Per i più appassionati del mondo DC Comics, c’è un’offerta imperdibile, assolutamente da non perdere. Infatti su Amazon, è disponibile l’edizione limitata dello Steelbook di Joker, in 4K Ultra Hd+ Blu Ray. Il villain più controverso della storia del cinema, interpretato da Joaquin Phoenix ha fatto breccia nei cuori di molti, dall‘interpretazione magistrale dell’attore premio Oscar fino all’originale riscrittura, dove il personaggio non è più solo soggetto di una penna. Ma simbolo di rivoluzione della massa. Una maschera sovversiva, dell’essere umano, che prende vita dietro l’affascinante storia di Arthur Fleck, un clown fallito e aspirante cabarettista la cui discesa nella malattia mentale e nel nichilismo culmina in un’autentica esplorazione del lato umano.

Joker: la maschera più grottesca e realistica di sempre
Dal regista Todd Phillips, Joker è l’inedita storia del cattivo più amato dei fumetti. Questa volta però, viene raccontato in maniera singolare, tramite una chiara esposizione più umana, e rivoluzionaria del character. Il Joker infatti diventa una maschera, che incarna sembianze deformate e disturbanti, le verità più scomode e profonde dell’essere umano e della società. Tramite essa, rende visibili le crepe della comunità, succube di un sistema malato, protagonista reale del “male”. Il ruoli si invertono, il cattivo della storia cambia, e diventa l’evoluzione, complice dello smisurato ego e della voracità umana.

Arthur Fleck diventa un’archetipo, il folle, il giullare, l’agente del caos, colui che sovverte le regole della normalità. Lo fa attraverso la teatralità della maschera, deformando la realtà tramite la risata fuori luogo, il trucco clownesco, il comportamento imprevedibile creando un senso di straniamento verso il carattere originale del fumetto. Si fa beffa del simbolo della gioia e lo trasforma in qualcosa di estremamente inquietante e reale. Non è più il mostro mitologico ma un uomo con una storia psicologicamente coerente.
Tutti sono solo a una brutta giornata dal diventare come me. -Joker

Tramite essa, sovverte l’ordine istituito, rovesciando tutte le certezze e i costrutti dietro Gotham City. Sfida le istituzioni, smonta le regole ed espone l’ipocrisia. Il palcoscenico cade, la folla si ribella, la normalità si rompe e diventa simbolo che riecheggia nelle strade, visceralmente, infettando le menti dei dimenticati. Inneggiando ad una protesta spontanea, non morale, ne etica, ma distruttiva. Non ha un progetto per migliorare il mondo, vuole solo vederlo bruciare, come nel The Dark Knight (2008).
