Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Weird Book presenta: L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Weird Book presenta: L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza

Già disponibile il saggio di Massimo Donda

Lara 4 settimane fa Commenta! 2
SHARE

E’ già disponibile per l’acquisto il saggio di Massimo Donda L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza, che puoi trovare su Weird Book. Con interviste a Luisella Chiribini, Edoardo Margheriti, Giovanni Mongini, Luigi Cozzi, Daniele Terzoli, Tino Franco, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, Angelo Licata, Fabio Salvati e Andrea Ricca, l’autore ci accompagna in un viaggio nei film di fantascienza Made in Italy.

Weird book presenta: l'opera spaziale - cento anni di cinema italiano di fantascienza

Da genere considerato di serie B, con il passare degli anni il cinema di fantascienza ha conquistato sempre più fan e critici, proponendo spesso film di estrema qualità, sia come trama che di effetti visivi. In questo saggio Massimo Donda esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottogenere fantascientifico per eccellenza: l’opera spaziale. Il risultato è un volume estremamente accurato e completo in grado di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso mondo del cinema mondiale ed italiano di fantascienza e non solo.

Se sei appassionato di cinema in tutte le sue sfaccettature e ami la lettura, ti consiglio di farti un giro sul catalogo Weird Book dove puoi trovare, oltre a L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza, Robert Zemeckis – Il tempo, l’immagine, lo sguardo di Andrea Fontana, Stanley Kubrick – Visioni e ossessioni di Roberto Lasagna, Kurt Russell – L’eroe anarchico del cinema americano di Fabio Zanello e molto altro, oltre ad una vasta selezione di fumetti e letteratura.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza è disponibile su Weird Book al costo di 21.90€ invece che 25.90€.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?