Cat’s Eye – Occhi di Gatto è disponibile da venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+. La serie anime di successo mondiale torna con una nuova emozionante rivisitazione del manga shōnen scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 1981 al 1985, con al suo attivo, dalla sua uscita ad oggi, oltre 18 milioni di copie vendute, senza dimenticare la celeberrima serie animata, trasmessa da noi con altrettanto grande successo su Italia Uno.

L’edizione italiana è stata trasmessa sul suddetto e famoso canale Mediaset, dal 15 settembre 1985 al 10 luglio 1986 con il titolo Occhi di gatto. In essa, pur mantenendo l’ambientazione originaria, tutti i nomi dei personaggi giapponesi vennero sostituiti con nomi inglesi e il nome del bar e del trio di ladre fu cambiato in “Occhi di gatto”; altre semplificazioni culturali riguardarono i cibi come gli onigiri, chiamati “crocchette di riso”, oltre a vari tagli di censura dovuti a temi giudicati troppo sensuali o violenti per il pubblico di giovanissimi dell’epoca. In Giappone, su Nippon Television, la serie andò in onda dal luglio 1983 al luglio 1985 in 73 episodi divisi in due stagioni.

La nuova serie, in dodici episodi, torna a seguire Hitomi, Rui e Ai, le celeberrime tre sorelle con un segreto. Per chi non conoscesse le loro avventure, un breve recap: di giorno questo dinamico trio, come copertura, gestisce ufficialmente il famoso Cat’s Eye Café, ma è di notte che la loro vera identità emerge tracotante: le tre, con il favore dell’ombra, organizzano e mettono in atto rapine ad alto rischio per rubare preziosi oggetti d’arte, con precisione e stile. Ora scopriamo, o meglio riscopriamo, le origini di questo cult generazionale che non smette di interessare ancora oggi…
Cat’s Eye – Occhi di Gatto
Dal suo debutto nel mondo dei manga nel 1981, Cat’s Eye – Occhi di Gatto ha fin da subito conquistato una buona fetta del pubblico globale e la nuova serie promette di soddisfare tutte le aspettative dei fan: azione mozzafiato, furti ad alto rischio e l’impossibile relazione tra Hitomi e il suo partner, il detective Toshio, un uomo che ha giurato di catturare le famigerate ladre, non sospettando minimamente che sia proprio la sua amata fidanzata una di quelle ricercate che sta tanto e vanamente cercando per sbatterle, una volta per tutte, in carcere.

Creata originariamente da Tsukasa Hojo ( City Hunter, Angel Heart), la nuova serie Cat’s Eye – Occhi di Gatto rimarrà fedele al manga best seller di Tsukasa, rendendo ovviamente omaggio anche all’anime originale degli anni ’80, con la pop star giapponese Ado che reinterpreta la sigla originale.
Cat’s Eye – Occhi di Gatto, però, è solo l’ultima delle tante serie anime disponibili su Disney+. Gli appassionati di anime imperdibili, infatti, possono trovare sulla piattaforma streaming la nuova serie Bullet/Bullet del regista di Jujutsu Kaisen , Sunghoo Park, oltre ad altri titoli incredibili tra cui Tokyo Revengers, Murai in Love, Phoenix: Eden17 e Medalist; è disponibile anche Gannibal, un avvincente adattamento live-action in due stagioni del popolare webtoon su un poliziotto appena assegnato che scopre una terribile verità sui residenti del suo tranquillo villaggio giapponese.

Cat’s Eye – Occhi di Gatto è disponibile a partire da oggi, venerdì 26 settembre, in esclusiva su Disney+ e promette di non essere solo un nostalgico recupero di una serie anime di maggior successo e tra le più amate dagli anni Ottanta in poi, ma chissà, un nuovo capitolo e rilancio di una delle serie animate cult per eccellenza.
State tranquilli comunque: non dovrete come il povero Toshio sfasciarvi la testa per trovarla, ma essendo più svegli e meno coinvolti emotivamente di lui, la potrete serenamente trovare su Disney+ e si farà arrestare senza opporre resistenza, a differenza delle scaltre tre sorelle, le quali, no, difficilmente e, al contrario della nuova serie, saranno altrettanto concilianti a placare la loro sete di gioielli senza opporre resistenza. Che la caccia riabbia inizio…
