E’ già disponibile per l’acquisto il saggio di Massimo Donda L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza, che puoi trovare su Weird Book. Con interviste a Luisella Chiribini, Edoardo Margheriti, Giovanni Mongini, Luigi Cozzi, Daniele Terzoli, Tino Franco, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, Angelo Licata, Fabio Salvati e Andrea Ricca, l’autore ci accompagna in un viaggio nei film di fantascienza Made in Italy.

Da genere considerato di serie B, con il passare degli anni il cinema di fantascienza ha conquistato sempre più fan e critici, proponendo spesso film di estrema qualità, sia come trama che di effetti visivi. In questo saggio Massimo Donda esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottogenere fantascientifico per eccellenza: l’opera spaziale. Il risultato è un volume estremamente accurato e completo in grado di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso mondo del cinema mondiale ed italiano di fantascienza e non solo.
Se sei appassionato di cinema in tutte le sue sfaccettature e ami la lettura, ti consiglio di farti un giro sul catalogo Weird Book dove puoi trovare, oltre a L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema italiano di fantascienza, Robert Zemeckis – Il tempo, l’immagine, lo sguardo di Andrea Fontana, Stanley Kubrick – Visioni e ossessioni di Roberto Lasagna, Kurt Russell – L’eroe anarchico del cinema americano di Fabio Zanello e molto altro, oltre ad una vasta selezione di fumetti e letteratura.