Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Siamo fatti così, trent’anni dopo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Siamo fatti così, trent’anni dopo

Luana 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

‘Questo nostro corpo è meglio di un computer vedrai‘

E’ proprio canticchiando le parole della storica sigla cantata da Cristina D’Avena che Netflix annuncia l’arrivo dei 26 episodi della prima ed unica stagione di Siamo fatti così, nota al pubblico anche con il nome di Esplorando il corpo umano, il cartoon anni ’80 seguito da generazioni di ragazzi e bambini.

Volume: ▁▂▃▄▅▆▇ 100 https://t.co/KDz4Q6kI9i

— Netflix Italia (@NetflixIT) November 3, 2019

Siamo fatti così è un istruttivo cartone animato trasmesso in Italia per la prima volta nel 1989 che racconta attraverso simpatici personaggi e con incredibile semplicità, il funzionamento del corpo, la struttura del DNA, l’origine e l’evoluzione dei batteri e delle connesse infezioni che possono svilupparsi e il funzionamento e la struttura delle ossa, dei tessuti e degli organi di un individuo. Insomma è una vera e propria celebrazione di quella macchina perfetta che è il corpo umano.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Siamo fatti così

La serie è un vero e proprio viaggio in cui si fronteggiano “buoni” e “cattivi”, ossia globuli rossi, piastrine, neuroni, globuli bianchi a difesa del corpo umano e in opposizione a batteri, scorie e virus vari che disseminano insidie per farlo ammalare ed è bellissimo che anche i bambini di oggi possano apprendere con la stessa spensieratezza e la stessa allegria, attraverso l’altissimo livello istruttivo del cartone animato. La speranza è che questo annuncio preceda una corposa aggiunta alla piattaforma streaming di tutti i cartoni animati cult degli anni ’80 e ’90 che, ahinoi, restano assolutamente ineguagliabili e che nulla hanno in comune con la recente offerta televisiva di contenuti e prodotti d’animazione per bambini.

Siamo fatti così

Siamo fatti così è nato in Francia nel 1987 con il titolo di: Il était une fois… la Vie (C’era una volta…la vita), da un’idea di Albert Barillé, ogni episodio dura circa 24 minuti e fa parte di una raccolta di ben sei serie a scopo didattico ed educativo, ciascuna con un tema diverso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?