Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Lezione. Un pericoloso viaggio tra presente e passato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Lezione. Un pericoloso viaggio tra presente e passato

Una donna e una verità da scovare ad ogni costo

Alberto Galeno 3 ore fa Commenta! 5
SHARE

La Lezione è il nuovo film di Stefano Mordini (La scuola cattolica, Il testimone invisibile) con protagonisti l’ormai lanciatissima e assai talentuosa attrice e cantante Matilda De Angelis e l’affermatissimo e sempre bravissimo Stefano Accorsi. Il lungometraggio sarà presentato alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma che, dal 15 al 26 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in altri luoghi della città inonderà la capitale di pellicole cinematografiche. La Lezione di Stefano Mordini parteciperà alla sezione Grand Public, la sezione non competitivadel festival romano dedicata al cinema per il grande pubblico.

Stefano mordini, matilda de angelis e stefano accorsi (foto di camilla cattabriga) dal set de la lezione.
  Stefano Mordini, Matilda De Angelis e Stefano Accorsi (foto di Camilla Cattabriga) dal set de La Lezione.

Interpreti del film, accanto ai due protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, saranno Marlon Joubert, Eugenio Franceschini, Lidia Liberman, Marco Maccieri, Alberto Benedetto Lutri .
La sceneggiatura è firmata dallo stesso Stefano Mordini e Luca Infascelli. La fotografia sarà invece a cura di Luigi Martinucci, il montaggio di Davide Minotti, la scenografia di Isabella Angelini e i costumi di  Giovanni Schiera. Ora entriamo nel dettaglio su cosa questo interessante lungometraggio tratta nel particolare.

La Lezione. Dal romanzo al film, un dramma fin troppo attuale

La Lezione è tratto dall’omonimo romanzo del 2022 dello scrittore padovano Marco Franzoso, edito da Mondadori, e che così ha commentato con grande soddisfazione, qualche mese fa, la realizzazione del film tratto dal suo romanzo:

Leggi Altro

Robert Redford, ritratto di un attore carismatico
Illusione, il nuovo film di Francesca Archibugi
Murdaugh: morte in famiglia dal 15 ottobre su Disney +
Joker (2019) con Joaquin Phoenix: offerta imperdibile

«Quel mondo immaginato tra le pagine del romanzo adesso prenderà forma e i personaggi avranno un corpo, una voce, un’espressione visibile e concreta. La cosa più importante è sapere che la storia è in buone mani e che ne sarà rispettato il senso profondo. E’ una storia che mi ha sempre regalato emozioni forti, mi ha cercato e non ho potuto fare altro che scriverla».

La lezione. Un pericoloso viaggio tra presente e passato
Matilda De Angelis e Stefano Accorsi – foto di Camilla Cattabriga Matilda De Angelis – foto di Camilla Cattabriga da La Lezione.

La Lezione, rientrando dal punto di vista cinematografico, parla di una giovane e brillante avvocatessa di Trieste, Elisabetta (Matilde de Angelis), la quale, dopo aver difeso con successo dall’accusa di violenza sessuale un carismatico professore universitario (Stefano Accorsi), viene ricontattata da lui per intentare una causa contro l’università che, pur avendolo reintegrato, non perdonandogli la presunta e recente colpa, relegandolo, a suo giudizio, a un’ingiusta e ridimensionata posizione all’interno dell’ateneo in cui brillantemente insegnava.

Nello stesso momento, però, è il passato della giovane che torna a cercarla con sinistri e inquietanti segni: strani segnali, presenze elusive e un senso di costante minaccia che le insinuano il dubbio che, dietro questo sgradito ritorno ci sia ciò che un tempo per lei significava pericolo e terrore: il suo ex compagno, violento e ossessionato da lei, tanto da essere stato condannato per “stalking”, ma che ora pare abbia ripreso nuovamente a perseguitarla.

Mentre il confine tra realtà e immaginazione si fa sempre più labile, Elisabetta deciderà allora di scoprire la verità, in un crescendo di tensione che la porterà a ritrovarsi sola e a mettere in discussione tutto quello che credeva di sapere e che, a un’attenta rielaborazione dei fatti, era forse mancante di qualche importante tassello per raggiungere quella presunta ed effettiva verità.

Così le continue sopraffazioni, gli abusi che si celano dietro l’apparenza di una vita normale, innescano l’esasperazione e la rabbia che trasformano da vittime a «vendicatrici» coloro che un tempo avevano subito silenziosamente la violenza, ma che arrivate a un certo punto di rottura, dicono basta con ovvie e annesse conseguenze.

La lezione. Un pericoloso viaggio tra presente e passato
Matilda De Angelis – foto di Camilla Cattabriga Matilda De Angelis – foto di Camilla Cattabriga da La Lezione.

La Lezione sarà quindi il racconto di una donna comune, come tante, che capisce che per salvarsi non le resta altro che ribellarsi, prendere in mano la propria vita, facendosi giustizia da sola.

La Lezione è una produzione Picomedia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, e sarà distribuita nelle sale da Vision Distribution. L’opera è stata realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il sostegno di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?