Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: My Octopus Teacher vince il 24esimo Stambecco d’Oro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

My Octopus Teacher vince il 24esimo Stambecco d’Oro

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

My Octopus Teacher di Pippa Ehrlich e James Reed è il film vincitore del 24esimo Stambecco d’Oro assegnato dalla giuria del pubblico del Gran Paradiso Film Festival svoltosi a Cogne.

Il film, selezionato per partecipare al Gran Paradiso Film Festival nel novembre dello scorso anno, ha successivamente ricevuto la nomination ed è risultato vincitore del premio Oscar 2021 al miglior documentario.

“È stata un’edizione incredibilmente lunga, intensa, densa di significato“

ha dichiarato il direttore artistico del Festival Luisa Vuillermoz,

Leggi Altro

Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video

“dopo un anno e mezzo difficile il Festival è tornato ad essere il luogo in cui riscoprire il piacere dell’incontro e del confronto. Non esiste vaccino per fermare la crisi ecologica e climatica che è diventata evidente a tutti, ma l’impegno collettivo potrà cambiare le cose, anche seguendo l’esempio di registi che con impegno e talento contribuiscono alla mobilitazione universale per la conservazione.

Il GPFF è una finestra straordinaria per contemplare il mondo naturale ma è anche un’ottima piattaforma per difenderlo!”

La storia di My Octopus Teacher

My octopus teacher

Il film racconta un anno di incontri tra il regista documentarista Foster e un polpo.

“Sono entrato nel suo mondo segreto. E ho capito cose nuove sulla scienza.”

Craig Foster si stava immergendo, a torso nudo, nelle acque gelide al largo della punta più meridionale dell’Africa quando lo vide: un polpo nascosto sotto un mantello di conchiglie e pietre. Incantato, iniziò a seguire questa creatura timida, cercando di dimostrare che non era un predatore e rimanendo molto fermo in sua presenza.

My octopus teacher

Per settimane l’animale lo ha evitato: nascondendosi nella sua tana, mimetizzandosi o spingendo il suo corpo liquido nella fessura più vicina per scappare, ma dopo 26 giorni di corteggiamento quasi ossessivo, ha allungato il tentacolo fino a toccarlo.

Inizia così il film-documentario My Octopus Teacher, la storia dell’amicizia tra un polpo e Craig Foster, regista sudafricano che risiede a Cape Town.

Il 52enne Craig Foster, che si tuffa in apnea per hobby dopo essere cresciuto vicino all’oceano, ha incontrato per la prima volta lo straordinario polpo nel 2010 in una foresta di alghe mentre nuotava al largo delle coste del Sud Africa. Il documentario sulla natura ha ricevuto otto nomination al Jackson Wild Media Award e ha vinto il premio come miglior lungometraggio all’EarthxFilm Festival.

My octopus teacher

Foster è stato in grado di catturare momenti intimi della breve vita di questo polpo trascorrendo fino a due ore seguendola ogni singolo giorno per un anno.

“Se guadagni la fiducia di quell’animale, in realtà ti ignorerà e continuerà con la sua vita normale, permettendoti di entrare nel suo mondo segreto”

Nel documentario si vede il polpo superare in astuzia uno squalo facendo un passaggio sulla sua schiena, crescendo un nuovo tentacolo dopo essere sopravvissuto a un attacco di squalo e infine depore una covata di uova.

“Il polpo mi ha mostrato molti comportamenti completamente nuovi per la scienza, perché questo animale si fidava di me”

Craig Foster ha lavorato a una vasta gamma di documentari, i più importanti dei quali includono il suo debutto cinematografico The Great Dance: A Hunter’s Story, la serie TV Wild Walk e Touching the Dragon incentrato sui coccodrilli.

Il nuovo film-documentario sarà disponibile su Netfilx dal 7 settembre 2020.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?