Dopo averci regalato tante interpretazioni da uomo duro e determinato, questa volta Liam Neeson si presenta in un modo davvero divertente e curioso nel trailer italiano di Una pallottola spuntata, il reboot diretto da Akiva Schaffer che debutterà nelle sale il 1° agosto. Nel cast, Neeson è il figlio del detective Frank Drebin, mentre ad interpretare la femme fatale è la celebre ex bagnina di Baywatch Pamela Anderson. Del cast fanno parte anche Paul Walter Hauser (Richard Jewell), CCH Pounder (The Shield), Kevin Durand (cestista statunitense), Cody Rhodes (wrestler), Liza Koshy (A family affair), Eddie Yu (S.W.A.T. serie Tv) e Danny Huston (The Crow).
Una pallottola spuntata saga

Era il lontano 1982 quando Jim Abrahams e i fratelli David e Jerry Zucker creano Quelli della pallottola spuntata, una serie Tv che ebbe solo sei episodi andati in onda su ABC, in cui incontravamo il detective Frank Drebin, interpretato da Leslie Nielsen, personaggio che impersonerà anche nei tre film della saga. Il primo lungometraggio arriva, diretto da David Zucker, nel 1988 in cui, ad affiancare il nostro “Sergente Drebin, tenente della squadra di polizia” c’è Priscilla Presley nel ruolo di Jane Spencer, Ricardo Montalban è il cattivo del film Vincent Ludwig, George Kennedy è il capitano Ed Hocken, mentre OJ Simpson è lo sfortunato Nordberg.
In questa prima avventura sul grande schermo, Frank deve sventare l’assassinio della Regina di Inghilterra in visita negli Stati Uniti e, tra un guaio e l’altro, avrà modo anche di trovare l’amore oltre risolvere il caso. Una pallottola spuntata riscosse un grande successo sia al botteghino che di critica, i quali giudicarono il film uno dei più comici di tutti i tempi.
Nel 1992 il solito cast, a cui si aggiunge nei panni del cattivo (Quentin Hapsburg) Robert Goulet, torna sul grande schermo con Una pallottola spuntata 2 1/2 l’odore della paura, sempre diretto da David Zucker, che vede Frank sventare un’esplosione nucleare. All’uscita il film balzò immediatamente al primo posto al box office, spodestando Robin Hood Principe dei ladri con Kevin Costner, incassando circa 182 milioni di dollari per un budget di 23.
L’ultimo capitolo della saga arriva nel 1994 con Una pallottola spuntata 33 1/3 l’insulto finale, diretto da Peter Segal, ultima avventura in cui il detective Drebin, nonostante la sua sbadataggine e colpi di sfortuna, questa volta riesce a salvare la notte degli Oscar, obiettivo di una famiglia di delinquenti. Nonostante al debutto sia stato uno dei film più visti nel weekend negli USA, è quello che ha incassato meno.
Di certo Liam Neeson stupisce in questi panni così inusuali per lui, abiti indossati con gran successo da Leslie Nielsen, compianto attore comico che ci ha lasciato nel 2010 a 84 anni, apparso in più di 100 film e 1500 programmi televisivi con ben 220 personaggi interpretati e una carriera iniziata negli anni 40.
Nonostante sia diventato noto per le sue partecipazioni in film comici, oltre a Una pallottola spuntata ricordiamo L’aereo più pazzo del mondo (1980) o Dracula morto e contento (1995) di Mel Brooks, Leslie Nilsen è nel cast di Il pianeta proibito (fantascienza, 1956 Fred M. Wilcox), Tammy fiore selvaggio (romantico, 1957 Joseph Pevney), L’avventura del Poseidon (avventura, 1972 Ronald Neame) e Non entrate in quella casa, un horror di Peter Lynch del 1980 con Jamie Lee Curtis.
Piccola curiosità: Leslie Nielsen ha davvero incontrato la Regina Elisabetta nel 2005 durante i festeggiamenti per i cento anni dalla nascita della provincia canadese Saskatchewan, il cui capoluogo, Regina, è la città dove è nato l’attore l’11 febbraio del 1926. La salma di Nielsen riposa nel cimitero di Fort Lauderdale in Florida, l’epitaffio della sua tomba recita “Let ‘er rip” “espressione idiomatica che si riferisce alle flatulenze e al suo amore per gli scherzi con il cuscino rumoroso giocando con una seconda interpretazione, “Lasciatelo riposare in pace”” (fonte)