Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Unorthodox: le differenze tra la serie e il libro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Unorthodox: le differenze tra la serie e il libro

Luana 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Unorthodox è indubbiamente una delle più riuscite e raffinate serie TV, ma come spiegato anche nel documentario Making Unorthodox, parte dalla storia vera di Deborah Feldman e dalla sua autobiografia, ma poi la sviluppa diversamente.

Unorthodox

La creatrice e produttrice della serie, Anna Winger, ha spiegato: ‘Per noi era molto importante cambiare la storia della vita reale di Deborah Feldman, perché è una giovane donna, è un personaggio pubblico, è un’intellettuale e volevamo che la vita berlinese di Esther fosse molto diversa. In un certo senso i flashback sono basati sul libro, ma la storia attuale è interamente inventata‘.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Unorthodox

Deborah Feldman è stata coinvolta attivamente nelle riprese di Unorthodox e dunque ha approvato tutte le scelte narrative fatte per la storia di Esther Shapiro. In breve: come sempre, il libro ed il suo adattamento, sono molto diversi, ma scopriamo insieme in cosa differiscono precisamente.

Unorthodox

  • Il libro Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche approfondisce l’infanzia della Feldman a WIlliamsburg, mentre Unorthodox dedica maggiore spazio all’età adulta di Esther.

  • Nella storia vera, la Feldman si è spostata da Brooklyn a New York e per farlo ha noleggiato un’auto ed ha avuto modo di portare via molte delle sue cose, mentre innanzitutto Esther fugge fino a Berlino e poi non ha altro con sé se non un po’ di soldi ed un passaporto.

  • Nella sua autobiografia, Deborah racconta di non aver lasciato assolutamente traccia del suo nuovo indirizzo e di non essere stata cercata da nessun membro della sua comunità. Esther invece, si organizza grazie alla sua insegnante di pianoforte e dunque non soltanto lei sa dove sta andando, ma il marito Yanki e suo cugino Moishe vanno alla sua ricerca.

  • Il libro termina con il trasferimento di Deborah Feldman a New York, nonostante la donna abbia effettivamente vissuto a Berlino, quando suo figlio aveva circa dieci anni; mentre Esther resta definitivamente a Berlino.

  • Mentre Esty fugge a 19 anni, nascondendo a tutti di essere incinta, nella storia vera quando la Feldman scappa dalla comunità, ha 23 anni ed ha già avuto un bambino da suo marito, dopo essersi trasferita in un estremo tentativo di sfuggire alla rigidità, nella meno restrittiva comunità di Airmont.

  • In Unorthodox Esther si appassiona alla musica seguendo lezioni alla Filarmonica di Berlino, mentre nell’autobiografia l’autrice racconta di essersi innamorata della scrittura seguendo lezioni al college Sarah Lawrence di New York.

  • Anche la madre della scrittrice, come la madre di Esther, dopo aver lasciato la comunità, si è scoperta omosessuale.
  • Le esperienze vissute da Esther nella sua esperienza “collegiale” alla Filarmonica, sono le stesse vissute dall’autrice al college.

  • Le tradizioni mostrate e raccontate in Unorthodox, sono tutte reali e sono state davvero vissute dalla Feldman in prima persona, compresi i corsi di preparazione alla vita matrimoniale, i comportamenti da tenere nel periodo mestruale, le imbarazzanti sedute con la sessuologa della comunità, il problema del vaginismo, la rasatura dei capelli ed il matrimonio.

In quest’intervista, Deborah Feldman racconta tutta la verità sulla sua “fuga” da una vita che, proprio come mostrato per il personaggio di Esther Shapiro, stava per fagocitarla viva, mortificando per sempre le sue naturali inclinazioni e le sue passioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?