Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trieste Science+Fiction 2024: impeccabile conferenza
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Trieste Science+Fiction 2024: impeccabile conferenza

Nel capoluogo giuliano con tanti eventi fino al 3 novembre arriva il grande cinema di fantascienza

Giuseppe Marazita 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La mattina del 23 ottobre si è tenuta a Trieste la conferenza stampa della 24° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata a tutte le declinazioni del fantastico: da martedì 29 ottobre e proseguirà fino a domenica 3 novembre sarà dato ampio spazio al tema dell’intelligenza artificiale, raccontata attraverso i film, gli eventi collaterali, le performance live e le dimostrazioni dal vivo, per focalizzarci sulle sfide e i timori evocati da questa nuova tecnologia, sempre in perfetto equilibrio tra scienza e fantascienza. 

Anche nella 24° edizione sono in programma grandi eventi, ospiti da tutto il mondo e oltre 50 anteprime cinematografiche per mostrare lo stato dell’arte della fantascienza, confermando la fama internazionale del Trieste Science+Fiction Festival come evento innovativo, influente e dinamico.

Trieste science+fiction 2024: impeccabile conferenza
Il poster del festival del trieste science+fiction festival ad opera di zerocalcare

La conferenza del festival fantascientifico di Trieste

Chiara Barbo, Presidente de La Cappella Underground, Alan Jones, Direttore artistico del Trieste Science+Fiction Festival e Francesco Ruzzier, responsabile della comunicazione de La Cappella Underground e del Festival, sono stati i personaggi principali della conferenza.

Leggi Altro

Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema

Victor Pèrez è, invece, tra gli ospiti più attesi nell’edizione 2024 del Festival di Trieste: il celebre supervisore agli effetti visivi sarà protagonista della Masterclass Effetti Visivi al Cinema: Tra Arte, Tecnologia e Innovazione in programma sabato 2 novembre alle ore 16.30 presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich in via Rossini, 4 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti).

Trieste science+fiction 2024: impeccabile conferenza

Durante la conferenza Pèrez mostrerà al pubblico il processo artistico, tecnico e tecnologico che crea i mondi immaginari sul grande schermo con esempi di film e altre opere. Inoltre, saranno presentati in anteprima alcuni effetti visivi realizzati per il prossimo film di Gabriele Salvatores Napoli – New York e, in particolare, la ricostruzione della città di New York con le scene girate a Trieste, che hanno trasformato l’ambiente locale in un set internazionale grazie a tecniche avanzate.

È stata anche confermata la sezione Sci-Fi Classix dedicata ai grandi classici rimasterizzati in alta definizione, un’occasione unica per rivedere film cult del passato sul grande schermo del Teatro Miela. Si comincia giovedì 31 ottobre con una sonorizzazione dal vivo creata in esclusiva per il Festival da kariti, artista poliedrica che celebra il centenario di un classico dell’espressionismo tedesco, di Le mani dell’altro di Robert Wiene, inquietante esplorazione del progressivo declino mentale di un famoso pianista le cui mani sono state amputate in seguito ad un incidente ferroviario e rimpiazzate da quelle di un assassino condannato a morte.

Terminator

Sempre giovedì 31 ottobre appuntamento con The Life and Deaths of Christopher Lee di Jon Spira, documentario dedicato all’icona del cinema di genere e premio alla carriera del Trieste Science+Fiction Festival nel 2009. Si prosegue venerdì 1 novembre con due grandi cult degli anni ‘80, che nel 2024 festeggiano 40 anni dalla loro prima uscita nelle sale: Terminator di James Cameron, il celebre cyborg assassino interpretato da Arnold Schwarzenegger, e la versione restaurata di La storia infinita di Wolfgang Petersen, intramontabile classico per ragazzi. 

Sabato 2 novembre sarà la volta di La piccola bottega degli orrori di Roger Corman, scatenata commedia horror del leggendario Re dei B-movies, e un’imperdibile proiezione di mezzanotte di Tetsuo – The Iron Man di Shinya Tsukamoto, sconvolgente classico del genere cyberpunk. Ultimo appuntamento domenica 3 novembre con l’intramontabile Them! (Assalto alla Terra), girato 70 anni fa con uno stile documentaristico da Gordon Douglas per raccontare una terrificante e spettacolare invasione di formiche giganti mutate dalle radiazione atomiche. 

Trieste science+fiction 2024: impeccabile conferenza

Infine, dal 1 novembre al 10 novembre una selezione di film fotonici della 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival è disponibile anche su SciFiClub.it, la piattaforma streaming del festival interamente dedicata al cinema fantastico, inclusa  nell’abbonamento a MYmovies ONE.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?