Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: E’ nato il Dog Film Festival italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

E’ nato il Dog Film Festival italiano

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il migliore amico dell’uomo, dache mondo e mondo, è il cane.

Amico fedele, compagno di giochi e conforto in ogni situazione della vita, ci da affetto e gratitudine, senza chiedere nulla in cambio.

Ebbene, in una società dove le relazioni umane faticano a svilupparsi (anche prima della pandemia), adesso il cane avrà anche il suo Dog Film Festival (DFF); una rassegna cinematografica e letteraria tutta italiana dedicata al cane e al suo universo canino.

Leggi Altro

Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
Daredevil 2: indispensabile ritorno di Jessica Jones
Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)

Di seguito il trailer molto divertente e rappresentativo di quanto vedremo.

Questo Festival permetterà di mostrare meglio l’universo di relazioni e di storie nate dall’interazione tra il cane e l’essere umano; un rapporto che dura da migliaia di anni, e che indubbiamente negli ultimi decenni ha raggiunto il suo apice.

Dog film festival

Un Festival incentrato su Empatia, Natura, Ambiente e Valori affettivi, dove c’è posto per tutti.

Le categorie di partecipazione sono tre: professionisti, amatori e scrittori e per ciascuna sezione vi sarà una giuria dedicata per l’assegnazione dei DFF Awards.

La manifestazione poi nella sezione DFF Heritage, premia anche l’impegno civile dei cani al fianco e a sostegno dell’uomo in tre ambiti:

a) Therapy: per le attività svolte a supporto di percorsi di recupero terapeutico-sanitario;

b) Security: per le attività svolte a supporto di attività di investigazione, prevenzione e controllo;

c) Search and Rescue: per le attività svolte a supporto di operazioni di pronto intervento e soccorso.

Dog film festival

Verrà inoltre portata avanti una campagna di comunicazione per contrastare l’abbandono dei nostri amici a 4 zampe.

La sezione Producers è rivolta a registi, produttori, distributori e videomakers, autori di lungometraggi per il cinema e la tv, anche di animazione o in versione seriale, cortometraggi (max 30 min.) e documentari.

Sono ammesse a concorrere produzioni uscite in sala, in tv o in circuito home video dal gennaio 2018 in poi, anche se già presentate o premiate in altri Festival.

Le Opere saranno valutate dalla Giuria Cinema del Festival, presieduta da Giampaolo Sodano e le iscrizioni sono possibili tramite la piattaforma Filmfreeway.

Alla sezione Lovers possono partecipare tutti gli appassionati ed amanti del mondo Cane, caricando i propri video di massimo 30 secondi direttamente sul sito, nell’apposita sezione.

Dog film festival

Il Video Contest sarà aperto sul canale YouTube del Festival dal 5 al 25 giugno; saranno i voti della community social a decretare il vincitore dei DFF Clip Awards.

Le opere si possono iscrivere e caricare direttamente sul sito ufficiale –

La sezione Writers è rivolta agli scrittori e a tutti coloro che hanno voglia di raccontare storie che hanno un cane protagonista o co-protagonista della vicenda: brevi racconti, sceneggiature, scritti teatrali, saggi o altro purché non superino le quindicimila battute, spazi inclusi.

Il curatore Marco Panella spiega che il festival

”vuole contribuire a rendere il cane protagonista dello spettacolo e della narrazione, e a posizionare definitivamente il suo rapporto con gli umani in un perimetro culturale e sociale da promuovere e valorizzare. Sviluppare empatia tra umani e cani migliora le persone, migliora il quotidiano e il modo con il quale ci rapportiamo con il mondo, primo tra tutti il rispetto reciproco”.

I bandi scadranno il 30 maggio, l’8 luglio ci sarà la premiazione a Roma.

Tutte le informazioni e i bandi per partecipare sono sul sito www.dogfilmfestival.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?