove le scelte diventano obbligatorie, inevitabili e cariche di pressione sociale. La vita lo costringe a muoversi, a non fermarsi mai, come gli squali, che non possono restare immobili altrimenti rischiano di morire. Il suo viaggio, fisico e emotivo, diventa una corsa contro il tempo, sospesa tra ambizione e paura, mentre cerca di capire se è davvero pronto a fare quel salto verso il futuro..
Teresa – La Madre degli Ultimi

(Mother)
Adler Entertainment
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 16/10/2025
Regia: Teona Strugar Mitevska
Cast: Noomi Rapace, Sylvia Hoeks, Nikola Ristanovski, Ekin Corapci, Marijke Pinoy, Labina Mitevska
Trama:
Teresa – La Madre degli Ultimi, il film diretto da Teona Strugar Mitevska, racconta uno dei momenti più intensi e decisivi nella vita di Santa Madre Teresa (Noomi Rapace), i sette giorni che segnarono la svolta della sua esistenza.
Dopo un lungo periodo di riflessione, la religiosa prende la sofferta ma risoluta decisione di lasciare il convento di Loreto Entally a Calcutta, dove aveva vissuto per anni, per dare vita a un nuovo ordine religioso interamente dedicato ai più poveri tra i poveri.
Il racconto, dal tono drammatico e spirituale, si concentra su quella settimana cruciale, mettendo in luce il coraggio, la fede e la forza interiore di una donna destinata a cambiare il mondo attraverso la carità e l’amore incondizionato.
Eddington

(Eddington)
I Wonder Pictures
Genere: Commedia, Western, Horror, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 17/10/2025
Regia: Ari Aster
Cast: Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler, Luke Grimes, Deirdre O’Connell, Clifton Collins Jr., Amélie Hoeferle, Micheal Ward, William Belleau
Trama:
Eddington, il film diretto da Ari Aster, è ambientato nel maggio del 2020, in piena pandemia di Covid-19. Nella piccola cittadina di Eddington, in New Mexico, lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix) vive con la moglie Louise (Emma Stone), una donna mentalmente instabile, e la suocera Dawn (Deidre O’Connell), complottista convinta. Quando lo Stato introduce l’obbligo di mascherina, Joe si oppone pubblicamente, sostenendo che in città il virus non è mai arrivato. Lo scontro con il sindaco Ted Garcia (Pedro Pascal), ex amante di Louise e figura politicamente opposta, si accende e diventa presto personale, oltre che politico.
Joe decide così di candidarsi a sindaco, usando la questione mascherine come piattaforma. Eddington si spacca in fazioni, mentre la tensione cresce attorno a una trattativa con una grande azienda tech e alle proteste dei giovani locali, che imitano i movimenti nazionali ma sono mossi da rancori privati. In un clima dominato dai social, tra dirette, post e messaggi virali, il confronto tra Joe e Garcia degenera. Joe, sempre più ossessionato dal passato della moglie e convinto di essere nel giusto, perde lucidità. L’escalation culmina in un episodio violento che scuote l’intera comunità…
Per Te

(Per Te)
Piper Film
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 17/10/2025
Regia: Alessandro Aronadio
Cast: Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni, Teresa Saponangelo, Guia Jelo, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Daniele Parisi
Trama:
Per Te, film diretto da Alessandro Aronadio, si ispira a una storia vera, quella di Mattia, che a soli 11 anni vive una quotidianità diversa da quella dei suoi coetanei e viene nominato Alfiere della Repubblica. Questo onore gli deriva per l’amore e la cura con cui ha seguito ogni giorno la malattia del padre e lo ha aiutato a contrastarla.
Il film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano. Una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria. Nel cast principale troviamo Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e il giovanissimo Javier Francesco Leoni.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 6 ottobre)