Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Stolen Girl: in arrivo il 16 aprile il thriller psicologico che svela l’oscurità della periferia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

The Stolen Girl: in arrivo il 16 aprile il thriller psicologico che svela l’oscurità della periferia

Dal trailer alla data di uscita: tutto sulla nuova serie di Disney+

Alessia Cristiano 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Disney+ ha svelato il trailer ufficiale di The Stolen Girl, la nuova serie thriller prodotta da Quay Street Productions (parte di ITV Studios) e Brightstar, in arrivo sulla piattaforma il 16 aprile 2025 in esclusiva per l’Italia. I cinque episodi della serie promettono di immergere gli spettatori in una storia di rapimento, segreti familiari e indagini ossessive.

Contenuti
The Stolen Girl: la trama e il castUna nuova era per Disney+
The stolen girl
Playdate/season 1. (l to r) denise gough as elisa blix, jim sturgess as fred blix in playdate. Cr. Matt squire/disney+ © 2023.

Il trailer, diffuso il 2 aprile 2025, introduce un’atmosfera carica di suspense: la scomparsa di Lucia (Beatrice Cohen), figlia di Elisa (Denise Gough) e Fred Blix (Jim Sturgess), scatena una corsa contro il tempo per scoprire perché la misteriosa Rebecca Walsh (Holliday Grainger) abbia scelto proprio lei. In questa domanda, infatti, risiede il cuore della serie: perché Rebecca Walsh ha rapito Lucia? Il trailer suggerisce che la risposta vada oltre il classico movente, trasformando la storia in un’esplorazione di ossessioni e identità rubate.

The Stolen Girl: la trama e il cast

La serie si apre con un evento apparentemente ordinario: un pigiama party a casa di un’amica di scuola di Lucia. Quando la ragazzina svanisce nel nulla, la vita della famiglia Blix si trasforma in un incubo. Elisa abbandona ogni certezza per inseguire ogni indizio, mentre il marito Fred cerca di tenere insieme i frammenti della loro normalità.

Leggi Altro

Caught Stealing il trailer, con Austin Butler
Pedro Pascal in una fenomenale commedia dal 4 settembre
Miley Cyrus conquista il grande schermo!
The end dal 3 luglio al cinema

L’elemento che complica la ricerca è l’intervento di Selma Desai, una giornalista invadente che trasforma il caso in uno spettacolo mediatico. Le sue dirette televisive, spinte dall’editore Kaleb Negasi, amplificano il caos, sollevando domande etiche sul rapporto tra informazione e privacy. Intanto, le detective Shona Sinclair e Lizzie Walker indagano su un crimine che nasconde strati di ambiguità.

The stolen girl
Playdate/season 1. (l to r) robyn betteridge as josephine thibault, beatrice cohen as lucia blix in playdate. Cr. Matt squire/disney+ © 2023.

Oltre a Denise Gough e Jim Sturgess, che interpretano rispettivamente Elisa e Fred, spiccano nel cast tanti altri nomi noti. Holliday Grainger nel ruolo ambiguo di Rebecca Walsh, Ambika Mod per il personaggio della giornalista Selma, Bronagh Waugh e Layo-Christina Akinlude come le detective determinate a districare una verità sempre più sfuggente.

The Stolen Girl vanta un team creativo d’eccellenza. Nicola Shindler, executive producer per Quay Street Productions, è la mente dietro successi come Happy Valley e Un inganno di troppo, noti per trame intricate e personaggi complessi. Al suo fianco, Tanya Seghatchian e John Woodward di Brightstar, produttori di opere acclamate come Il potere del cane (Oscar 2022) e Cold War. Completano il gruppo Alex Dahl (autrice di thriller psicologici), la regista Eva Husson (Girls of the Sun), Catherine Moulton, James Dean e Hannah Scott. Questo mix di esperienze tra cinema indipendente, televisione di qualità e letteratura thriller suggerisce una serie capace di unire atmosfere cinematografiche a una struttura seriale incalzante.

The stolen girl
Playdate/season 1. Holliday grainger as rebecca walsh/nina thibault in playdate. Cr. Matt squire/disney+ © 2023.

The Stolen Girl, infatti, viene presentato come uno “psychological drama”, evidenziando un focus non solo sul mistero, ma sulle conseguenze emotive del rapimento attraverso riflessioni sul ruolo dei media nell’erosione della privacy e sull’identità genitoriale. Inoltre, il formato in cinque episodi, insolito per le serie tradizionali, indica una narrazione concentrata tipica dei thriller nordici.

Una nuova era per Disney+

Per Disney+, The Stolen Girl rappresenta un passo significativo nell’espansione del catalogo verso generi più maturi. Poiché il genere del thriller psicologico ha un seguito sempre più crescente, la serie potrebbe consolidare Disney+ come piattaforma versatile, capace di competere con Netflix e Amazon Prime anche sul terreno del drama impegnato.

L’appuntamento con The Stolen Girl è per il 16 aprile su Disney+.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?