Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Menu: la recensione no spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

The Menu: la recensione no spoiler

Gabriele Sardella 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

The menu

Contenuti
SinossiThe Menu: un film delizioso e tagliente

Scheda film

Titolo: The Menu; Regia: Mark Mylod; Sceneggiatura: Seth Reiss, Will Tracy; Produzione: Gary Sanchez Productions, Searchlight Pictures; Distribuzione: The Walt Disney Company Italia; Fotografia: Peter Deming; Montaggio: Christopher Tellefsen; Scenografie: Ethan Tobma; Musiche: Colin Stetson; Cast: Anya Taylor-Joy, Ralph Fiennes, Nicholas Hoult, Janet McTeer, Aimee Carrero, John Leguizamo, Judith Light, Hong Chau, Paul Adelstein, Christina Brucato, Arturo Castro, Reed Birney, Rob Yang, Adam Aalderks, Peter Grosz, Mel Fair, Mark St. Cyr e Rebecca Koon.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Sinossi

Una giovane coppia visita un esclusivo ristorante su un’isola remota dove l’acclamato chef ha preparato un sontuoso menu di degustazione, insieme a qualche sorpresa scioccante.

The Menu: un film delizioso e tagliente

Così come lo chef mette insieme i suoi ingredienti per realizzare il piatto perfetto da servire ai suoi commensali anche il recensore deve cercare di creare il giusto mix di parole per parlare del film ai lettori, ma purtroppo quando si tratta di un buon film ti accorgi che le parole non sono mai abbastanza.

The menu
Ralph fiennes e anya taylor-joy

The Menu, presentato a quest’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, mi ha letteralmente deliziato. Il film diretto da Mark Mylod traspira eleganza in tutto ciò che viene ripreso; ogni piccolo movimento degli attori va a ritmo con la suadente e macabra colonna sonora creata dal compositore Colin Stetson, La fotografia di Peter Deming unita alle scenografie di Ethan Tobman regalano in primis un senso di pace ed accoglienza che poi muta in terrore ed ansia. Tutto sullo schermo appare preciso, puntuale e schematico come un vero e proprio Menu da gustare in ogni suo piccolo dettaglio.

The menu: la recensione no spoiler
A course from the film the menu. Photo courtesy of searchlight pictures. © 2022 20th century studios all rights reserved.

Lo chef Julian Slowik, interpretato da un magnifico Ralph Fiennes, accompagna i suoi ospiti e noi spettatori nella sua cucina sull’isola di Hawthorne, alla scoperta del suo nuovo Menu che si rivela un’autentica esperienza culinaria e cinematografica in cui ognuno gioca un ruolo importante per lo sviluppo di una trama tanto intricata quanto affascinante.

The menu

Ralph Fiennes è folle e tagliente come le atmosfere del film che fanno rimanere sulle spine lo spettatore mentre assiste alla performance dello chef artista che si riprende la rivincita verso quelle persone che l’hanno ammirato senza però comprenderlo del tutto. Ma si sa ogni piano non è del tutto perfetto ed anche in questa occasione lo chef Slowik si ritroverà davanti ad un imprevisto non calcolato che si rivelerà per lui una dolce sorpresa.

The menu
Anya taylor-joy and ralph fiennes in the film the menu. Photo by eric zachanowich. Courtesy of searchlight pictures. © 2022 20th century studios all rights reserved

Tutto ciò è The Menu; un thriller accattivante che mi ha accompagnato fino all’ultima portata e che mi ha fatto comprendere come la semplicità, se fatta col cuore, possa sostituire la sofisticatezza e la perfezione. A volte per soddisfare un cliente non servono piatti elaborati e filosofici, ma solo un banale Cheeseburger.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?