Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Four Weddings and a Funeral: la recensione della serie tv
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Four Weddings and a Funeral: la recensione della serie tv

Elisabetta Librasi 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Quattro Matrimoni e un Funerale: un classico intramontabile diretto da Mike Newell e scritto dal grande Richard Curtis, vero e proprio pilastro della british comedy, soprattutto se pensiamo ad altri grandi film da lui scritti e/o diretti: Notting Hill, Il Diario di Bridget Jones (clicca qui per acquistare i dvd della trilogia) e il più recente Yesterday.

Contenuti
Four Weddings and a Funeral: la recensioneOne Red Nose Day and a Wedding

Come ti avevamo già preannunciato, dal film cult Quattro Matrimoni e un Funerale è stata tratta l’omonima serie tv, Four Weddings and a Funeral, ideata da Matt Warburton e Mindy Kaling (la Kelly Kapoor di The Office). Da fan sfegatata di Richard Curtis ho da subito atteso con grande curiosità l’uscita della serie tv, disponibile sulla piattaforma Starz Play. Ma c’è da dire questo: Four Weddings and a Funeral ha poco da spartire con il film originale del 1994. Andiamo a vedere perché!

Four Weddings and a Funeral: la recensione

https://www.youtube.com/watch?v=2xS4p5-mh9I

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026

Ambientata nella nostra amata Londra, Four Weddings and a Funeral ha come protagonisti un gruppo di 4 amici, Duffy, Ainsley, Greg e Maya, che si riuniscono in occasione del trentesimo compleanno di Ainsley. Giunta dall’America, Maya fa la conoscenza di un enigmatico e affascinante ragazzo, Kash, per il quale prova subito un’attrazione. Ma non tutto va come ci si aspetterebbe: poco dopo, infatti, Maya scopre che il ragazzo con cui ha flirtato è il fidanzato della sua migliore amica, Ainsley. Tutte le speranze finiscono quando, di lì a poco, viene annunciato il fidanzamento ufficiale tra Kash e Ainsley. Ma il giorno delle nozze qualcosa va storto: Kash, travolto da una sorta di epifania, capisce di non essere realmente innamorato di Ainsley, che viene lasciata sull’altare. Vi ricorda qualcosa?

Da qui in poi inizieranno una serie di equivoci, rivelazioni, scandali politici e nuovi amori, che ci accompagneranno fino all’episodio finale, in cui tutti i nodi verranno al pettine e si giungerà al tanto amato – e in questo caso fin troppo banale – lieto fine.

Di Quattro Matrimoni e un Funerale la serie ha solamente la struttura narrativa dei 4 matrimoni e, per lo appunto, un funerale, un aspetto che può avere sia risvolti negativi che positivi. Negativi, per chi si aspettava un sequel della serie e positivi per chi sperava di vedere qualcosa di diverso dal film originale. Fatto sta che l’elemento narrativo dei 4 matrimoni in una miniserie di soli 10 episodi stona completamente: lo spettatore non fa in tempo ad approcciarsi ai personaggi che subito viene catapultato in una nuova relazione e conseguente matrimonio, tutto in un continuo sbalzo temporale che disorienta ma che soprattutto rende decisamente poco realistico tutta la narrazione. Per non parlare dei personaggi, che a loro volta sono “costretti” ad affrettare i tempi e ad adeguarsi alla scansione temporale degli eventi, senza che ci sia modo di approfondire le loro storie e personalità.

Insomma, di certo non ci troviamo davanti a una serie tv profonda che porta in scena dettagliati ritratti psicologici. Potrebbe essere piuttosto considerato come una sorta di palliativo per gli amanti della british comedy e di Richard Curtis, ma niente di più: è una serie tv da guardare senza grandi pretese, adatta a chi cerca un qualcosa di leggero e di godibile.

Quattro matrimoni e un funerale sequelLa fortuna e sfortuna di Four Weddings and a Funeral la fa proprio il brand di cui porta il grande peso e che, di conseguenza, non supera il test rispetto al film originale con protagonista Hugh Grant. La serie avrebbe forse avuto riscontri più positivi se dipanata su due stagioni o anche solo su un maggiore numero di episodi. A mio parere, se proprio dovevano scomodare un film cult come Quattro Matrimoni e un Funerale, sarebbe stato più interessante vedere sviluppata la vicenda del cortometraggio girato in occasione del Red Nose Day del 2019 per i 25 anni del film, dove abbiamo come protagoniste le figlie di Charles (Hugh Grant) e Fiona (Kristin Scott Thomas), interpretate da Lily James e Alicia Vikander. Per farti capire di cosa sto parlando, ecco per te una piccola gag del cortometraggio di Mike Newell e Richard Curtis:

 

One Red Nose Day and a Wedding

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?