#funkopop #funkopopcrew #sceltaamazon
Ehi tu. Sì, parlo a te. So che hai una passione smodata per i Funko Pop, le figure da collezione in vinile più famose sulla Terra. Come darti torto d’altronde, questi pupazzetti sono davvero adorabili. Il giusto mix tra il nerd e l’elegant chic. Ben detto, mi hai rubato le parole di bocca.
Sì, ascolta, ce ne sono proprio di tutti i tipi. Qui te ne propongo 5 a tema cinema e dintorni, spero ti piacciano.
Quelli che acquisterei potrai postarli su Insta, con l’hashtag #funkopopcrew. Siamo già oltre 1 milione nella community, ma, per scrupolo, declino ogni responsabilità nel caso tu non riceva alcun cuoricino.
1: Il Funko Pop di Capitan America

Al secolo Steve Rogers, Capitan America è il noto personaggio della Marvel dell’aspetto turbo yankee, espressione del patriottismo a stelle e strisce di cui gli americani vanno tanto fieri.
Qui nella versione di Avengers: Endgame, in cui a interpretarlo è Chris Evans, il Funko Pop di Capitan America è dotato sia del celeberrimo scudo, danneggiato per la battaglia, che del martello di Thor, il mitologico Mjolnir.
Regalo perfetto per chi propaganda il libero mercato, per chi brama l’esportazione del soccer in Europa e per chi crede alle sorti progressive di Groenlandia e Alaska.
2: Il Funko Pop di Beetlejuice
Protagonista delle due pellicole dirette da Tim Burton, Beetlejuice è il bio esorcista fantasma interpretato da Michael Keaton, guru della seduzione classe 1951.
Sorriso poco rassicurante, capelli verdi tinti d’aldilà, da non tenere sul comodino in caso di sonno leggero.
Regalo perfetto per chi vuole la Palestina libera, per chi ha almeno due x nel nome d’arte e per chi la notte di Halloween suona Maracaibo al pianoforte.
3: Il Funko Pop di Doc di Ritorno al futuro
Folle e geniale, con i terroristi libici alle calcagna, Emmett “Doc” Brown è lo scienziato padre della DeLorean più famosa della settima arte, nei cui panni Christopher Lloyd si è calato nella trilogia di Robert Zemeckis.
Qui con l’elmetto da stregone prometeico, Doc è la quintessenza dei sogni tecnologici degli anni ’80, ancora mutuati sulla scia di Einstein e dei viaggi nel tempo.
Regalo perfetto per chi è daspato da Cirenaica e Fezzan, per chi odia le targhe alterne e per chi ha fatto ripetizioni di chimica senza dichiararlo al fisco.
4: Il Funko Pop di Rocky Balboa
Quante botte Rocky Balboa. Pam pam. Schivata. Il pugile interpretato da Sylvester Stallone è il simbolo del ring sul grande schermo, con sei film e relativi spin-off messi in saccoccia.
Qui nella versione di Rocky IV, con una mutanda da combattimento a stelle e strisce in pieno stile Kurt Angle, il rinomato wrestler medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 nella lotta greco romana. Scelta estetica discutibile per contrapporsi a Ivan Drago, il sovietico che spiezza in due, ma tant’è.
Regalo perfetto per chi detesta Richard Gere, per chi aprirebbe il fuoco per Jodie Foster e per chi pensa Tolkien sappia scrivere.
5: ll Funko Pop di Mewtwo
Protagonista del film Mewtwo contro Mew, nonché di un paio di remake, il pokémon n⁰ 150 è una creatura frutto di bio ingegneria in grado di mettere a soqquadro quartieri e città.
Grigio lilla, ma minaccioso persino come Funko Pop, alcuni allenatori sostengono di averlo visto nella Grotta Celeste nei pressi di Celestopoli, dove si esercita tra giri del mondo e mosse di tipo psico.
Regalo perfetto per chi ha la certezza di piacere grazie a un deodorante, per chi è in hype per le interviste a Tony e Ziva e per chi non si beve la tesi ufficiale sull’omicidio Kennedy.