Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Winx Club, una produzione italiana acquisita da Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Winx Club, una produzione italiana acquisita da Netflix

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Da serie animata ad attori in carne ed ossa: Winx Club si evolve

Winx Club è diventata negli anni una delle serie animate di maggior successo in Europa. E’ stata inoltre una delle prime serie italiane ad essere vendute negli Stati Uniti. Creata e prodotta in Italia nel 2004 da Iginio Straffi, fondatore e CEO di Rainbow Group, racconta la storia di sei fate adolescenti che studiano per padroneggiare al meglio i loro poteri.

La notizia per Rainbow Group è di quelle che potrebbero cambiare il futuro della produzione. Il prossimo capitolo del franchise arriverà su Netflix, interpretato da attori in carne ed ossa. Per la prima volta le sei fate si trasformeranno in vere adolescenti, ed impareranno ad affinare i loro poteri mentre vivono insieme in un collegio magico.

Non è la prima volta che Netflix e le Winx si incontrano. Nel 2016 la piattaforma di streaming ha rilasciato in tutto il mondo e in esclusiva due stagioni di World of Winx, uno spin-off del fortunato Winx Club.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

“Winx è un fenomeno globale. Attraverso questa serie siamo entusiasti di rafforzare il nostro rapporto con Rainbow e di sviluppare il prossimo capitolo di Winx. Le famose fate cresceranno con il loro pubblico ed esploreranno temi complessi della vita reale come super eroine adolescenti, in uno spettacolo dal vivo”. Sono le parole di Erik Barmack, VP di International Originals di Netflix.

“Siamo molto lieti che la nostra collaborazione di successo con Netflix continui con progetti sempre più ambiziosi”, dice invece Iginio Straffi. “La serie per giovani adulti di Netflix ha toccato il pubblico di tutto il mondo e non vediamo l’ora di vedere le fate Winx in questo nuovo eccitante adattamento dal vivo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?