Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Women stories della Iervolino Entertainment è realtà
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Women stories della Iervolino Entertainment è realtà

Mik Vergari 4 anni fa Commenta! 8
SHARE

Il progetto Women Stories è, tutto al femminile, prodotto da Iervolino Entertainment in collaborazione con la società di produzione non-profit per la parità di genere We do it Together. Cara delevingneTra le attrici che daranno il volto alle storie di donne ci sono Cara Delevingne (oltre ad essere una brava attrice è una supermodella britannica), Margherita Buy (una delle nostre più brave e belle attrici, ultimamente l’abbiamo rivista nei panni della regina d’Austria in Tutti per uno, Uno per Tutti), Marcia Gay Harden (splendida attrice statunitense nonchè vincitrice di un Oscar per l’interpretazione della pittrice Lee Krasner nel film biografico Pollock), Eva Longoria (famosa attrice per il suo ruolo ruolo di Gabrielle Solis nella serie TV Desperate Housewives ed anche fotomodella americana dalle origini latine, Leonor Varela (attrice cilena) e Jacqueline Fernandez (attrice dello Sri Lanka).

Iervolino Entertainment è una società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il mercato internazionale e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana. La società si avvia al termine della produzione del progetto Women stories (inizialmente denominato Together now), con la realizzazione dei primi quattro segmenti che compongono il film. Il progetto è frutto della collaborazione con We do it Together, production company non-profit che ha come obiettivo la parità di genere. Gli ultimi 2 segmenti, che ne include anche uno di animazione, verranno annunciati a breve. I produttori del film sono Chiara Tilesi, Andrea Iervolino, Monika Bacardi e Lucas Akoskin.

Margherita buy_women stories
margherita buy

Women stories (A film by women – about women – for everyone) è un film composto da segmenti di quindici minuti ciascuno.

Leggi Altro

Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta

La pellicola si declina interamente in chiave femminile: i segmenti sono diretti da registe donne provenienti da diverse parti del mondo, girati tra Italia, India e USA. Marcia gay harden_women storiesLe storie spaziano attraverso diversi generi, dal dramma alla commedia, passando per il docu-dramma e l’animazione. Le interpreti, tutte donne, sono attrici di fama internazionale, tra cui la vincitrice del David di Donatello Margherita Buy, il Premio Oscar Marcia Gay Harden, la candidata al Golden Globe Eva Longoria, Cara Delevingne, Leonor Varela e Jacqueline Fernandez.

Andrea Iervolino, Presidente e fondatore di Iervolino Entertainment, ha commentato “Sono molto soddisfatto che la lavorazione dei primi quattro segmenti del progetto Women Stories stia procedendo con successo, nonostante non sia stato facile coordinare la produzione tra Italia, India e USA nel contesto dell’emergenza sanitaria in corso. Il film è la perfetta espressione di due dei tratti distintivi della nostra produzione: l’internazionalità e la valenza sociale dei contenuti. Per noi è fondamentale dare voce e spazio alle donne e contribuire così a raggiungere una maggiore uguaglianza anche nel mondo dell’entertainment”.

 

La fondatrice e presidente di We do it Together Chiara Tilesi ha aggiunto: “A We Do It Together, la nostra missione è quella di valorizzare e cambiare l’immagine delle donne nei film e nei media, da oggetto a soggetto. Ci dedichiamo a raccontare storie di donne, sia davanti che dietro la telecamera. Ecco perché “Women Stories” è così importante per noi; abbiamo unito donne registe, di tutto il mondo, che collaborano e condividono storie personali dal proprio punto di vista. Stiamo raccontando le storie di queste eroine e le loro aspirazioni: dalle operatrici sanitarie alle madri, dalle artiste e alle donne d’affari, solo per citarne alcune. Vogliamo anche essere inclusivi e avere quante più prospettive diverse possibili, motivo per cui connetterci a livello globale è così importante per noi. Ora più che mai, soprattutto dopo le ultime direttive delle Nazioni Unite. Dall’impatto del Covid-19 sulle donne, è emerso che la disparità di genere è ancora una realtà molto presente e, purtroppo, lontana da una soluzione. Alcune delle conquiste ottenute rischiano di essere nuovamente cancellate. Ecco perché è così importante per noi continuare a raccontare storie di donne, da parte di donne ma per tutti. Solo insieme uomini e donne possono finalmente cambiare questi paradigmi.”

I primi quattro cortometraggi sono:
Unspoken (Italia) diretto da Maria Sole Tognazzi e interpretato da Margherita Buy;
Lagonegro (Italia) diretto da Lucia Puenzo e interpretato da Eva Longoria;

Eva longoria
eva longoria

Elbows deep (USA) diretto da Catherine Hardwicke e interpretato da Cara Delevingne, dal Premio Oscar Marcia Gay Harden e Jasmine Luv;
Sharing a ride (India) diretto da Leena Yadav e interpretato da Jacqueline Fernandez e Anjali Lama.
I diritti di distribuzione e dei contenuti extra del progetto Women stories, denominato inizialmente Together Now, sono stati acquisiti da Iervolino Entertainment attraverso un contratto commerciale siglato con Hadid Design and Entertainment LLC ad agosto 2019.

Iervolino Entertainment
Iervolino Entertainment S.p.A. (IE) è una global production company fondata da Andrea Iervolino attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi tra cui film, TV-show, web series e molto altro. Iervolino entertainment_women storiesSpecializzata in cinema Made in Italy per il mercato internazionale, IE lavora sulla base del modello di business utilizzato dalle principali major hollywoodiane, e può vantare rapporti con partners internazionali di primario standing che, oltre a garantire ricavi provenienti dalla cessione delle licenze, consentono lo sfruttamento perpetuo di nuove ed esistenti intellectual properties per la produzione di contenuti esclusivi tramite diritti di remake, sequel e altri prodotti derivanti dal web.

Dal 2019 Iervolino Entertainment ha impostato la sua produzione principalmente sulle web series animate in formato short content per dispositivi mobile, con episodi da 5 minuti l’uno, aprendo una nuova finestra sul mondo dell’entertainment e una visione avanguardista sul futuro della fruizione dei contenuti. La Società opera anche attraverso società controllate come Arte Video per la post produzione e Red Carpet per la divisione celebrity management.

Chiara tilesi
www. Wedoittogether. Org

 

We Do It Together
We Do It Together (WDIT) è una società di produzione cinematografica senza scopo di lucro creata per produrre film, documentari, TV e altre forme di media unicamente dedicati alla valorizzazione delle donne. Con la missione di creare e produrre contenuti che forniscano alle donne nell’intrattenimento una possibilità per raccontare le proprie storie al femminile. We do it together vuole cambiare gli stereotipi femminili all’interno di un’industria cinematografica dominata e di una società ancora prevalentemente dominata dagli uomini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?