Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Scirocco e il regno dei venti: dal 16 ottobre al cinema la nuova fiaba animata di Benoît Chieux
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Scirocco e il regno dei venti: dal 16 ottobre al cinema la nuova fiaba animata di Benoît Chieux

Una storia di coraggio, sorellanza e potere dell’immaginazione, premiata al Festival di Annecy 2023

Valentina Paradiso 5 ore fa Commenta! 2
SHARE

Arriva nelle sale italiane il 16 ottobre, distribuito da Trent Film, Scirocco e il regno dei venti, il nuovo lungometraggio d’animazione firmato dal regista francese Benoît Chieux, già vincitore del Premio del Pubblico al Festival Internazionale di Annecy 2023. Dai produttori dell’Oscar per Flow, il film intreccia poesia e avventura in un racconto che unisce coraggio, immaginazione e la forza dei legami familiari, con uno stile delicato e visionario che richiama l’eredità del maestro Hayao Miyazaki e trasforma ogni scena in un viaggio magico.

Le protagoniste sono Juliette e Carmen, due sorelline di 4 e 8 anni che scoprono un passaggio segreto verso il misterioso Regno delle Correnti d’Aria, proprio come nel loro libro preferito. Trasformate in gatte e separate l’una dall’altra, dovranno affrontare Scirocco, il leggendario signore dei venti e delle tempeste, per ritrovare la strada di casa. Con l’aiuto della cantante Selma, vivranno un’avventura tra magia, coraggio e inattese amicizie, scoprendo che nulla è come appare. “Rappresentare ciò che non esiste è una delle mie ossessioni”, spiega Benoît Chieux. “Mostrare il vento in animazione è una sfida straordinaria: nel film è presente in molte forme – nuvole, suoni, musica – e diventa un viaggio imprevedibile, frizzante e generoso, lontano da ogni ‘già visto’”.

Scirocco e il regno dei venti, coproduzione franco-belga della durata di 81 minuti, si presenta come una fiaba moderna che celebra il potere dell’immaginazione e la libertà. Un’opera poetica e potente che invita grandi e piccoli a lasciarsi trasportare in un’avventura sospesa tra sogno e realtà, in cui il vento diventa protagonista e metafora della vita stessa.

Leggi Altro

L’NBA raccontata da una squadra stellare di commentatori su Prime Video
Ficarra e Picone, infallibile ritorno dal 5 dicembre
After The Hunt: incredibile trailer in attesa del 16 ottobre
Jack Nicholson, ritratto di un attore
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?