Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Serially regala il grande cinema horror!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Serially regala il grande cinema horror!

La piattaforma streaming gratuita propone un nuovo catalogo dedicato agli appassionati del cinema horror e thriller

Riccardo Muzio 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Dal 24 aprile 2024 un ampio catalogo di film sarà disponibile gratuitamente su Serially, con un selezione rivolta agli amanti del genere crime, thriller e del grande cinema di suspence. Vengono soddisfatti così gli oltre 450 000 utenti della piattaforma, che potranno godere di titoli quali Ghost Stories con Martin Freeman, Equals con Kristen Stuart, Un ragionevole dubbio con Samuel L. Jackson e Maps to the stars di David Cronenberg con Julianne Moore e Robert Pattinson.

Contenuti
Serially: la piattaforma italiana gratuitaDal cinema d’autore al cinema dell’orroreTutto questo e molto altro gratuitamente su Serially.

Il nuovo ed aggiornato catalogo di Serially sarà disponibile in modalità FAST Samsung TV Plus, LG Channels e Xiaomi TV+ dove sarà attivo il canale Brividy Cinema, con titoli interamente concentrati sul genere Horror, crime e thriller.

Serially: la piattaforma italiana gratuita

Serially regala il grande cinema horror!

Serially nasce attraverso iXMedia, startup fondata nel 2019, che propone un’ampia varietà di contenuti digitali restando, grazie alle pubblicità, totalmente gratuito. Esordisce come piattaforma on demand, trasmettendo serie internazionali, inedite e non, specializzate nei generi horror, thriller e poliziesco, raggiungendo centinaia di migliaia di spettatori. Serially viene lanciata nel 2021, grazie alle menti di Alessandro Mandelli e Massimo Vimini della società sopracitata iXMedia.

Leggi Altro

Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
NBA, la pallacanestro è Prime da ottobre 2025
Nickelodeon Kids Choice Awards 2025: appuntamento a Los Angeles il 21 giugno
Miley Cyrus conquista il grande schermo!

Dal cinema d’autore al cinema dell’orrore

Nel catalogo possiamo trovare film horror quali Jack in the box (2019), nel quale un clown a molla si rivela essere un antico demone, e film di fantascienza come The Equals (2015), prodotto da Ridley Scott che ci immerge in un futuro distopico dove l’uomo vive in un mondo apatico ormai privo di ogni difetto. La svolta avviene con la diffusione di una nuova malattia capace di risvegliare le emozioni, come l’amore e la paura, lasciando che la vittima venga allontanata dalla società, morendo nel completo esilio.

Tra i numerosi titoli è degno di nota il pluripremiato Maps to the stars, diretto dal regista visionario David Cronenberg. L’opera è una commedia dalle tonalità horror con protagoniste grandi stelle del cinema quali Robert Pattinson e Julianne Moore, che per questa interpretazione ha vinto il Prix d’interprétation féminine al festival di Cannes. Il regista ci mostra l’universo di Hollywood con le sue ipocrisie ed ossessioni più profonde, raccontandoci la storia di Agatha Weiss, una giovane dal passato turbolento rimasta vittima di un incendio che le ha provocato ustioni su larga parte del corpo.

Maps to the stars poster

Agatha (Julien Moore) è ora più determinata che mai ad inserirsi nel contesto hollywoodiano, obbiettivo massimo ambito anche dagli altri personaggi coinvolti nell’intreccio. Tra questi spiccano il fratello della protagonista, un attore in cerca di successo fin da quando era bambino, il padre, famoso psicologo e massaggiatore di celebrità, ed il suo autista Jerome (Robert Pattinson) l’ aspirante attore e sceneggiatore.

Sarà proprio grazie al suo aiuto che Agatha riuscirà ad intraprendere la serie di eventi che stravolgerà la vita di tutti i personaggi coinvolti, tra omicidi e scene al limite del surreale. La pellicola si pone come una vera e propria opera satirica nei confronti del mondo occidentale, del suo rapporto con i media e delle maschere indossate quotidianamente dalle celebrità; raccontando gli scorci più oscuri di ciò che accade dietro la macchina da presa.

Tutto questo e molto altro gratuitamente su Serially.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?