Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: SUBURRÆTERNA: in anteprima al festival di Roma 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

SUBURRÆTERNA: in anteprima al festival di Roma 2023

Giuseppe Marazita 2 anni fa Commenta! 3
SHARE
Suburræterna: in anteprima al festival di roma 2023
Suburraeterna. (l to r) federica sabatini as nadia, carlotta antonelli as angelica in episode 106 of suburraeterna. Cr. Emanuela scarpa/netflix © 2023

SUBURRÆTERNA, la serie tv che amplia l’universo Suburra con la nuova storia originale prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – debutterà in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, con i primi due episodi, e dal 14 novembre su Netflix, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Nel cast vedremo Giacomo Ferrara nel ruolo di Spadino e Filippo Nigro in quello di Amedeo Cinaglia, mentre Carlotta Antonelli e Federica Sabatini tornano a interpretare rispettivamente di Angelica e Nadia.

Suburræterna: in anteprima al festival di roma 2023
Suburraeterna. (l to r) giacomo ferrara as alberto, filippo nigro as cinaglia in episode 102 of suburraeterna. Cr. Emanuela scarpa/netflix © 2023

SUBURRÆTERNA è scritta da Ezio Abbate e Fabrizio Bettelli, che ricoprono anche il ruolo di Head Writers, Andrea Nobile, Camilla Buizza, Marco Sani e Giulia Forgione. Ciro D’Emilio è alla regia dei primi quattro episodi, mentre Alessandro Tonda degli ultimi quattro. La serie è tratta dall’opera letteraria Suburra edita da Einaudi e scritta da Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, che curano anche lo story editing; basata sul film di Stefano Sollima, vede alla regia Ciro D’Emilio per i primi quattro episodi e Alessandro Tonda per gli altri quattro.

SUBURRÆTERNA è prodotta da Riccardo Tozzi, Gina Gardini, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, con Matteo De Laurentiis come produttore esecutivo, Giulia Forgione come produttore delegato e Katia Franco in veste di organizzatore generale.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

LA SINOSSI DI SUBURRÆTERNA

Suburræterna: in anteprima al festival di roma 2023
Suburraeterna. (l to r) aliosha massine as ercole, giorgia spinelli as murtas, filippo nigro as cinaglia in episode 104 of suburraeterna. Cr. Emanuela scarpa/netflix © 2023

Roma, 2011. Il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme. Nel mondo di mezzo Cinaglia (Filippo Nigro) ha provato a raccogliere l’eredità di Samurai e, insieme a Badali (Emmanuele Aita), continua a gestire gli affari criminali della città, con l’aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia.

Suburræterna: in anteprima al festival di roma 2023
Suburraeterna. Marlon joubert as damiano in episode 101 of suburraeterna. Cr. Emanuela scarpa/netflix © 2023

Ma c’è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scenderanno in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma: inizia così una rivoluzione che, dalla Chiesa al Campidoglio e fino alle spiagge di Ostia, si espande velocemente per cancellare tutto ciò che rappresenta il passato.

Spadino (Giacomo Ferrara) sarà dunque costretto a tornare a casa, per evitare che la sua famiglia venga messa in pericolo insieme a tutto il resto, e a cercare nuovi alleati, anche laddove non avrebbe mai pensato di trovarli… Ma la guerra è guerra e in palio c’è il controllo di Roma.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?