Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Vai Bello Storia dello Spaghetti Funk dal 10 giugno al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Vai Bello Storia dello Spaghetti Funk dal 10 giugno al cinema

Evento speciale in anteprima al Milano Film Fest

Lara 5 ore fa Commenta! 3
SHARE

Vai Bello, il documentario che ripercorre la vera storia della Spaghetti Funk, storica crew milanese che all’inizio degli anni ’90 ha dato il via in Italia alla nascita del genere hip hop in Italia, sarà presentato in anteprima al Milano Film Fest (3-8 giugno) giovedì 5 giugno, ore 21.30 al cinema Anteo. Saranno presenti  J-Ax, Dj Jad, Space One, Grido, Raptuz e Wlady.

Contenuti
Vai Bello, la tramaVai Bello Storia dello Spaghetti Funk al cinema dal 10 giugno

Prodotto da Spaghetti Pictures in collaborazione con Casta Diva, il film ripercorre la nascita, l’evoluzione e l’impatto culturale della Spaghetti Funk, prima e forse unica crew hip hop “industriale” italiana degli anni ’90. Un’esperienza collettiva, musicale e visiva che ha cambiato per sempre il volto dell’hip hop nel nostro Paese.

Vai bello storia dello spaghetti funk dal 10 giugno al cinema

Fondata nel 1994 da J-Ax, dal writer Raptuz e dallo storico rapper milanese Space One, la Spaghetti Funk nacque con l’ispirazione e il supporto del produttore discografico Franco Godi. L’obiettivo? Creare una forma di hip hop “all’italiana”, svincolata dai cliché statunitensi e radicata nella cultura urbana del nostro territorio. Il nome stesso si ispira allo “Spaghetti Western“: un genere tutto italiano, reinventato.

Leggi Altro

Heart Eyes – Appuntamento con la Morte, dal 12 giugno al cinema
Poveri noi. I rovesci e le lezioni di un nuovo stile di vita
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual: in arrivo il 29 maggio il nuovo horror di David Midell
La prossima settimana al cinema

Vai Bello è il racconto di un’epoca, di una comunità creativa e della sua eredità artistica. Un pezzo di storia della musica italiana, finalmente raccontato con immagini, suoni e testimonianze dirette. Vai Bello non è solo una testimonianza di un’epoca musicale, ma un racconto in cui chiunque può ritrovarsi. L’autenticità e l’entusiasmo dei vent’anni permetteranno a ogni spettatore di identificarsi e di rivedere, attraverso questa storia, un pezzo del proprio passato, dei propri sogni e delle proprie emozioni.

Vai Bello, la trama

Vai bello storia dello spaghetti funk dal 10 giugno al cinema

Nel 1994, J-Ax, frontman degli Articolo 31, il writer Raptuz della crew TDK e lo storico rapper milanese Space One fondarono quella che sarebbe diventata la prima – e probabilmente unica –realtà “industriale” dell’hip hop italiano negli anni ’90: la Spaghetti Funk. Fin dall’inizio, l’obiettivo condiviso era chiaro: creare un hip hop “all’italiana”, ispirato allo Spaghetti Western, con un suono unico e distintivo, distante dalle sonorità tipicamente americane del genere.

Vai Bello racconta la vera storia della Spaghetti Funk attraverso le voci dei suoi protagonisti e un prezioso repertorio inedito, offrendo uno sguardo intimo sulla nascita dell’hip hop in Italia, sul fenomeno dell’aggregazione giovanile e sul contesto storico e socio-culturale degli anni ’90. Ma soprattutto, è un racconto di amicizia, di sogni condivisi e di quella travolgente voglia di vincere che solo a vent’anni si può avere.

Vai Bello Storia dello Spaghetti Funk al cinema dal 10 giugno

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?