Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stalker apre la Cinema Addiction di quest’anno dell’Apulia Film Commission
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Stalker apre la Cinema Addiction di quest’anno dell’Apulia Film Commission

Un imperdibile appuntamento autunnale per il grande cinema d'autore

Alberto Galeno 1 ora fa Commenta! 5
SHARE

Stalker, film del 1979 di Andrej Tarkovskij, darà il via all’edizione autunnale di “Cinema Addiction”, il ciclo di proiezioni ideato da Apulia Film Commission, fondata sulla qualità delle visioni e sulla varietà dei linguaggi dell’arte cinematografica.

Stalker cinema addiction apulia film commission

Un progetto culturale dedicato alla promozione e alla diffusione della cultura cinematografica in Puglia, attraverso un ricco programma di proiezioni, incontri e momenti di riflessione aperti al pubblico.

Anche in questa edizione tutti i film verranno programmati nelle città di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, a partire da giovedì 6 novembre alle 20.30, con cadenza settimanale fino al 18 dicembre.

Leggi Altro

Gwyneth Paltrow, si scrive Premio Oscar si legge antipatia
Cineterapia: il cinema che cura, due studi lo confermano
Netflix: incredibile lista di eventi per Novembre 2025
To A Land Unknown, essenziale docufilm dal 13 novembre
Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission

L’obiettivo di questa manifestazione è, come ogni anno, di rendere il cinema uno strumento di confronto culturale e crescita collettiva. “Cinema Addiction”, infatti, prevede due cicli tematici di proiezioni: “I grandi iniziati” e “Geografie contemporanee”. Il primo ciclo, “I grandi iniziati”, prende il nome da un celebre saggio di Édouard Schuré e offre una riflessione sul cinema come strumento di iniziazione spirituale, filosofica e metafisica. Protagonisti sono tre registi che hanno segnato la storia del cinema per la loro capacità di interrogare l’invisibile e l’oltre. Per scoprire gli altri due, un attimo di pazienza: inoltriamoci, nel frattempo, a piccoli passi all’interno di questo imperdibile appuntamento autunnale dedicato al grande cinema d’autore.

Stalker e i suoi fratelli alla Cinema Addiction dell’Apulia Film Commission di quest’anno. Il programma

Si comincia con Stalker, capolavoro sci-fi del 1979, diretto da Andrej Tarkovskij, grande cineasta russo, scomparso prematuramente nel 1986. Il restauro di questo film, liberamente tratto dal romanzo Picnic sul ciglio della strada (1972) dei fratelli Arkadij e Boris Strugackij, sarà visibile nel formato DCP con sottotitoli in italiano ed è stato realizzato da Karen Shakhnazarov per la Mosfilm, casa di produzione che già nel 1979 aveva prodotto il film.

Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission

Un lavoro durato quattro mesi, che ha restituito all’opera la luminosità originale, un’intensità cromatica ritrovata, una maggiore nitidezza del suono e una colonna sonora rimasterizzata, ristampata per l’occasione anche in vinile. Considerato il restauro “definitivo” del film – accolto anche dalla Criterion – è stato presentato in anteprima alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia e successivamente al Lincoln Center di New York. Per l’occasione del Cinema Addiction, a seguito del capolavoro di Tarkovskij, saranno proiettati Teorema (1968) di Pier Paolo Pasolini ed El Sur (1983) di Victor Erice, un’opera mai distribuita in Italia, di rara intensità poetica firmata e diretta da uno dei più importanti registi viventi.

Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission


Il secondo ciclo, intitolato “Geografie contemporanee”, è invece dedicato a nuove traiettorie del cinema mondiale e propone opere del 2024 di forte impatto narrativo e visivo, capaci di restituire la complessità del mondo contemporaneo. Si parte con Limonov di Kirill Serebrennikov, tratto dal romanzo di Emmanuel Carrère, un biopic provocatorio e potente sulla figura controversa di Eduard Limonov.

Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission


Si proseguirà poi con El Jockey di Luis Ortega, regista argentino dalla firma visionaria, per un’opera folle, sfaccettata, capace di sorprendere e spiazzare. Il terzo film dedicato a questo secondo tema del Cinema Addiction sarà Bird di Andrea Arnold, autrice britannica già acclamata per American Honey e Fish Tank, un film libertario, intimo e immaginifico che esplora la libertà individuale in una società alienante.

Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission

La rassegna si terrà all’Anchecinema di Bari, al Cinema Impero di Brindisi, alla Sala Farina di Foggia, al CineLab del Cineporto di Lecce e allo Spazioporto-Cineporto di Taranto. Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero e saranno accompagnate da momenti di approfondimento, introduzioni critiche e, in alcuni casi, da incontri con esperti e ospiti speciali.

Stalker apre la cinema addiction di quest'anno dell'apulia film commission


“Cinema Addiction” punta a confermarsi anche quest’anno come un progetto strategico di Apulia Film Commission per il rafforzamento della cultura cinematografica sul territorio e ha l’obiettivo, insieme ai progetti della Mediateca Regionale Pugliese, di consentire a un pubblico sempre più ampio di accedere a visioni di qualità, inedite o difficilmente reperibili nei circuiti commerciali. Non resta che aspettare quindi il 6 novembre per questo straordinario appuntamento dedicato al cinema d’autore, vi aspettiamo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?