Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: William Friedkin, il regista del Male
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

William Friedkin, il regista del Male

Angelo De Giacomo 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Gli anni ’70 e la New Hollywood

William Friedkin nasce a Chicago, da una famiglia di origine ebraica, il 29 agosto 1935. Attivo fin dai primi anni ’60, raggiunge una certa notorietà col documentario The People vs. Paul Crump (1962), un film coraggioso che gli vale la vittoria del Golden Gate Award al San Francisco Film festival.

Si trasferisce a Hollywood nel 1965 e continua a girare, soprattutto per la televisione. Merita una citazione un episodio di The Alfred Hitchcock Hour in cui il maestro del brivido lo riprende perchè senza cravatta.

La grande occasione arriva nel 1971 con Il Braccio Violento della Legge. Dotato di un linguaggio estremamente crudo, il film rompe con gli stilemi classici del poliziesco e alterna frenetici inseguimenti a lunghi piani sequenza, senza trascurare la psicologia dei personaggi, sempre in bilico tra l’etica che imporrebbe il rispetto delle regole e la brutalità che la lotta al crimine esige. Vince 5 premi Oscar, tra cui il miglior film, la migliore regia, il miglior attore protagonista (Gene Hackman) sceneggiatura e montaggio.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Altra pietra miliare della sua carriera è L’Esorcista (1973). William Peter Blatty, scrittore del romanzo e sceneggiatore del film, dopo aver visto Il Braccio Violento della Legge, si innamora dell’ energia e del talento di Friedkin, imponendolo alla Warner. La scelta si rivela vincente (diverse scene restano nella Storia del Cinema, come quella del vomito verde che esce dalla bocca dell’ indemoniata Linda Blair) e lo shock popolare frutta 10 nomination agli Oscar, ridotte però a 2 misere statuette (sceneggiatura e sonoro).

Friedkin impone l’horror al grande pubblico e sdogana la violenza al cinema, oltre ad influenzare profondamente il poliziesco, al pari di altri grandi registi come Coppola (La Conversazione sempre con Hackman) e Pollack (I tre giorni del Condor con Robert Redford). Rappresenta quella “New Hollywood ”, che all’inizio degli anni ’70 racconta la società con un disincanto ed un realismo che anticipano il brusco risveglio dal Sogno cui il Watergate e la sconfitta del Vietnam condanneranno il popolo Americano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?