Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stranger Eyes, il nuovo film di Yeo Siew Hua arriva al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Stranger Eyes, il nuovo film di Yeo Siew Hua arriva al cinema

Singapore, luogo di (e in) transizione, torna protagonista nel nuovo progetto dell'autore singaporiano.

Benedetta Vicanolo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, dal 14 novembre Europictures distribuirà in tutte le sale Stranger Eyes di Yeo Siew Hua. Secondo lungometraggio dell’autore singaporiano, la pellicola è stata la prima, proveniente da Singapore, a partecipare alla competizione internazionale, riuscendo a raccogliere un vasto bacino di consensi tra pubblico e critica. Il film è una co-produzione tra Singapore, Taiwan, Francia e Usa che vede tra i produttori anche l’italiano Stefano Centini.

Contenuti
Stranger Eyes: un thriller psicologico sul voyeurismoStranger Eyes, dove abbiamo già visto Yeo Siew Hua

Nel cast, un repertorio di nomi di spicco nel panorama taiwanese: Wu Chien-Ho, Lee Kang-Sheng (attore feticcio di Tsai Ming-Liang, Leone d’Oro a Venezia 51 con il film Vive l’Amour), Anicca Panna e Vera Chen. In Stranger Eyes, dopo la scomparsa della figlia di un anno, una giovane coppia inizia a ricevere strani DVD che contengono i video della loro vita quotidiana ripresa in ogni momento della giornata: dalla spesa al supermercato ai momenti più intimi, tutto è nell’occhio della telecamera: la famiglia comincia a sgretolarsi quando i filmati iniziano a mostrare i segreti più nascosti.

Stranger eyes di yeo siew hua

Stranger Eyes: un thriller psicologico sul voyeurismo

Tantissimi film, nel corso del tempo, hanno fatto del voyeurismo il perno dove battere il ferro e modellarne la visione: il maestro Hitchcock, come Dario Argento o il più recente Gaspar Noé. Tutti autori che fanno del cinema il principio primo da cui partire nella riflessione della visione, di se stessi e degli altri. Stranger Eyes appare più didascalico e strettamente legato alla logica contemporanea, quella di Singapore, in particolare, in cui i cittadini sono costantemente sorvegliati dalle telecamere pubbliche.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Stranger eyes di yeo siew hua

“Dopo la pandemia, il discorso sulla sorveglianza si è spostato silenziosamente dal tema della libertà a quello delle responsabilità sociali” – afferma il regista Yeo Siew Hua – “Quando abbiamo smesso di discutere delle intrusioni nella privacy? Cosa significa esistere soltanto come un’immagine da percepire? Vediamo davvero le persone non come modelli o stereotipi, ma come esseri umani con storie, istinti e fantasie? E in che modo la percezione degli altri riflette le nostre azioni attraverso questi atti di voyeurismo? Perché, come sappiamo, ciò che si vede non può non essere visto”.

Stranger eyes, il nuovo film di yeo siew hua arriva al cinema

Stranger Eyes, dove abbiamo già visto Yeo Siew Hua

Era il 2018, pochi anni prima della pandemia che avrebbe così tanto permeato il lavoro dell’autore singaporiano, a Locarno Yeo Siew Hua presenta A Land Imagined conquistando il Pardo d’Oro. Definito come un noir sfuggente e ipnotico: A Land Imagined è stato elogiato dalla critica per il magistrale uso della macchina cinematografica da cui si evidenzia un chiaro intento stilistico. Nel film premiato a Locarno, un operaio edile solitario proveniente dalla Cina scompare a Singapore. Ancora una volta, quindi, la città, la metropoli è protagonista: sboccia quindi una dolce analogia con l’anima di un paese in transizione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?