Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sicilia Queer filmfest 2025, un’anteprima per riflettere su una Sicilia inedita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Sicilia Queer filmfest 2025, un’anteprima per riflettere su una Sicilia inedita

Una coraggiosa storia da raccontare

Alberto Galeno 3 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Sicilia Queer filmfest arriva a Palermo, questa volta è il turno di Quir (Svizzera, 2024), l’attesissimo film di Nicola Bellucci, venerdì 7 marzo, ore 20.30 al Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa). Si racconta una coraggiosa realtà sicula, Palermo Quir, infatti, non è solo un negozio, ma un simbolo di libertà e resistenza. Qui troviamo Massimo Milani e Gino Campanella, coppia queer da 42 anni, che hanno trasformato la loro pelletteria in un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+. Questa storia è diventata un film per la regia di Nicola Bellucci e, dopo l’anteprima nazionale al Cinema Partenio lunedì 3 febbraio, arriva anche al Sicilia Queer filmfest.

Sicilia queer filmfest 2025, un'anteprima per riflettere su una sicilia inedita

Proseguono, dunque, senza sosta, le anteprime di avvicinamento verso la 15a edizione del Sicilia Queer filmfest (Palermo, 25 – 31 maggio 2025), che presenterà in anteprima tra dieci giorni nella bellissima capitale siciliana, l’attesissimo film di Nicola Bellucci Quir, tra i 15 candidati al David di Donatello per il premio Cecilia Mangini per il miglior documentario. Il regista e lo straordinario cast composto da Massimo Milani, Gino Campanella, Charlie Abbadessa, Ernesto Tomasini e Vivian Bellina saranno direttamente in sala per presentare il film e incontrare il pubblico.

Sicilia Queer filmfest, Verso il festival con un film rivoluzionario in una terra alla scoperta delle parti più segrete di sé

In questo caso, il film presentato è per l’appunto QUIR di Nicola Bellucci (Svizzera 2024 / 106′) che ci fa entrare in una realtà particolare del capoluogo siciliano. A Palermo troviamo, infatti, un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama per l’appunto Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia.

Leggi Altro

Heart Eyes – Appuntamento con la Morte, dal 12 giugno al cinema
Poveri noi. I rovesci e le lezioni di un nuovo stile di vita
Vai Bello Storia dello Spaghetti Funk dal 10 giugno al cinema
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual: in arrivo il 29 maggio il nuovo horror di David Midell
Sicilia queer filmfest 2025, un'anteprima per riflettere su una sicilia inedita

Il loro piccolo negozio di pelletteria, dove si accoglie, si confessa e si cura, è diventato un importante punto d’incontro della locale scena LGBTQI+ che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.

Una sicilian love story prodotta da Frank Matter e raccontata per immagini dal regista toscano Nicola Bellucci, il suo primo film di fiction. Un amore che ci viene raccontato sotto questa lente, un microcosmo in cui si racconta una realtà diversa e poco conosciuta al di fuori dell’ambiente queer e al di fuori del celebre quartiere, raccontando un giorno tra i vicoli di Ballarò.

Sicilia queer filmfest 2025, un'anteprima per riflettere su una sicilia inedita

Massimo e Gino, i protagonisti di Quir, si sono conosciuti quasi 50 anni fa, ed è stato fin dal principio un colpo di fulmine: Gino lascerà la moglie e i due figli avuti all’interno del matrimonio e va a vivere insieme a Massimo prima a Roma poi a Palermo. Militanti del FUORI! (Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) fin dai primi anni ‘70, la loro vita è stata sempre contrassegnata dalle lotte per i diritti civili avendo vissuto sulla propria pelle il peso della discriminazione.

Dopo oltre 40 anni insieme hanno deciso di rendere ufficiale il loro legame, anche sulla carta, sposandosi a Giarre, nel catanese, anche per ricordare e non dimenticare un evento che ha segnato la storia del Movimento Lgbtqia+ in Italia: l’omicidio di Giorgio e Toni, un duplice omicidio rimasto irrisolto, commesso nell’ottobre 1980 proprio a Giarre, un delitto di matrice omofobica che diede l’impulso per la nascita di Arcigay, che proprio Massimo e Gino contribuirono a fondare a Palermo nel 1980.

Queste sono state le loro parole nei mesi scorsi dei due protagonisti riguardo Quir:

Negli anni abbiamo trasformato il mondo intorno a noi. Se prima ci lanciavano pietre, oggi riceviamo rose. Il nostro è sempre stato un laboratorio sociale aperto a tutti, un luogo inclusivo, che ancora oggi è amato non solo dalla comunità LGBTQIA+, ma anche dagli eterosessuali, che spesso, in modi diversi, si sentono ingabbiati nelle loro stesse condizioni. Da noi si può trovare quel luogo sicuro, lontano dai pregiudizi, in cui ognuno può essere se stesso».

Sicilia queer filmfest 2025, un'anteprima per riflettere su una sicilia inedita

Ora il documentario di Bellucci sbarca, venerdì 7 marzo, alle 20.30 al Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), in attesa del Sicilia Queer filmfest di Maggio per raccontare una coraggiosa storia di emancipazione e di libertà che un giorno si speri siano solamente serene realtà da raccontare, normali storie d’amore di tutti i giorni. Qui i link per poter eventualmente acquistare il biglietto per l’anteprima di Quir:

BIGLIETTI intero: 7€ (+1€ prevendita on line: http://bit.ly/3Qnwns)

ridotto: 5€ (+1€ prevendita on line http://bit.ly/3Qnwns1)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?