Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The Irishman, a novembre torna Scorsese al cinema e su Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

The Irishman, a novembre torna Scorsese al cinema e su Netflix

Alex Pariekilo 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Era come nell’esercito. Eseguivi gli ordini. Facevi bene”

Quanto è bello rivedere Robert De Niro tornare a recitare in un lungometraggio di gangsters? Dopo nonni scatenati, ti presento i miei, i tuoi, i loro (per carità, pellicole divertentissime… ma vederlo impegnato in cose di malavita, perdonatemi, è un’altra cosa!), l’attore italo-americano torna in un crime movie come si deve.

In cabina di regia troviamo un mostro sacro del genere: Martin Scorsese. Già solo il nome del regista, dovrebbe farti venire voglia di prenotare il biglietto. Anzi due. Perché i suoi film vanno visti e rivisti. Parliamo di un uomo che ha diretto Taxi Driver (“Ma dici a me? Ehi, con chi stai parlando?Dici a me?” dai, non c’è nient’altro da aggiungere), Toro  Scatenato, Quei Bravi Ragazzi, Casinò, The Departed… capolavori assoluti con cast stratosferici ed atmosfere inarrivabili.

Tratto dal libro I Heard You Paint Houses scritto da Charles Brandt, The Irishman è una saga epica sul crimine organizzato nell’America del dopoguerra. Attraverso il punto di vista del veterano della Seconda Guerra Mondiale Frank Sheeran (De Niro), realmente esistito, ci vengono raccontati gli eventi di quel periodo tra cosche mafiose, clan ed immigrati. Sicario, imbroglione e invischiato in loschi affari con Russell Bufalino, interpretato dall’inossidabile Joe Pesci (se ti dico la parola “Buffo Come” e non sai di cosa stia parlando, corri a vedere Quei Bravi Ragazzi, subito!), nel corso degli anni si è trovato a lavorare per alcune delle figure più importanti del XX secolo. Nel corso del film verrà raccontata una delle storie che più ha ossessionato l’opinione pubblica americana, ovvero la scomparsa di Jimmy Hoffa, ancora oggi avvolta dal mistero. Nella parte del leggendario sindacalista troviamo un altro mostro sacro… Al Pacino, altro attore che ha fatto la storia del cinema con pellicole da pelle d’oca: Serpico, Carlito’s Way, la saga de Il Padrino, L’ Avvocato del Diavolo, Ogni maledetta Domenica (per gli ultimi due DEVO linkare i rispettivi monologhi entrati nella storia). Nell’ultimo trailer, fa capolino un altro grandissimo di Hollywood: Harvey Keitel, il mitico Mr. Wolf di tarantiniana memoria.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

The irishman cast

De Niro e Pacino tornano a lavorare insieme dopo Il Padrino, Heat – La Sfida ed il più recente Sfida senza regole; due attori straordinari che da decenni emozionano tonnellate di spettatori al cinema. Al regista servono ben 210 minuti per narrare questa storia, piazzandosi al primo posto per durata tra i suoi capolavori dopo Wolf of Wall Sreet e Casinò. Il film uscirà il primo novembre nelle fortunate città di New York e Los Angeles, l’8 novembre nel Regno Unito, il 22 nel resto del mondo prima della distribuzione sulla piattaforma on demand Netflix a livello mondiale.

Non ci resta che tenere a bada la nostra curiosità ancora per qualche settimana prima di vedere queste tre ore e mezzo di spettacolo… e un’altra settimana per rivederlo su Netflix, perché una volta non può bastare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?