Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema

Lara 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Reso possibile grazie al sostegno di Programma Ibermedia, Ministero della Cultura, Regione Lazio in cui Castello Errante è risultato primo nel bando della regione su oltre duecento progetti, torna per il quinto anno consecutivo Castello Errante. Residenza Internazionale del Cinema (www.castelloerrante-ric.it), in cui giovani studenti e professionisti dell’audiovisivo italiani e latino americani si incontreranno per questo evento di formazione, produzione e promozione unico nel suo genere.

Il progetto gode anche della collaborazione di IILA- Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, Roma Lazio Film Commission, Fondazione Cinema per Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, le Ambasciate di Argentina, Cile, Costa Rica, Colombia, Cuba, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Repubblica Domenicana e Uruguay, comprese diverse Scuole Nazionali di Cinema latinoamericane.

V edizione residenza internazionale del cinema

Leggi Altro

Jeymes Samuel presenta Spaghetti Western Collection
Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero
Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema

La V Edizione del progetto si svolgerà dal 15 al 30 Ottobre 2021 online e dal 5 al 17 Dicembre 2021 in presenza. La parte del progetto pianificata in presenza avrà luogo nel borgo di Santa Severa, situato nel comune di Santa Marinella: un paesaggio sul mare, all’ombra dell’imponente castello sorto sull’antica città di Pyrgi, uno dei più importanti monumenti di interesse storico e archeologico della costa tirrenica a nord di Roma.

I residenti parteciperanno a uno scambio culturale attorno ai temi del cinema e dell’audiovisivo, attraverso eventi, workshop e masterclass, con professionisti e docenti provenienti da tutto il mondo, riscoprendo luoghi millenari di grande fascino e bellezza.

Il tema della V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema è la Reinvenzione, intesa come ricerca di quelle modifiche capaci di generare seconde chances, o aprire porte a nuove fasi della vita, a livello umano, emotivo, professionale, etc. Il processo di cambiamento e trasformazione è sempre generato da un fattore scatenante. A volte il cambiamento risponde a una provocazione, che spinge verso una trasformazione. Il contesto vissuto durante l’epidemia da Covid-19 ha portato l’individuo a modificare aspetti della vita che riteneva inamovibili, spingendo l’essere umano a riflettere sulle proprie capacità di cambiamento e di apertura verso nuovi e inaspettati percorsi.

Grazie alle borse di studio Ibermedia assegnate all’interno del progetto, le CALL per la selezione dei partecipanti sono rivolte a studenti e/o giovani professionisti del settore audiovisivo, provenienti dai Paesi coinvolti nel Programa Imbermedia: Argentina, Stato Plurinazionale della Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Cile, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Italia, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Repubblica Domenicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Castello errante

I destinatari delle CALL per questa V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema sono giovani di età compresa tra i 23 e i 34 anni. La scadenza per partecipare al bando è fissata per il 1° agosto.

I ruoli per i quali si può presentare la propria candidatura sono:

  • Regista del corto di finzione; Regista del corto documentario; Assistente alla regia; Direttore/Direttrice della Fotografia; 1° Assistente Camera; 2° Assistente Camera; Gaffer; Direttore/Direttrice del Suono; Microfonista; Scenografo/a; Assistente Scenografo/a; Costumista; Make-up Artist; Montatore/Montatrice (con competenze da Data Manager); Autore/Autrice della colonna sonora; Grafic Designer; Assistente di produzione; Filmmaker.
  • Una CALL specifica sarà dedicata alla selezione della sceneggiatura del corto di finzione che verrà realizzato dalla troupe internazionale durante la residenza.

Per iscriversi alla V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema e per avere maggiori informazioni rivolgersi a http://www.castelloerrante-ric.it/call/. Mail: info@occhidigiove.it– organizzazione@castelloerrante-ric.it.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?