Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Stranger: La recensione dal TFF
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

The Stranger: La recensione dal TFF

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

The stranger

Contenuti
SinossiThe Stranger: Un thriller straziante ed oscuro

Scheda film

Titolo: The Stranger; Regia: Thomas M. Wright; Sceneggiatura: Thomas M. Wright (basata sul libro di Kate Kyriacou); Produzione: See Saw Productions; Distribuzione: BIM Distribuzione; Fotografia: Sam Chiplin; Montaggio: Simon Njoo; Musiche: Oliver Coates; Cast: Joel Edgerton, Sean Harris, Ewen Leslie, Jada Alberts, Steve Mouzakis, Mike Foenander, Fletcher Humphrys, Anni Finsterer, Alan Dukes, Matthew Sunderland, Simon Elrahi e Stephen Leeder.

Leggi Altro

X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix
Eagle Pictures: le novità home video di giugno

Sinossi

The Stranger racconta l’affermazione del legame di amicizia tra due sconosciuti: Henry Teague (Sean Harris) e Mark (Joel Edgerton). Per Henry, sfinito da una vita di lavoro fisico e pesante, il nuovo amico Mark diventa il suo salvatore e complice. Tuttavia, nessuno dei due è quello che sembra essere. Ognuno si porta dietro dei segreti che potrebbero rovinare entrambi mentre sullo sfondo si muove una delle più grandi operazioni di polizia mai messe in atto in Australia.

The Stranger: Un thriller straziante ed oscuro

Continua la rassegna del 40° Torino Film Festival con il thriller australiano The Stranger, scritto e diretto da Thomas M. Wright. È uscito su Netflix ad ottobre ed è stato presentato a quest’ultima edizione del Festival di Cannes.

The stranger
Il regista thomas m. Wright (al centro) insieme a joel edgerton (sx) e sean harris (dx)

I protagonisti sono Henry e Mark; due uomini cosi vicini ma altrettanto distanti. Henry scappa da un passato misterioso che lo ha portato ad unirsi ad un’organizzazione criminale che resetta le fedine penali di gente come lui fornendogli degli alibi, e tra questi vi è Mark che da subito prende Henry sotto la sua ala protettiva.

The stranger

Nel frattempo un’indagine della polizia su un omicidio ai danni di un ragazzo rapito tempo prima, fa da sfondo alla vicenda. Man mano che il film prosegue i poliziotti, come nel Quarto Potere, ricostruiscono il passato dell’assassino attraverso testimonianze e vecchi fascicoli, andando a tracciare un profilo che pare condurre sulle tracce di Henry.

The stranger

La magnifica regia di Thomas M. Wright, unita alla bravura degli attori Joel Edgerton e Sean Harris, ha messo in piedi una storia nera e cupa, accentuata dalla fotografia angosciante di Sam Chiplin e le musiche ansiogene composte da Oliver Coates. La prima grazie a dei netti chiari e scuri cela allo spettatore ciò che nell’ombra si nasconde, mentre la seconda lo trascina nel vivere le esperienze sofferte e tormentate che i personaggi portano sullo schermo.

The stranger

The Stranger è un thriller che per l’atmosfera a tratti ricorda Prisoners di Denis Villeneuve, ma che si differenzia per la struttura della sceneggiatura, scomposta e non in ordine cronologico, e la sua crudezza nel raccontare i dettagli dell’omicidio senza però mostrare niente, lasciando che l’immaginazione scolpisca da sola le immagini nella mente dello spettatore.

The stranger

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?