Candidato a 4 Premi Oscar e vincitore della Palma d’Oro a Cannes, largo alle proiezioni in 4K di Taxi Driver, pellicola diretta dal grande Martin Scorsese che, restaurata, sarà nelle sale italiane il 31 marzo, 1 e il 2 aprile.
Opera cult datata 1976, Taxi Driver narra della caduta nella follia di Travis Bickle, 26enne ex marine riciclatosi tassista notturno, con, sullo sfondo, una New York straniata e corrotta, dai lisergici colori di amara decadenza.

Un personaggio, quello interpretato da Robert De Niro, tra insonnia e solitudine, che lo conduce sino al desiderio di violenza, pianificato in ogni minimo dettaglio.
Con tocchi di esistenzialismo ispirati a La Nausea di Sartre, il film, grazie alla potenza della settima arte, esplora i temi dell’alienazione, della devianza e della ricerca di scopo, con l’individuo perduto in una metropoli tetramente scintillante.
Scritto da Paul Schrader e dall’iconica colonna sonora di Bernard Herrmann, Taxi Driver, anche oggi, è uno dei simboli della produzione di Scorsese, impreziosito dalla straordinaria performance di Robert De Niro (ma dici a me?), oltre che da quelle di Harvey Keitel, Cybill Shepherd e di una giovanissima Jodie Foster.
Taxi Driver, l’evento e il trailer
Le prevendite per l’imperdibile evento saranno aperte dal 27 febbraio, acquistabili al seguente link Nexo Studios, dove si potrà altresì consultare l’elenco delle sale.
Nexo Studios, inoltre, cura la distribuzione, in collaborazione con il media partner MyMovies.
Ecco a te, infine, il trailer ufficiale del film, per dare lustro, rigorosamente in 4K, a uno dei successi più importanti della cosiddetta New Hollywood.
Buona visione!