Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vermiglio di Maura Delpero: il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Vermiglio di Maura Delpero: il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2025

Un sogno che potrebbe avverarsi, aspettando il 17 gennaio

Camilla Marcarini 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Dopo lunghe ponderazioni, il Comitato di Selezione, istituito dall’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali), ha deciso: Vermiglio di Maura Delpero è il film designato per rappresentare l’Italia alla 97a edizione degli Oscar. Una prima importante vittoria, considerati i grandi titoli in lizza proposti per l’agognato viaggio a Los Angeles, superando persino Paolo Sorrentino, Gianni Amelio e Marco Tullio Giordana. Ma si è soltanto all’inizio di questo percorso che culminerà il 17 dicembre 2024 quando l’Academy svelerà la lista dei quindici migliori film internazionali e a distanza di un mese, il 17 gennaio 2025, l’ufficialità delle nomination.

Vermiglio maura delpero oscar 2025

Ora al cinema e reduce da Venezia 81, alla cui cerimonia di premiazione Vermiglio si è conquistato il Leone d’Argento, la regista non contiene l’emozione: “spero che il mio film vada all’Oscar ma sono già contenta che stia arrivando al pubblico come volevo che arrivasse. Forse ha un linguaggio nuovo, una sensibilità nuova“. Pur vero che, tra i film candidati dagli altri Paesi, si rinvengono papabili ‘antagonisti’, pronti a competere duramente, che potrebbero contendersi la corsa agli Oscar: per citarne alcuni Emilia Pérez di Jacques Audiard (Francia), Ainda Estou Aqui di Walter Salles (Brasile), Cloud di Kiyoshi Kurosawa (Giappone), Touch di Baltasar Kormakur (Islanda).

Non sottovalutare questi titoli poiché potrebbero sorprendere e nascondere così un bel colpo di scena – tra l’altro nel suddetto breve elenco potrai ritrovare qualcuno proveniente dal Festival di Venezia. Ad ogni modo Vermiglio, come poc’anzi accennato, concorrerà per rientrare nella short list dedicata alla categoria Miglior Film Straniero con la seguente motivazione: “per la sua capacità di raccontare l’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi vengono resi universali e attuali“. Un primo step, dunque, auspicandosi possa brillantemente superarlo per giungere alla fase successiva della prestigiosa ‘cinquina’ cinematografica, arrivando al 2 marzo 2025 per la cerimonia conclusiva.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Di cosa parla Vermiglio? La trama

Ambientato durante l’ultimo anno della seconda guerra mondiale, in un paesino di montagna del Trentino, Vermiglio. Il film narra la storia della famiglia Graziadei composta da papà Cesare e le sue tre figlie Lucia, Ada e Flavia. Un giorno la quiete del luogo viene stravolta dall’arrivo di un giovane soldato siciliano, Pietro, che porta con sé il suo compagno ferito, Attilio. Il paese lo acclama come un vero eroe della comunità, tuttavia non manca quella insidiosa diffidenza nei suoi confronti poiché si tratta di un piccolo borgo abitato da poche anime per cui difficile incontrare volti nuovi, provenienti, soprattutto, dal Sud Italia. Tuttavia la situazione peggiora poco a poco.

Vermiglio oscar 2025

Difatti Pietro si innamora di Lucia, la figlia maggiore, scuotendo così il piccolo nucleo familiare e il villaggio intero. Il cast del film è composto da Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Martina Scrinzi, Roberta Rovelli, Orietta Notari, Carlotta Gamba, Rachele Potrich, Anna Thaler e Santiago Fondevila Sancet. Dal 19 settembre nelle sale, Vermiglio sta compiendo una lunga sfavillante scalata verso l’Olimpo del Cinema, auspicandosi possa sbaragliare i suoi presunti rivali – indipendentemente da chi saranno, di certo non sarà facile. Per quanto possibile, mi raccomando, tifa anche tu per questo film e la bravissima Maura Delpero affinché calchi quel prestigioso palcoscenico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?