Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Soundtrack Stars Award 2025: vince Duse di Pietro Marcello
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Soundtrack Stars Award 2025: vince Duse di Pietro Marcello

Consegnato il premio per la migliore colonna sonora

Lara 3 ore fa Commenta! 5
SHARE

Va a Duse di Pietro Marcello il Soundtrack Stars Award 2025 per la migliore colonna sonora tra i film della selezione ufficiale all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Lo ha deciso la Giuria che ha consegnato oggi il Premio agli autori per le musiche di CAM Sugar perché, come si legge nella motivazione:

“La colonna sonora di Fabrizio Elvetico, Marco Messina e Sacha Ricci in stretta collaborazione, come sempre, con il regista del film Pietro Marcello, rilegge le atmosfere dell’Italia tra le due Guerre Mondiali scommettendo anche su un’elettronica raffinata che s’intona perfettamente al repertorio sinfonico interpretato da grandi musicisti come il violinista Alessandro D’Anna.

Soundtrack stars award 2025 vince duse

Una scelta che trasforma in musica la forza vitale di Eleonora Duse in un’operazione che intreccia vita e palcoscenico, confermando la forza di un’autentica eroina passionale pronta a sfidare il potere. Un mix tra la provocazione rock e, per esempio, le note di Gian Francesco Malipiero, ma non solo, è il tappeto sonoro sul quale una splendida protagonista vola, sullo schermo, oltre il suo tempo.”

Leggi Altro

Colin Farrell, grandioso attore pronto per 3 film
Play Dirty-Triplo Gioco con Mark Wahlberg: dal 1° ottobre su Prime Video
David Corenswet, esclusivo ritratto del Superman del 2025
TRON: Ares, indispensabile notizia verso il 9 ottobre

Una menzione speciale è andata a La Grazia di Paolo Sorrentino “per l’irresistibile cameo rap di Guè Pequeno e Toni Servillo, una piccola sequenza memorabile in cui il rapper milanese interpreta sé stesso in un rap del 2015 e Servillo, nel ruolo del Presidente della Repubblica Mariano De Santis, lo replica cantando ad alta voce ‘Le bimbe piangono’.”

Completa il palmarès di quest’edizione un riconoscimento speciale a  F1®The Movie di Joseph Kosinski per le musiche curate da Hans Zimmer, con una particolare menzione a Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1 che – sottolinea Andrea Camporesi, ideatore dei Soundtrack Stars Award – “sposando con entusiasmo il progetto di F1®Il Film, ha reso possibile la realizzazione di un film che in tutto il mondo ha esportato la potenza del motorsport unendola alla suggestione del cinema e della grande musica in un racconto unico e visionario”.   

Soundtrack stars award 2025: vince duse di pietro marcello

E in particolare sulla colonna sonora aggiunge: “in un film coinvolgente, come ogni istante della Formula 1, un maestro di eccellenza come Hans Zimmer ha avuto la straordinaria intuizione di trasformare l’adrenalina e la potenza del motorsport in una colonna sonora che va oltre la competizione, capace di fondere energia ed emozione in un linguaggio universale.»

Il Soundtrack Star Award è un progetto ideato e prodotto da Andrea Camporesi, CEO e direttore creativo di FREE EVENT, società leader nel campo dell’intrattenimento con sede a Milano, Londra ed Amsterdam. Il premio, realizzato collateralmente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e promosso con i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), valorizza la musica nel cinema nel suo ruolo chiave, imprescindibile nella produzione di un film, di autentica protagonista tra gli interpreti del set.

E la colonna sonora che il premio sceglie ogni anno tra i film nel Concorso Ufficiale della Mostra sa trasformarsi in un’autentica sceneggiatura nella sceneggiatura, un copione scritto con le note che accompagna ed esalta le emozioni di ogni storia.

Soundtrack stars award 2025: vince duse di pietro marcello

Negli anni, il Soundtrack Stars Award ha visto tra i suoi vincitori alcuni dei nomi più prestigiosi della scena musicale e cinematografica internazionale. Alla sua ultima edizione, l’81ª Mostra del Cinema di Venezia, la Giuria ha assegnato il Soundtrack Stars Award 2024 a Joker: Folie à Deux diretto da Todd Phillips, per le musiche di Hildur Guðnadóttir, mentre il Premio Speciale è stato conferito a Margherita Vicario per Gloria!, riconoscendone il valore artistico come regista e autrice della colonna sonora.

Nelle passate edizioni, il Premio ha celebrato musicisti come i Subsonica, Stefano Bollani, Ornella Vanoni, i nomi dei grandi musicisti per il cinema – ai quali si aggiunge ora Hans Zimmer – come Ennio Morricone, Alexandre Desplat, Ryuichi Sakamoto,  Giorgio Moroder, Andrea Guerra e Nicola Piovani e i registi Ferzan Ozpetek, Guillermo del Toro, e Gabriele Muccino, testimoniando il suo ruolo centrale nel valorizzare il legame indissolubile tra musica e cinema.

La Giuria del Soundtrack Stars Award 2025 è composta da Laura Delli Colli (Presidente) e dai giornalisti Alessandra Vitali (La Repubblica), Francesca Pierleoni (Ansa), Giuseppe Fantasia (Il Foglio), Stefania Ulivi (Corriere della Sera), Marina Sanna (Il Cinematografo), Carola Carulli (Tg2 Cultura – RAI), Paolo Sommaruga (Tg1 – RAI), Susanna Rotunno (CineMagazine), Fulvia Caprara (La Stampa), Flavio Natalia(Ciak).

Il Soundtrack Stars Award ti aspetta il prossimo anno!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?