Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trionfo di “Dogman” ai Nastri d’Argento 2018
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Trionfo di “Dogman” ai Nastri d’Argento 2018

Lara 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Appena conclusa a Taormina la 73esima edizione

Dopo aver trionfato a Cannes, ben otto Nastri d’Argento per Matteo Garrone che, con il suo “Dogman“, ha convinto la giuria composta dall’associazione italiana giornalisti di cinema. Nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina, il regista ha ritirato il NastroTrionfo di "dogman" ai nastri d'argento 2018 per Miglior film e Miglior regia, premiata anche la sua casa di produzione Archimede e Rai Cinema, la scenografia di Dimitri Capuani, il sonoro in presa diretta di Maricetta Lombardo e, ex aequo con Walter Fasano per “Chiamami con il tuo nome“, il montaggio per Marco Spoletini. Garrone non è l’unico ad aver ricevuto un premio a Cannes quest’anno, e anche la persona di cui parlo si riconferma un apprezzato attore, Marcello Fonte, che ha ritirato il Nastro con il collega e co-vincitore come Miglior Attore, Edoardo Pesce.

Miglior attrice protagonista, Elena Sofia Ricci, che, insieme a Riccardo Scamarcio, Miglior attore non protagonista, e Kasia Smutniak, miglior attrice non protagonista, recitano nel film “Loro“, vincitore anche della miglior sceneggiatura scritta da Paolo Sorrentino e Umberto Contarello.

Miglior attore e attrice in una commedia Antonio Albanese e Paola Cortellesi, nel film “Come un gatto in tangenziale”, vincitore anche del Nastro per Miglior film commedia a Riccardo Milani.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Miglior soggetto, “Made in Italy“ di Luciano Ligabue.Trionfo di "dogman" ai nastri d'argento 2018

I Nastri per la Miglior colonna sonora e quello per la canzone originale, vanno a Pivio & Aldo De Scalzi e Nelson, con il brano “Bang Bang” cantata da Serena Rossi, per il film Miglior fotografia, Gian Filippo Corticelli, “Napoli Velata”                                             Migliori costumi, Nicoletta Taranta, “Agadha, a ciambra“.

Premio alla carriera a Gigi Proietti e Massimo Ghini, mentre Paolo Taviani ottiene il Nastro Speciale per “Una questione privata“.Trionfo di "dogman" ai nastri d'argento 2018

Altro Premio Speciale va al film “Nome di donna“, che parla dell’omertà che circonda le molestie sessuali sul posto di lavoro, con Cristiana Capotondi, al regista Marco Tullio Giordana, al produttore Lionello Cerri, e all’autrice del soggetto, Cristiana Mainardi.

Nastro Cinema Internazionale a Paolo Virzì per la regia di “Ella & John. The Leisure Seekers” e a Vittorio Storaro per la fotografia di “La ruota delle meraviglie- The Wonder Wheel” di Woody Allen.

Nastro d’Argento Speciale al cast “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino.

Premio Manfredi a Claudia Gerini, mentre Gabriele Salvatores si porta a casa il Nastro ArgentoVivo, Cinema & Ragazzi, con il film “Il ragazzo invisibile – seconda generazione“.

Premio Speciale per l’innovazione, la qualità e il coraggio produttivo, alla casa di produzione Gatta Cenerentola.

Alla prossima edizione, sempre a Taormina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?