Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Quando un film nasce dalla realtà: La Vedova Winchester e la sua casa maledetta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Quando un film nasce dalla realtà: La Vedova Winchester e la sua casa maledetta

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

E’ attualmente nelle sale il film horror La vedova Winchester, tratto da una storia vera. Eh sì perchè se avete visto il film e vi siete posti la domanda “Ma quella casa esiste davvero?” ebbene sì. Esiste.

Sarah Pardee Winchester sposò nel 1862 William Wirt Winchester, l’unico figlio del proprietario e fondatore della Winchester Repeating Arms Company. Sarah non ebbe una vita molto fortunata, colpita da diversi lutti a partire da quello della figlia neonata, Annie, morta a poche settimane di vita, e del marito, morto di tubercolosi. Il suocero era morto pochi anni prima, e questo fece di Sarah la proprietaria di metà Winchester, con una rendita giornaliera di 1000 dollari. Oggi quella cifra equivale a circa 25 mila dollari, e si aggiunge ad un’eredità di oltre 20 milioni di dollari.

La vedova winchester
Sarah winchester in una foto originale ed in un’immagine tratta dal film

Convinta che la sua famiglia fosse colpita da una maledizione, la vedova si rivolse a una medium. Per allontanare la maledizione avrebbe dovuto costruire una casa per ospitare i fantasmi delle persone uccise dai fucili prodotti dalla sua fabbrica. Sarebbe rimasta in vita fino a quando avesse continuato a costruire la casa.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

La vedova Winchester è un film horror, ma la realtà da cui trae ispirazione è ancora più inquietante

https://www.youtube.com/watch?v=t9n0ACrJiJ4

Tutto ciò che viene descritto nel film è vero. I lavori sulla casa venivano portati avanti 24 ore su 24, senza mai interrompersi, fino al 1922, anno in cui Sarah morì per cause naturali. L’incredibile dimora ha numeri da record:

  • 160 stanze
  • 40 camere da letto
  • 6 cucine
  • 2 sale da ballo
  • 13 stanze da bagno, di cui una accessibile solo dall’esterno
  • 52 lucernai
  • 1.257 finestre e circa 10.000 vetrate
  • 40 scale per un totale di 467 gradini
  • 47 caminetti
  • 17 camini
  • 76.000 litri circa di vernice vennero usati per dipingere e ridipingere in continuazione la casa.

Ora la casa è un’attrazione turistica, e con soli 39 dollari è possibile fare il tour guidato, con tanto di racconti horror su quello che è successo… o si dice sia successo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?