Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un altro libro di Stephen King presto sul grande schermo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Un altro libro di Stephen King presto sul grande schermo

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

New Line ha deciso di rimanere nel “business” di Stephen King, dopo il grande successo di IT dell’anno scorso e le ottime previsioni per il sequel. Questa volta ha deciso di mettere in sviluppo La lunga Marcia, il primo romanzo scritto con lo pseudonimo di Richard Bachman, pubblicato nel 1979.

La lunga marcia ci porta in un futuro distopico, in cui si vince tutto o si muore

Il romanzo è ambientato nell’America del futuro, in cui i “divertimenti” sono molto lontani da quello che immaginiamo oggi, quasi un’anticipazione degli Hunger Games che hanno reso famosi i libri di Suzanne Collins. King però è arrivato quasi 30 anni prima con The long Walk.

Il governo totalitario degli Stati Uniti indice annualmente una gara, chi vince può chiedere ciò che vuole e gli sarà concesso. Chi perde muore. La gara è una lunga marcia in cui tenere il passo minimo di quattro miglia all’ora. Non ci si ferma per mangiare, nè per dormire, nè per qualsiasi altra necessità fisiologica. Se si scende sotto la media oraria si viene avvisati, per due volte. Alla terza si viene giustiziati. E’ così che alla fine ne rimarrà soltanto uno, il vincitore.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Un viaggio non solo fisico, ma soprattutto psicologico nella mente dei concorrenti man mano che i compagni, o meglio gli avversari, cadono uno ad uno e la fatica si fa sentire sempre più pressante. E’ per questo che non sarà certo facile rendere il racconto con le immagini, ma ci penserà James Vanderbilt, che ha già scritto la sceneggiatura per adattare il libro.

Vanderbilt è anche alla produzione insieme a Bradley Fischer e William Sherak, sotto etichetta Mythology Entertainment. La lunga marcia è stato un progetto accarezzato da Vanderbilt e Fischer per gli ultimi dieci anni, visto che entrambi sono stati grandi fan del libro. Tanto che Vanderbilt ha scritto le bozze iniziali senza ancora avere acquisito i diritti per lo schermo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?