Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: The bad guy: la recensione dei primi 3 episodi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

The bad guy: la recensione dei primi 3 episodi

Gloria Kimbeni 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Scheda Tecnica

Contenuti
The bad guy: tramaUna serie che cattura l’attenzioneNino Scotellaro, un magistrato che passa dall’altra sponda

The bad guy; Regia: Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana; Sceneggiatura: Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi; Cast: Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Vincenzo Pirrotta, Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania, Fabrizio Ferracane; Genere: Crime, Drammatico; Musiche: Colapesce e Dimartino; Produzione: Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film con Amazon Studios; Paese: Italia; Anno: 2022

The bad guy: trama

The Bad Guy racconta l’incredibile storia di Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), pubblico ministero siciliano che ha dedicato tutta la sua vita alla lotta contro la mafia e che improvvisamente viene accusato di essere uno di coloro che ha sempre combattuto: un mafioso. Dopo la condanna, senza più nulla da perdere, Nino decide di mettere a segno un machiavellico piano di vendetta, diventando il “bad guy” in cui è stato ingiustamente trasformato.

Leggi Altro

Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2
Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
NBA, la pallacanestro è Prime da ottobre 2025
Nickelodeon Kids Choice Awards 2025: appuntamento a Los Angeles il 21 giugno

The bad guy

Una serie che cattura l’attenzione

Una crime story, basata sulla criminalità organizzata, che tiene incollati allo schermo gli amanti dell’azione con colpi di scena ed intrecci in una trama avvincente e originale. La sceneggiatura The bad Guy (a cura di Rampoldi, Serino e G. Stasi) è una sceneggiatura che unisce il genere crime alla dark comedy, con dialoghi chiari e diretti che spesso avvengono attraverso il dialetto siciliano, che rende il tutto più realistico, essendo appunto ambientato nella regione del sud Italia.

Quello che rende più viva la narrazione è anche l’ottima interpretazione degli attori che sposano perfettamente i loro personaggi e la fotografia che rafforza il tema della serie puntando su colori freddi e cupi, mentre per quanto riguarda musiche, vengono scelti brani di successo che hanno fatto la storia italiana e brani internazionali. La colonna sonora, invece, si chiama Cose da pazzi, firmata da Colapesce e Dimartino.

Nino Scotellaro, un magistrato che passa dall’altra sponda

“Siccome non potevo più essere un eroe, ho voluto diventare quello in cui mi avevano trasformato… il cattivo”

Il passaggio di Nino da magistrato a malavitoso è quello che rende originale la trama, un risvolto che non ci aspetta di cui però non vogliamo svelarti troppo.

«Per Nino è il sistema che lo forza. Credo sia un’eroe atipico proprio per questo. Quello che gli succede avviene in modo causale. Così com’è involontaria la comicità dei nostri personaggi. C’è il mito e la sua smitizzazione», queste le parole di Claudia Pandolfi, che interpreta l’avvocatessa Luvi e moglie di Nino, in un intervista rilasciata a The Hot Corn.

Ad ogni modo, manca poco per il rilascio della serie presentata in anteprima mondiale (fuori concorso) alla 40a edizione del Torino Film Festival: da giovedì 8 dicembre con i primi tre episodi in esclusiva su Prime Video, per poi concludersi con gli ultimi tre episodi il 15 dicembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?