Trailers FilmFest ci dà appuntamento nel corso della 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per il 30 agosto alle 19:30 sul palco di Venezia Cult, nuovo spazio di incontro, creatività e contaminazione culturale aperto al pubblico, agli accreditati e in particolar modo alla Gen Z.
La co-direttrice Francesca Sofia Allegra converserà con Federico Mauro, direttore creativo di Vertigo Comunicazione, una delle più importanti agenzie creative in ambito cinema, per parlare di trailer, poster, promozione e per anticipare alcuni degli eventi del programma della XXIII edizione del Trailers FilmFest, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 novembre. Andrea Vailati coordina l’incontro, noto come uno dei volti del collettivo di content creators ArteSettima.

Trailers FilmFest torna in Laguna, ospite di uno spazio che ha come target di riferimento lo stesso che la nuova direzione, formata da Francesca Sofia Allegra e Alessandro De Simone, ha particolarmente a cuore, quello dei giovani, per cui saranno previsti molte opportunità di incontro e formazione, nei tre giorni del TFF a novembre e successivamente, in virtù del progetto di laboratorio permanente del festival, con workshop, seminari, masterclass.
Il concorso e altre informazioni di Trailers FilmFest
La XXIII edizione del Trailers FilmFest, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 novembre, entra nel vivo. Lunedì 14 luglio si aprono ufficialmente le iscrizioni al concorso “Pitch Trailer, Idee di film da realizzare”, il premio che offre la possibilità ad aspiranti registi, ma anche a professionisti già nel settore, di raccontare il loro progetto attraverso un trailer.

I progetti si possono far pervenire sia tramite l’indirizzo email pitch@trailersfilmfest.com che attraverso il profilo Filmfreeway del festival, https://filmfreeway.com/TrailersFilmFest. Tutti i dettagli e il regolamento del Pitch Trailer sono disponibili a questo indirizzo: https://www.trailersfilmfest.com/pitch-trailer-2025/
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre. Dopo quella data la direzione artistica, formata da Francesca Sofia Allegra e Alessandro De Simone, renderà noti i dieci progetti finalisti, che saranno presentati in una sessione unica nel corso del festival. Il vincitore verrà votato da una giuria composta da cinque figure di alto profilo dell’industria del cinema italiano.

L’apertura del concorso Pitch Trailer coincide anche con il lancio della nuova immagine del Trailers FilmFest, logo e concept visivo e di comunicazione: We Make It Big è il claim che accompagnerà l’edizione numero 23, che rilancia il grande lavoro che stanno facendo Allegra e De Simone per dare a questo evento il giusto posizionamento nel panorama festivaliero.
Esaltare e celebrare il lavoro delle molte persone che contribuiscono al lancio e al successo di un film sarà sempre di più il centro del Trailers FilmFest, senza trascurare naturalmente i premi dedicati ai professionisti della promozione.

Venezia Cult è ideato e curato nella direzione artistica da Aka Lab, partner creativo e produttivo del Trailers FilmFest, che quest’anno ha riportato alla Mostra del Cinema qualcosa che da oltre vent’anni mancava: un’area espositiva dedicata non solo al cinema, ma anche a fumetti, saggi e volumi dedicati alla cultura pop.
Ideatore della nuova comunicazione è l’art director Giovanni Guizzardi. Trailers FilmFest è un evento ideato e realizzato dall’Associazione Seven e prodotto dall’Associazione The Outsiders. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e contributo della Direzione Generale per il Cinema – Ministero della Cultura. Ciak, Cinefilos, The Cinema Show costituiscono i Media Partner.