Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: True Detective 4 – Night Country: la recensione della serie di Issa López
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaRecensioni

True Detective 4 – Night Country: la recensione della serie di Issa López

Jodie Foster torna a vestire i panni di una poliziotta in questo noir ambientato in Alaska

Camilla Marcarini 1 anno fa Commenta! 6
SHARE
True Detective 4 Night Country recensione
7
True Detective 4 - Night Country

True Detective 4 – Night Country; Regia: Issa López; Sceneggiatura: Issa López; Fotografia: Florian Hoffmeister; Musiche: Vince Pope; Produttori esecutivi: Nic Pizzolatto, Matthew McConaughey, Jodie Foster, Issa López; Cast: Jodie Foster, Kali Reis, John Hawkes, Christopher Eccleston, Fiona Shaw, Finn Bennett, Anna Lambe, Isabella Star LaBlanc, Aka Niviâna e Joel D. Montgrand; Produzione: HBO; Paese di produzione: USA; Distribuzione in Italia: SKY; Anno: 2024: Genere: drammatico, thriller; Durata: 6 episodi da 55 minuti ciascuno.

Contenuti
True Detective 4 – Night Country: la tramaI personaggiLiz Danvers – Jodie FosterEvangeline Navarro – Kali ReisLa recensione

Il creatore di True Detective Nic Pizzolatto cede lo scettro a Issa López che diventa showrunner e regista di questa chiacchieratissima quarta stagione, lanciata su Sky Atlantic, dal 15 gennaio e disponibile su NOW, in streaming. Una storia cupa e misteriosa, sviluppata su 6 episodi della durata di circa un’ora l’uno, che sa come coinvolgerti, lasciandoti con il fiato sospeso. Un giallo interessante, dunque, pronto a regalarti un’atmosfera intrigante resa ancor più suggestiva dai ghiacci.

True Detective 4 – Night Country: la trama

True detective 4 night country recensione

Leggi Altro

Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema

A Ennis, una cittadina dell’Alaska, vengono rinvenuti corpi nudi nella neve le cui identità sono riconducibili ai ricercatori della stazione scientifica Tsalal. Conduce le indagini Liz Danvers, una donna algida e scostante la cui vita passata è stata stroncata dalla morte del figlio Holden in un incidente. Ad affiancarla l’agente Evangeline Navarro, quest’ultima ossessionata dal caso della scomparsa di Annie K, nativa americana attivista, risalente a qualche anno prima. Un rompicapo apparentemente senza risposta e le domande affiorano inesorabilmente.

Presto si scoprirà quanto in realtà i due casi, ovvero l’omicidio della giovane e il ritrovamento di quei cadaveri senza vestiti, siano strettamente correlati. Riusciranno le due protagoniste – grazie all’aiuto di Peter Prior, futura ‘matricola’ e Rose Aguineau, una signora survivalista piena di segreti – a risolvere l’enigma durante il lungo gelido periodo del buio? Suspense alle stelle, per non parlare dei frequenti colpi di scena che si susseguono puntata dopo puntata: non riuscirai a distogliere lo sguardo dalla schermo neanche per un secondo.

I personaggi

Liz Danvers – Jodie Foster

True detective 4 night country recensione

Una donna dal carattere duro, soprattutto sul lavoro, particolarmente meticolosa, pronta a sostenere che porsi la domanda giusta per la risoluzione del caso sia la chiave giusta. In realtà la sua freddezza è solamente una corazza per tutelarsi dal doloroso passato che ancora la tormenta. Infatti, sovente, si rivela dolce e protettiva con le anime più fragili e i bambini, quel lato nascosto a volte sopraffatto dalla dominante inflessibilità che si manifesta nei confronti dei propri colleghi nonché la figliastra Leah.

Evangeline Navarro – Kali Reis

True detective 4 night country recensione

Un’altra personalità aspra e caparbia dal grande cuore, soprattutto restituire giustizia a quella povera ragazza brutalmente uccisa. Anche Navarro cela un passato difficile che si riflette nel presente poiché deve aiutare sua sorella più piccola Julia, mentalmente instabile e affetta da terribili allucinazioni. Quest’ultima deciderà di togliersi la vita, destando così un vuoto immenso. Una famiglia di nativi (l’attrice ha davvero tali origini ndr) credenti nell‘esistenza degli spiriti che si manifestano attraverso le visioni.

La recensione

True detective 4 night country recensione

Un nuovo capitolo della saga, True Detective 4 – Night Country ha riportato agli antichi sfarzi la serie tv, non mancando, però, qualche critica. Ambientato nella cittadina immaginaria dell’Alaska ma girato in Islanda, la storia si sviluppa nel periodo tra Natale e Capodanno, vivendo la notte più lunga dell’anno. Tale scelta del contesto si è rivelata ottimale poiché enfatizza perfettamente il racconto. Difatti l’atmosfera pungente e ovattata, avvolta dalla tempesta di neve, amplifica ancor di più i patimenti dell’anima nonché i propri sentimenti. Inoltre la lentezza, quale tecnica narrativa, permette di porre in evidenza i lati oscuri dei personaggi.

Le riprese si articolano nei molteplici primi piani, specialmente durante gli innumerevoli momenti di tensione ma anche altrettante dall’alto che mostrano lo skyline cittadino cinto dal gelo tagliente. True Detective 4 – Night Country è ben fatto a livello strutturale per quanto un elemento abbia sollevato non poche polemiche: il finale. Non a caso esso avrebbe suscitato tanti dubbi spiazzando, al contempo, il pubblico. A fronte di questa situazione, la regista, intervistata da Entertainment Weekly, ha cercato di apportare un po’ di chiarezza in merito.

Di seguito un piccolo estratto delle sue parole: “è solo una storia ma credo che queste donne abbiano preso questi uomini e li abbiano mandati nell’Artico. Cosa gli è successo lì dopo? Non lo sapremo mai” lasciando allo spettatore il potere dell’immaginazione. Ci sarà un futuro per True Detective? Parrebbe proprio di sì, confermato da HBO. E ancora una volta si assisterà al talento di Issa López che, nel frattempo, le è stato rinnovato il ruolo per la prossima stagione, magari riscontrando nuovamente il suo tocco magico.

True Detective 4 Night Country recensione
True Detective 4 - Night Country
7
Voto finale 7 | 10
Summary
True Detective 4 - Night Country ha un ottimo potenziale grazie alla trama e a quel risvolto paranormale. Come tanti, anche a me ha lasciato basita il finale, coincidente con la soluzione del caso, che, personalmente, ho ritenuto troppo sbrigativo e poco chiaro rispetto a quanto raccontato fino a quel momento. Nel complesso un buon voto, peccato per il mancato colpo di scena conclusivo.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?