Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Clamorosa presa in giro a Donald Trump dall’account social di The Boys
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Clamorosa presa in giro a Donald Trump dall’account social di The Boys

I The Boys lo hanno fatto di nuovo.

Fabio Picillo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Non è una novità che Patriota (in originale Homelander) da The Boys sia una versione estremizzata (ma manco troppo) dell’ex (e futuro) Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Contenuti
Trump e il McDonald’s: la realtà supera la finzione e The Boys raggiunge la realtàLa risposta della Vought International

Era molto esplicativo il character poster rilasciato per la 4a stagione della serie che faceva il verso ai manifesti elettorali e raffigurava Patriota con sotto uno slogan elettorale che suonava molto come “Make America Great Again”.

Clamorosa presa in giro a donald trump dall'account social di the boys
Deja vu?

Trump e il McDonald’s: la realtà supera la finzione e The Boys raggiunge la realtà

Negli ultimi giorni però, come se ancora servisse, è arrivata un ulteriore conferma del fatto che Patriota, nella mente degli sceneggiatori, è assolutamente Donald Trump.

Leggi Altro

Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer

Il 20 ottobre, il tycoon ha lavorato in un McDonald’s a Feasterville-Trevose, in Pennsylvania.

Ovviamente il tutto è stato organizzato per la sua campagna elettorale. Trump voleva fare riferimento al fatto che Kamala Harris, la sua avversaria elettorale dei Democratici, abbia scritto sul suo curriculum di aver lavorato in un McDonald’s nel 1980, secondo lui inventandoselo.

Clamorosa presa in giro a donald trump dall'account social di the boys

La carriera da friggitore di patatine di Donald Trump è durata in tutto mezz’ora, l’imprenditore ha riempito qualche confezione di patatine e ha servito gli ospiti, selezionati precedentemente tra il pubblico e il suo staff, per poi rispondere a domande dei giornalisti.

Al momento, la catena di fast food non si è espressa al riguardo del fatto che Kamala Harris abbia effettivamente lavorato per loro, ma almeno questa storia ci ha regalato un grande momento di politica estera.

La risposta della Vought International

L’account Instagram della Vought International non si è fatto attendere troppo e ha parodiato l’accaduto con un esilarante post:

Clamorosa presa in giro a donald trump dall'account social di the boys

Crescendo, Patriota sognava di lavorare nel suo Vought A Burger locale. Recentemente, il suo desiderio si è avverato, poiché Vought ha chiuso un ristorante e usando clienti preselezionati, Patriota ha potuto “servire” “cibo” “alle persone. ” Grazie, Patriota, per aver mostrato a tutti che sei un vero uomo del popolo!

Beh, il riferimento sembra chiaro.

The Boys, serie di Amazon Prime tratta dal fumetto cult dell’irlandese Garth Ennis (Preacher), si conferma quindi come uno dei prodotti più satirici statunitensi degli ultimi anni, la cui satira addirittura va oltre la sola serie.

Il fumetto era una sorta di critica al fumetto supereroistico classico, che prendeva i beniamini del pubblico e (sotto falsi nomi) li rendeva dei depravati senza limiti che fingevano di essere eroi ma erano solo dei prodotti della multinazionale Vought.

La serie invece, con un lavoro di adattamento e modernizzazione eccellente, alterna satira sull’industria dei cinecomic a satira politica, come abbiamo già visto con i continui parallelismi tra Patriota e Donald Trump.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?