Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Time to change, il docufilm dal 5 giugno su Raiplay
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Time to change, il docufilm dal 5 giugno su Raiplay

Il documentario sulla sostenibilità approda sul servizio multimediale in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente

Matteo Dilaghi 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Time To Change, progetto di Banca Generali e Wonder Project sbarca su RaiPlay. Il docufilm, curato dal fotografo Stefano Guindani, per la regia di Emanuele Imbucci, approda il 5 Giugno sul servizio multimediale della Rai, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrazione stabilita dalle Nazioni Unite per sottolineare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente e l’impatto che quest’ultimo ha sul benessere dei popoli e sullo sviluppo economico.

Contenuti
Time to change, la sinossi e i nomi coinvoltiTime to change, il docufilm e gli scatti fotografici

Time to change, la sinossi e i nomi coinvolti

Time to change poster

Time to Change è un viaggio intorno al mondo attraverso gli scatti di Stefano Guindani. A guidarci sarà Rocío Muñoz Morales, che, a partire da uno spazio a metà tra la galleria d’arte e il teatro di posa, ci condurrà alla scoperta di 17 focus scelti dal fotografo per illustrare gli obiettivi comuni di sviluppo dell’Agenda 2030. Nel viaggio saremo accompagnati dalla narrazione dello stesso Guindani insieme a quella dell’antropologo Alberto Salza, che analizzerà gli obiettivi dal punto di vista sociale e ambientale.

In più, tre testimoni eccellenti proporranno uno sguardo multidisciplinare sull’Agenda. Marco Montemagno, imprenditore ed esperto di comunicazione, illustrerà in che modo le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale possono impattare sul Pianeta. Lo chef Davide Oldani, insignito della Stella verde Michelin per la sostenibilità, rifletterà sugli impatti dell’industria del cibo. La campionessa di sci Federica Brignone racconterà il proprio rapporto con la natura e come la montagna subisce l’impatto dell’uomo.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson

Time to change, il docufilm e gli scatti fotografici

Il documentario è stato presentato in prima visione assoluta il 5 settembre 2023 a Venezia, alle
Procuratie Vecchie di piazza San Marco (ore 19, piazza San Marco 128 – su invito),
parallelamente alla Mostra del Cinema che si svolge al Lido. La Première del film è avvenuta il 3
giugno a Roma alla presenza di stampa, ospiti istituzionali e celebrità. E’ programmato su RaiPlay
a partire dal 5 giugno
.

Time to change

Gli scatti fotografici realizzati da Stefano Guindani sono stati in mostra in anteprima al Forum
Ambrosetti a Cernobbio dall’1 al 3 settembre e poi dal 6 al 28 settembre (dalle 10 alle 19, week
end inclusi – 28 settembre solo mattina) alla Casa della fondazione The Human Safety Net (al 3°
piano delle Procuratie Vecchie). Il 50% del costo del biglietto è stato devoluto ai progetti
sostenuti dalla fondazione. La mostra prosegue in altre importanti piazze italiane e svizzere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?