Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Matrix: Generation, incredibile docu dal 23 dicembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

The Matrix: Generation, incredibile docu dal 23 dicembre

La forza profetica della saga cult della cultura pop mondiale

Giuseppe Marazita 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Lo speciale documentario The Matrix: Generation arriva il prossimo 23 dicembre in prima visione sulla piattaforma MYmovies ONE: diretto dal regista francese Benjamin Clavel, è dedicato alla saga cult ideata nel 1999 dalle sorelle Wachowski e interpretata da Keanu Reeves, diventata un fenomeno assoluto della cultura pop mondiale grazie alla sua forza profetica.

Matrix resurrections - screen 2

La trilogia di Matrix è un’opera visionaria che ha rivoluzionato il cinema, la cultura occidentale e non solo: ha riflettuto i timori e le sfide dell’era digitale e postmoderna, affrontando temi universali e contemporanei, anticipando cambiamenti tecnologici, filosofici e sociali. Nel documentario The Matrix: Generation il regista Benjamin Clavel esplora nel dettaglio le origini del film, le sue influenze – da Blade Runner e Ghost in the Shell fino alle arti marziali e alla controcultura psichedelica – e l’incarnazione degli ideali di resistenza, libertà e rappresentazione delle minoranze, in linea con il percorso personale delle Wachowski.

Matrix

The Matrix: Generation e la pillola che ci mostra la realtà

La scelta tra la pillola rossa e quella blu è diventata un simbolo universale della ricerca della verità. Nel mondo super connesso di oggi, con la crescente influenza della realtà virtuale, degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale, Matrix appare come una profezia culturale: la realtà percepita può essere una simulazione, un inganno che mette in discussione ciò che crediamo di sapere, creando delle realtà parallele.

Leggi Altro

Caught Stealing il trailer, con Austin Butler
Pedro Pascal in una fenomenale commedia dal 4 settembre
Miley Cyrus conquista il grande schermo!
The end dal 3 luglio al cinema

The Matrix: Generation, documentario francese di circa un’ora, riscopre la saga che ha esplorato paure attualissime legate alla tecnologia fuori controllo, sollevando interrogativi etici sul libero arbitrio e sull’uso delle macchine; non si tratta solo di una saga cinematografica, ma un manifesto filosofico e culturale che continua a ispirare e a interrogare le nostre scelte e il nostro destino collettivo.

Neo e trinity è fatta

Benjamin Clavel, regista di The Matrix: Generation ha dichiarato:

“Quando Matrix uscì in Francia il 23 giugno 1999, avevo 16 anni. La mia vita quotidiana non era ancora dominata dai computer, né tantomeno dai mondi virtuali digitali. Il film divenne immediatamente un fenomeno globale, influenzando profondamente il cinema e la cultura pop: le Wachowski sono diventate icone di un nuovo cinema e, più in generale, di un nuovo mondo, profetizzando l’avvento di una nuova era, quella della tecnologia digitale e della meta-realtà. Con Neo, Morpheus e Trinity, hanno catapultato il pubblico nella dimensione cyber proprio all’inizio di un’epoca in cui potenti tecnologie digitali erano in fase di sviluppo.

Con questo documentario vorrei riflettere sui concetti fondamentali della saga che hanno cambiato la nostra percezione del mondo: reale contro virtuale; servitù volontaria contro ribellione; connessione contro disumanizzazione; cittadinanza contro consumo, pillola rossa contro pillola blu; verità contro illusione. Ho realizzato The Matrix: Generation principalmente utilizzando materiale preesistente: documenti visivi e audio, estratti di film, arricchiti da sequenze animate che richiamano lo  stile unico delle Wachowski ispirato al cyberpunk, al neo-noir, all’animazione giapponese e alle coreografie del cinema di Hong Kong.”

The matrix: generation, incredibile docu dal 23 dicembre

Per guardare il documentario The Matrix: Generation di Benjamin Clavel su MYmovies ONE è necessario registrarsi e attivare un abbonamento cliccando su questo link: https://www.mymovies.it/ondemand/one/ 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?