Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Secret Level: 15 episodi in un’anteprima non impeccabile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Secret Level: 15 episodi in un’anteprima non impeccabile

Parliamo della nuova serie tv videoludica di Tim Miller e dei riferimenti cinematografici presenti

Giuseppe Marazita 5 mesi fa Commenta! 7
SHARE
7
Secret Level

Secret Level è un’avvincente serie animata antologica per adulti che propone alcuni dei più grandi franchise di videogiochi per raccontare storie originali: disponibile per il pubblico di Prime Video dal 10 dicembre 2024, con nuovo episodi dalla settimana successiva. Sviluppata da Blur Studio e prodotta in collaborazione con Amazon MGM, presenta quindici storie per celebrare giochi e giocatori, grazie al regista Tim Miller, che è anche executive producer, e a Dave Wilson, executive producer e supervising director. Rivediamo insieme il trailer, mostrato per la prima volta ad agosto, durante il live streaming globale della Gamescom Opening Night Live:

Secret Level e il cinema

Il filmato ha affascinato molto i fan, ma ciò che ha attratto di più l’attenzione mediatica è stato il pilota nell’episodio di Armored Core che ricordava troppo l’attore Keanu Reeves. Quest’ultimo non ha mai smentito e la conferma  è arrivata ad ottobre con l’annuncio di un cast eccezionale, a testimoniare l’importanza che Amazon ha dato a Secret Level.

Secret level: 15 episodi in un'anteprima non impeccabile

Il protagonista di Matrix è accompagnato da tante grandi star di Hollywood: Arnold Schwarzenegger (Terminator), Kevin Hart (Jumanji), Keanu Reeves (John Wick), Temuera Morrison (Star Wars: The Book of Boba Fett) , Ariana Greenblatt (Barbie), Heaven Hart, Emily Swallow (The Mandalorian), Gabriel Luna (The Last of Us), Ricky Whittle (American Gods), Patrick Schwarzenegger (The White Lotus), Merle Dandridge (The Last of Us), Claudia Doumit (The Boys), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Lost), Clive Standen (Vikings), Laura Bailey (La leggenda di Vox Machina) e Michael Beach (The Perfect Couple).

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema

Ovviamente stiamo parlando di un cast vocale perché, nonostante il fotorealismo dei videogiochi da cui è tratta, Secret Level si propone come una serie animata. L’ho vista in anteprima in lingua originale senza sottotitoli e ho scoperto che anche ciò aveva il suo perché: mi ha ricordato una grande libreria di videogiochi nuovi da provare, in cui poter mettere play solo su un livello demo senza possibilità di scegliere la tua lingua preferita; solo se ti avesse incuriosito un gioco, l’avresti continuato comprandolo interamente.

Secret level

I videogiochi non ricoprono uno scalino principale tra le mie passioni, ma Secret Level mi aveva incuriosito, pur non colpendomi fino in fondo dopo la visione degli episodi: dal trailer mi aspettavo un minimo di interazione tra gli episodi, magari un crossover finale dopo aver presentato le varie storie; è colpa mia che sono troppo fan del Marvel Cinematic Universe e quando si parla di serie antologica animata mi viene subito in mente la struttura di What If.

Se da un lato ho apprezzato la varietà degli stili e delle atmosfere delle varie storie videoludiche, dall’altra ho accusato una monotonia di alcune tematiche, quali guerre spaziali o terrestri, e un’esagerata inclinazione verso l’oscuro: addirittura in Secret Level il colorato e allegro mondo di Pacman diventa un tetro ambiente destinato a una spietata caccia, una storia horror basata sul motto “mangia o esser mangiato” estremizzato all’ennesima potenza.

Secret level su prime video

È piacevole la visione anche di più episodi in binge watching, grazie alla loro breve durata variabile fra i sette e i diciassette minuti che raccontano storie autoconclusive, ricalcando la struttura generale di Love, Death & Robots. Gli stessi creatori della fantascientifica serie animata Netflix ora ci portano in missione insieme a Titus e alla sua squadra di Space Marine in Warhammer 40.000 per poi farci assistere a uno spaccato tragicomico della galassia post-capitalista immaginata a Obsidian Games nell’episodio dedicato a The Outer Worlds.

Quest’ultimo episodio mi ha ricordato lontanamente I Guardiani della Galassia, mentre Exodus: Odyssey riprende le ambientazioni di Star Wars e anche un tema di Interstellar, che scoprirai solo vedendo l’episodio dedicato a questo videogioco. Oltre a Pac-Man, Secret Level esprime al meglio il suo mondo in due episodi: nella puntata di New World: The Once and The Future King mi ricorda la possibilità di ricominciare un livello con una nuova vita del protagonista giocabile e ovviamente in PlayStation (Highlighting various PlayStation Studios beloved entities) troviamo diversi media noti ai gamer e l’interazione con gli NPC (personaggio non giocante).

Kratos in secret level

I fan più esperti hanno storto il naso vedendo l’episodio dedicato a Concord, prodotto Sony che subito dopo il lancio ha floppato costringendo il rimborso dei giocatori. La produzione di Secret Level ha deciso di lasciarla nella lista della serie tv per valorizzare il lavoro del team, insieme a videogiochi che sono appena usciti o ultimamente aggiornati e ad altri più interessanti per il pubblico televisivo; con ciò si è creato uno strano mix di altalenanti universi disconnessi.

Dopo una sigla in perfetto stile arcade Secret Level presenterà le seguenti storie epiche ispirate agli omonimi videogiochi:

● Armored Core

● Concord

● Crossfire

● Dungeons & Dragons

● Exodus

● Honor of Kings

● Mega Man

● New World: Aeternum

● PAC-MAN

● PlayStation (che mette in evidenza varie amate entità di PlayStation Studios)

● Sifu

● Spelunky

● The Outer Worlds

● Unreal Tournament

● Warhammer 40.000

Secret level: 15 episodi in un'anteprima non impeccabile

Secret Level sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo dal 10 dicembre, con due episodi in uscita ogni settimana; è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese. Per maggiori informazioni visita www.amazon.it/primevideo.

Secret Level
7
Trama 7 | 10
Regia 7 | 10
Animazione 8 | 10
Musiche 6 | 10
Good Stuff Breve durata episodi Varietà negli stili degli episodi
Bad Stuff Trame troppo oscure Monotonia delle tematiche
Summary
Secret Level è una serie tv interessante anche per i meno appassionati al mondo dei videogiochi, ma non convince fino in fondo, con un'alternanza di episodi affascinanti ad altri più monotoni ed oscuri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?