Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Torna al cinema Papillon, remake del celebre film di Franklin Schaffner
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Torna al cinema Papillon, remake del celebre film di Franklin Schaffner

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il regista danese Michael Noer ripropone Papillon, il famoso film del 1973 con Steve McQueen e Dustin Hoffman. Una nuova lettura del romanzo di Henri Charrière.

Quando si ripropone un lungometraggio entrato a buon diritto fra i film di culto c’è sempre da sentirsi “tremar le vene e i polsi”, come diceva Dante; ma la storia è troppo bella per lasciarsi intimidire e forse la versione di 45 anni fa non è più nella memoria collettiva.

Entrambi i film sono tratti dall’omonimo romanzo autobiografico di Henri Charriére che, negli anni ’30, bazzicava il mondo della malavita parigina, pur senza aver mai commesso crimini, almeno questo è quanto scrive lui. Charriére, soprannominato Papillon per via di un tatuaggio sul torace a forma di farfalla, viene accusato ingiustamente per un omicidio che non aveva commesso. Viene condannato a quanto di peggio prevedesse la legge dell’epoca: l’ergastolo con lavori forzati sull’Isola del Diavolo della Guyana Francese, nell’America Meridionale. Ma Papillon non si rassegna e progetta diversi piani di fuga che realizzerà col suo compagno di cella, Louis Dega, un falsario, che finanzierà la fuga.

Quando uscì il libro di Charrière si sollevarono, prevedibilmente, un’infinità di polemiche, soprattutto perché nel romanzo si insisteva sui metodi inumani che venivano utilizzati in carcere. Fu accusato di aver scritto cose false, ovviamente, di essersi contraddetto, di aver descritto situazioni paradossali; fatto sta che diversi testimoni confermarono la versione di Charrière relativa ai sistemi carcerari in voga sull’isola.

Leggi Altro

Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025

Nel remake troviamo anche due attori molto amati e che stanno ottenendo un grandissimo successo in quest’ultimo periodo.

Nel ruolo di Papillon, che fu di Steve McQueen, abbiamo l’attore inglese Charlie Hunnam (Sons Of Anarchy). Nel ruolo di Louis Dega, che fu di Dustin Hoffman, l’attore statunitense di origine egiziana Rami Malek (Mr. Robot). Il film è stato girato a Malta, Serbia e Montenegro; piuttosto lontano dai luoghi degli eventi, ma anche Shaffner girò il suo film in Giamaica.

Tutti luoghi comuni, è chiaro, ma nell’immaginario comune è difficile associare l’Isola del Diavolo con l’isola del reggae e della marijuana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?