Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Trailer, le prime immagini e la data d’uscita di Gomorra 4
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Trailer, le prime immagini e la data d’uscita di Gomorra 4

Luana 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Gomorra 4: torna con una nuova stagione la serie TV tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano

La quarta stagione della controversa, pluripremiata ed aspramente criticata serie Sky prodotta da Cattleya, Fandango e Beta Film, in collaborazione con ITV Studios, non si farà attendere ancora a lungo.

Dal 29 marzo, su Sky Atlantic, ritroveremo i protagonisti di Gomorra – La serie esattamente dove li avevamo lasciati. Dopo l’ultima stagione, che ci ha sorpreso con due morti inaspettate, è diventato chiaro che nessuno è immortale.

Nelle prime immagini appaiono i personaggi principali che sono sopravvissuti: Genny (Salvatore Esposito), Patrizia (Cristiana Dell’Anna), Enzo (Arturo Muselli), Valerio (Loris De Luna) e Azzurra (Ivana Lotito).

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Gli episodi sono stati girati fra Napoli, Bologna e Londra. L’erede dei Savastano è il solo superstite della lotta serrata tra clan, ma qualcosa in lui si è spezzato da quando Ciro non è più al suo fianco. Per proteggere la famiglia dovrà prendere decisioni difficili, con il supporto della moglie Azzurra, sempre più coinvolta nel nuovo ruolo di comando della famiglia Savastano. Con Patrizia, Genny dovrà stabilire un nuovo equilibrio nel sistema, mentre Enzo e Valerio, alla guida dell’ormai fermamente radicato clan del centro di Napoli, si troveranno ad affrontare importanti cambiamenti.

Si tratterà nuovamente di 12 episodi, suddivisi in sei serate. Tornano alla regia Francesca Comencini, regista dei primi 4 episodi e Claudio Cupellini (regista degli episodi 11 e 12), ma la vera sorpresa è l’esordio alla regia di Marco D’Amore che dirigerà il quinto ed il sesto episodio. Sarà la prima volta dietro la macchina da presa anche per l’ex aiuto regia delle prime tre stagioni Enrico Rosati (regista del settimo e dell’ottavo episodio), e per Ciro Visco (regista del nono e decimo episodio).

Marco d'amore-gomorra 4

foto di gianni fiorito

Il soggetto della nuova stagione è firmato da Stefano Bises, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli e Roberto Saviano. Sceneggiatori Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Enrico Audenino e Monica Zapelli. A mantenere alto il livello delle immagini, meravigliosamente noir e d’atmosfera, i direttori della fotografia Ivan Casalgrandi e Valerio Azzali.

Nonostante le critiche ricevute, Gomorra – La Serie non smette di ricevere consensi e riscuotere successo e personalmente ne sono fan. Ne stimo la brutalità, l’onestà narrativa ed il realismo. Apprezzo, dal principio sino alla sigla finale (Nuje Vulimme ‘na Speranza di NTO’ & Lucariello), ogni singolo episodio pregno di recitazione di altissimo spessore, nonché di una colonna sonora coinvolgente e d’effetto. Ai detrattori, che ritengono si tratti di una serie che rischia di veicolare criminalità e violenza, tendendo ad idealizzarle in qualche modo, contesto una manifesta disonestà intellettuale. Ci vuole coraggio, dopo decenni e decenni di omertà relativamente alle organizzazioni criminali del territorio italiano, nonché rispetto al loro ormai noto coinvolgimento nella politica e nell’amministrazione, a stigmatizzare ed attaccare il racconto reale di un uomo (Roberto Saviano) che ha avuto l’ardire di ricostruire accuratamente le responsabilità dei clan camorristici, facendo nomi e cognomi e stravolgendo completamente la propria vita. Dopo una serie infinita di produzioni atte a rappresentare il “braccio armato della legge”, condite da rassicuranti lieti fine che però non raccontano tutta la verità, finalmente una serie che mostra quel sottobosco criminoso e marcio che di fatto esiste e che, diciamolo con franchezza, la giustizia non riesce ad estirpare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?