Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Skam Italia 5: recensione no spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Skam Italia 5: recensione no spoiler

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Skam Italia

Contenuti
Trailer Skam Italia 5Sinossi Skam Italia 5Recensione a Skam Italia 5

Genere: Drammatico; Anno: 2018 – in corso; Durata: 16 – 40 minuti (episodio); Stagioni: 5; Episodi: 50; Ideatore: Ludovico Bessegato; Regia: Ludovico Bessegato, Ludovico Di Martino, Tiziano Russo; Sceneggiatura: Ludovico Bessegato, Anita Rivaroli, Marco Borromei, Alice Urciolo, Ludovico Di Martino; Fotografia: Benjamin Maier, Emanuele Pasquet; Montaggio: Federico Palmerini; Scenografia: Noemi Marchica; Costumi: Lisangela Sabbatella; Musiche: Paolo San Giorgio, Federico Diliberto Paulsen, Silvia Siano; Paese: Italia; Produttore: Rosario Rinaldo, Annamaria Morelli; Produttore esecutivo: Ludovico Bessegato, Marco Mastrogiacomo; Casa di produzione: Timvision, Netflix, Cross Productions; Distributore: Timvision, Netflix; Cast: Ludovica Martino, Federico Cesari, Beatrice Bruschi, Francesco Centorame, Ludovico Tersigni, Rocco Fasano, Lea Gavino, Greta Ragusa, Martina Lelio, Nicholas Zerbini, Pietro Turano, Nicole Rossi.

Trailer Skam Italia 5

Sinossi Skam Italia 5

Elia Santini (Francesco Centorame) le ha tutte: è bello, simpatico, intelligente, popolare ed è il cantante di un gruppo. Stuoli adoranti di ragazze del suo liceo non vedrebbero l’ora di uscire con lui, eppure non ha mai avuto una relazione seria. “Sei un puttaniere” pensano tutte. Ma è davvero così? Ovviamente no. Come sempre le cose sono più complicate di come appaiono e lo scopriremo seguendo il suo percorso dopo la bocciatura all’esame di maturità.

Skam italia 5

Leggi Altro

Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema
MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025

Recensione a Skam Italia 5

Dopo il percorso travagliato che ha avuto la realizzazione di questa serie, spin-off dell’omonima serie tv norvegese, prima cancellata, comprata in seguito da Netflix Italia, poi sembrava essere giunta nuovamente al termine, finalmente possiamo vedere l’attesissima quinta stagione di Skam Italia, con protagonista Elia Santini (Francesco Centorame).

Skam italia 5

Da quando Netflix ha preso in mano le redini di Skam Italia, si è perso uno degli elementi fondamentali del format Skam: la contemporaneità delle vicende, con il rilascio di clip in diverse ore del giorno, così come chat e post Instagram dei personaggi; tutto questo insieme andava a costruire l’episodio finale di ogni settimana.

Già con la scorsa stagione, quella con protagonista Sana Allagui (Beatrice Bruschi), era venuto meno il format. Ma, dopo la piccola campagna di promozione per questa quinta stagione, si sperava che Netflix avesse deciso di ritornare alle origini di Skam, rendendo la serie italiana di nuovo a 360 gradi. Invece, ancora una volta Skam Italia è rientrata nei modi di fare Netflix: tutto subito e insieme.

Skam italia 5

Ma ora passiamo a parlare della quinta stagione di Skam Italia. “I don’t know what it really happens at the end of the road”: questa è una citazione da una delle canzoni del primo episodio di Skam Italia 5, un modo molto Skam per iniziare la nuova stagione. Già sappiamo che il nostro protagonista Elia andrà incontro a una serie di eventi, che lo cambieranno in meglio, si spera.

Il percorso riguardo l’accettazione di sé che percorre Elia, affetto da ipoplasia peniena (sindrome del micropene), viene affrontato con la cura al realismo e alla verosimiglianza tipiche di Skam. Un tema, comunque, innovativo, ma che guardando per intero la quinta stagione si fa un po’ da parte, non viene davvero approfondito e indagato.

Francesco Centorame, comunque, riesce a trasmettere il dolore che il suo personaggio prova per via del non riuscire a instaurare un rapporto amoroso con un’altra persona, in quanto comporta anche una parte fisica che Elia non è ancora pronto a condividere, che ancora cela dietro le sue paure.

Skam italia 5

La sceneggiatura di Skam Italia 5, però, non regge il confronto con le stagioni precedenti. Non raggiunge il loro livello, sfruttando escamotage e cliché per portare avanti gli snodi della trama, in modi che appaiono banali. Emblema del livello di scrittura è, a mio parere, il settimo episodio, che vede un’escalation di eventi che seguono la scaletta del prodotto televisivo drammatico.

Gli ultimi quattro episodi, poi, si allontanano dal tema dell’ipoplasia peniena, per inserirne uno “nuovo”, che fa domandare quanto effettivamente questa stagione di Skam Italia sia incentrata sul personaggio di Elia.

Tutto ciò, insieme all’elevata cinematografia rispetto alle stagioni precedenti, porta Skam Italia 5 a mostrare una perdita di pathos e verosimiglianza, necessari in una serie come Skam, concepita appunto per questi scopi.

La recitazione di nessuno degli attori, purtroppo, eccelle in questa stagione. Almeno i nuovi personaggi sono stati inseriti bene, così come i vecchi. Vediamo il ritorno dei Contrabbandieri di Luchini, più divisi questa volta rispetto alla seconda stagione su Martino (Federico Cesari), per via dell’università; e hanno, poi, anche poco spazio come gruppo di amici intorno a Elia, preferendo gli sceneggiatori porre vicino al protagonista i gruppi delle ragazze, sia nuovi che vecchi.

Skam italia 5

Certo in questa quinta stagione di Skam Italia tornano luoghi e vecchi personaggi, alcuni dei quali cambieranno completamente rispetto a come li avevamo conosciuti nelle stagioni precedenti, lasciando anche un po’ di stucco lo spettatore.

La quinta stagione di Skam Italia è disponibile su Netflix.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?