Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Slender Man: l’inquietante personaggio immaginario arriva al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Slender Man: l’inquietante personaggio immaginario arriva al cinema

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Esce il film su uno dei personaggi più inquietanti di sempre, lo Slender Man. Sony ha rilasciato il primo trailer del film, che è subito stato visto e condiviso da più di 10 milioni di persone, diventando in pochissimo tempo un fenomeno del web.

Per chi non lo sapesse, lo Slender Man è un personaggio immaginario creato da Victor Surge, nome d’arte di Eric Knudsen, nel 2009 per un concorso fotografico sul sito Something Awful. Un sito che, anche in modo ironico, contribuisce da anni a diffondere leggende e notizie inventate e inverosimili da far girare sul web.

Contenuti
Esce il film su uno dei personaggi più inquietanti di sempre, lo Slender Man. Sony ha rilasciato il primo trailer del film, che è subito stato visto e condiviso da più di 10 milioni di persone, diventando in pochissimo tempo un fenomeno del web.Su questa figura incredibilmente spaventosa sono stati fatti videogiochi, cortometraggi ed è stata protagonista di numerosi racconti dell’orrore, i Creepypasta. Racconti che hanno influenzato l’immaginario comune e dei quali ci siamo occupati in un precedente articolo di cui trovate qui il link.Il film punta proprio su questo. Sull’ambiguità della figura dello Slender Man, sulle voci che girano e che sostengono che non sia frutto di immaginazione, ma che esista davvero e che stia continuamente in agguato, pronto ad assalire una nuova vittima.

Lo Slender Man comparve quindi la prima volta nelle foto di Victor Surge, che lo faceva apparire sullo sfondo e spesso in compagnia di bambini. È un “uomo esile”, alto quasi tre metri, dalla carnagione bianca. Il suo volto è completamente privo di occhi, naso e bocca. Le sua braccia sono lunghissime e terminano con artigli affilati. Quello che si sa di lui è che rapisce e uccide soprattutto i bambini, che spesso gli facilitano il compito considerandolo il loro migliore amico immaginario.

Su questa figura incredibilmente spaventosa sono stati fatti videogiochi, cortometraggi ed è stata protagonista di numerosi racconti dell’orrore, i Creepypasta. Racconti che hanno influenzato l’immaginario comune e dei quali ci siamo occupati in un precedente articolo di cui trovate qui il link.

Ma quello che più colpisce su questa misteriosa figura è come riesca a suggestionare tuttora moltissime ragazze e ragazzi. Nel 2014, nell’arco di pochi mesi, si sono susseguiti, in tranquilli sobborghi americani, tentati omicidi da parte di giovani ragazze, che affermavano di uccidere: “per fare buona impressione su Slender Man“.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Da uno di questi nasce il soggetto del film, diretto da Sylvain White, di cui sopra il trailer. Nello stato del Winsconsin, la notte del 31 maggio, due ragazzine di dodici anni avevano convinto una compagna a giocare con loro nel bosco. Unico obiettivo era quello di ucciderla in nome di Slender Man, che così aveva chiesto e che solo in questo modo sarebbe stato placato. Le ragazzine pugnalarono ben diciannove volte la compagna, mancando di poco un’arteria vicino al cuore.

Il film punta proprio su questo. Sull’ambiguità della figura dello Slender Man, sulle voci che girano e che sostengono che non sia frutto di immaginazione, ma che esista davvero e che stia continuamente in agguato, pronto ad assalire una nuova vittima.

Nel film lo Slender Man, interpretato da Javier Botet, compare solamente in modo vago, sullo sfondo o con primi piani confusi, ma la sua presenza incombe su tutto il film, in un crescendo di ansia e suspense. Il personaggio è nella testa delle quattro ragazze protagoniste, si impossessa dei loro pensieri e controlla le loro azioni.

Particolare che ricorda molto la figura di Freddy Kruger, uno dei personaggi horror più famosi e amati dagli appassionati del genere. Entrambi prendono di mira soprattutto ragazzi e ragazze giovani, penetrano nella realtà attraverso i loro sogni e i loro pensieri.

Nel film poi vi sono dettagli che non possono mancare in questo tipo di film, che contribuiscono a creare un’atmosfera cupa e malsana. Disegni terrificanti, rumori spaventosi e un’ambientazione tenebrosa e sinistra, tra cimiteri desolati e fitte e scure boscaglie.

Il film uscirà nelle sale italiane il 17 maggio 2018, ma siamo più che sicuri che l’inquietante figura dello Slender Man riuscirà a occupare i nostri pensieri fino ad allora.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?